in data 25-02-2023 10:51
Buongiorno, ho acquistato un oggetto che ora non funziona più. Ho fatto presente la situazione al venditore, facendo notare che il prodotto è in garanzia (naturalmente aveva confermato), ma non risponde più. Tramite tutti i canali, messaggi ebay, via telefono... sparito.
Sto provando a chiedere aiuto a ebay, ma l'ho acquistato 4 mesi fa, e con la procedura di contatto non riesco proprio a comunicare con ebay. Come posso procedere?
in data 15-03-2023 15:29
paypal mi ha risposto che secondo loro dovrei inviare tutto, dato che per loro il kit viene inteso come singolo articolo, quindi se invio solo l'articolo difettoso potrei andare in torto.
inoltre il venditore non ritira la merce, quindi (come mi è già successo con un altro stronz....) rischio che mi torna indietro (il prodotto non funzionante) e devo pagare anche la spedizione andata + ritorno.
e nel caso mi andasse bene, che paypal mi rimborsa, che non è detto per il motivo che ho spiegato sopra, o se il venditore inventasse qualche stupidaggine, lo farebbe solo a conclusione della procedura, e non mi coprirebbe tutte le spese (articolo più spedizione, nell'importo non avevo calcolato la possibilità di dover pagare anche il ritorno).
quindi, se procedo a spedire l'articolo, dovrei pagare la spedizione, sicuramente andata + ritorno, che non avendo convenzioni con corrieri mi costa almeno 80 euro (già testato purtoppo), col rischio di non ricevere alcun rimborso!!!
(in un altro ordine, il venditore aveva detto che non gli era stato recapitato, sono stato mezza giornata in chat con l'assistenza ebay per poter avere almeno il rimborso dell'articolo, mentre le spese di spedizione andata + ritorno le ho dovute pagare, e sono state più del valore dell'articolo!)
sto cercando di capire come riparare l'articolo... (chi fa da sè fa per 3!) poi fancul... ebay e paypal!
Amazon, il reso me lo viene a prendere a casa, rimborso con una facilità pazzesca. Qua sono ormai 4 mesi che ci sto dietro e non risolverò un bel niente!
in data 15-03-2023 16:36
Capisco, purtroppo non hai consultato prima Paypal per chiedere loro se dovevi choedere il rimborso totale e restituire tutto.
Purtroppo però Paypal dallo scorso novembre non rimborsa più le spese di reso che comunque erano limitate a 30 euro, non esiste il sistema delle etichette come su eBay, ma in questo caso probabilmente dovresti pagare tu le spese di trasporto, poiché l'oggetto era conforme all'arrivo, sono trascorsi 14 giorni dalla consegna (termine minimo di legge per restituzione vendita a distanza) e si tratta di guasto dopo dei mesi.
Come per i servizi di assistenza dei vari marchi se non hai una sede di assistenza in città o vicino sono dolori soprattutto per aritcoli pesanti e/o voluminosi.
A questo punto non credo ti convenga insistere con il venditore, perché forse non gli tocca pagarti le spese di trasporto ma gli toccherebbe ripararti l'articolo. Non so che tipo di artciolo hai acquistato, ma se spendi meno o lo stesso ripararandolo tu, forse risolvi prima e con meno grattacapi.
Potresti consultare un'associazione consumatori se ne trovi una che ti dà 1 consiglio senza spillarti soldi o se hai qualche conoscente legale chiedere qualche info per scrivere al venditore e fargli presenti le sue responsabilità sulle riparazioni/sostituzioni.
Per quanto riguarda Amazon é 1 altro pianeta, ma é anche vero che é 1 piattaforma diversa, Amazon vende direttamente e affitta la sua logistica. Invece eBay ha diversa natura e mette a disposizione la piattaforma anche per i piccoli privati, su eBay trovi l'usato e gli articoli vintage che su Amazon non esistono.
Sono realtà diverse ed ognuna di esse ha 1 senso anzi dal mio punto di vista eBay é meglio perché ha permesso di dare valore ad una marea di oggetti usati/vintage che altrimenti sarebbero andati a finire nel dimenticatoio o peggio nella spazzatura.
Certo su Amazon se acquisti articoli venduti e spediti da Amazon hai tutele che nessun altro potrà darti, se acquisti da terzi che usano la spedizione Amazon hai tutele ma qualcosa in meno, se acquisti da terzi che spediscono loro (senza usare la logisitca Amazon) stai pur tranquillo che avrai molte meno tutele rispetto a eBay, anzi al massimo potrai segnalare il venditore. Il reso gratuito comunque Amazon lo accetta entro i 30 giorni.
Mi permetto di scrivertelo giusto perché non sono difensore a tutti i costi di eBay anzi ho attirato malumori in passato per dei commenti che criticano l'operato della piattaforma, credo bisogna essere obiettivi e costruttivi. Per il resto che cosa posso dirti se non che mi dispiace per l'accaduto, poteva capitare a chiunque.
Un consiglio per la prossima volta, quando acquisti oggetti che si possono rompere elettronicamente/meccanicamente di un certo peso/volume (es. TV,computer, robot da cucina, ecc.) se puoi vai in un negozio fisico che magari ti fa da tramite per l'assistenza tecnica, ci sono alcune catene di vendita che lo fanno; io quando so che non ho 1 centro assistenza della marca dell'articolo che sto comprando lo acquisto lì e se devo spedire per l'assistenza lo porto a loro che provvedono e poi lo ritiro.
Saluti
in data 15-03-2023 18:10
ormai l'unica cosa è provare a ripararlo da me, è un apparecchio elettronico, ho trovato in rete tipici malfuzionamenti come il mio... quindi ci provo. qualsiasi altra soluzione ci rimarrei fregato ulteriormente.
in ogni modo, ebay non tutela quasi per niente gli acquirenti. l'unica tutela è la serietà del venditore. ho trovato molti venditori seri, con rimborsi, restituzioni con ritiro...
ma ultimamente questi 2 grandi pezzi di m...
l'altro venditore ha rifiutato la consegna (conseguentemente il corriere ha riportato la merce nel deposito) e aveva detto ad ebay che non avevo spedito al suo indirizzo, ma che lui sarebbe dovuto andare a ritirare la merce al deposito.
nonostante che avevo la ricevuta con indirizzo esatto, la mail del corriere dove specificava il rifiuto della cosegna... ebay non voleva rimborsarmi perchè dal tracciamento la merce risultava al deposito e non all'indirizzo del venditore, quindi credeva al venditore!
sono riuscito a farmi rimborsare soltanto perchè il venditore in un messaggio mi aveva scritto che aveva rifiutato la consegna (e se non me lo aveva scritto...!?!?!?), sennò per ebay non mi avrebbero mai rimborsato nonostante la ricevuta della spedizione e la mail de corriere!!!
quindi, ora basta prendere fregature!
in data 15-03-2023 19:22
Capisco, strano comunque che l'altra volta l'assistenza eBay ti abbia fatto problemi, perché se il venditore o l'acquirente non si fanno trovare (anche volutamente) per la consegna dopo i 2 tentativi che il corriere deve fare mette in giacenza il pacco, in caso di rifiuto invece credo che il corriere lo segni ma rimane la responsabilità al destinatario del rifiuto.
Essendo tu il mittente con tanto di ricevuta di spedizione tracciabile ed email del corriere eBay non avrebbe dovuto farti problemi, a questo punto per fortuna che avevi il messaggio del venditore in cui aveva scritto che aveva rifiutato la consegna. Poi chissà chi ti capita di volta in volta quando li contatti, l'assistenza purtroppo é sottodimensionata,poco formata, a compartimenti stagni, ormai delocalizzata, ecc. ecc.
Credo tu sia stato sfortunato, poiché la piattaforma tende a tutelare di più l'acquirente, se ne é discusso più volte nel forum. Certo certezze poi non ce ne sono, ogni caso poi fa a sé. Che dirti spero che puoi risolvere con poco. Buona serata.
in data 16-03-2023 03:32
@brendic ha scritto:
in ogni modo, ebay non tutela quasi per niente gli acquirenti. l'unica tutela è la serietà del venditore. ho trovato molti venditori seri, con rimborsi, restituzioni con ritiro...
quindi, ora basta prendere fregature!
Gli acquisti online offrono:
Il prezzo (certamente migliore) e il fatto di non dover viaggiare per i negozi e fare anche molti km perdendo tempo e soldi.
Ma non e' tutto oro quel che luccica, anche gli acquisti online non sono privi di rischi e controindicazioni per questo motivo a mio avviso vanno fatti con cognizione di causa se possono esserci delle alternative che evitano che il pacco transiti per le mani dei corrieri......
Generalmente sono i venditori quelli che pagano pegno, ma ogni tanto capita anche che gli acquirenti trovino delle difficolta'.
Paragonare ebay con amazon e' come paragonare mele con pere.
Gli oggetti che trovi in vendita su ebay dai privati su amazon non ci sono.
I prezzi amazon sono piu' alti rispetto ad altri store.
Le spese di spedizione sono gratuite superati 29 euro (mi sembra di ricordare) ma solo per gli oggetti dell'amazon store.
Se nel carrello inserisci oggetti provenienti da altri store di ritrovi con una MONTAGNA di spese di spedizioni aggiuntive.
Su amazon trovi ANCHE oggetti da 0,05 euro con spese di spedizione di 12 euro non combinabili (giusto per dire)
Per non parlare degli imballaggi indecenti che fa amazon.
Per non parlare del fatto che tutti i resi (e sono tantissimi) vengono rimessi invendita come oggetti nuovi ed e' facile che ti capiti un oggetto proveniente da un precedente reso.
Ebay per molte tipologie di oggetti ha ancora il suo perche' di esistere altroche' amazon.....
Un cordiale saluto.