in data 28-05-2021 00:43
Ciao a tutti,
Sono utente ebay da anni ma è la prima volta che effettuo una vendita (rivenditore non professionale) e ho dei dubbi sull'acquirente.
Ho messo in vendita con compra subito un dispositivo elettronico per poco meno di 400€, dopo qualche giorno ottengo una offerta da un utente con indirizzo inglese (1800+ feedback positivi registrato nel 2001) per 350€. Accetto l'offerta e ricevo il giorno successivo la mail di ebay con la conferma di avvenuto pagamento e l'indirizzo a cui spedire.
L'indirizzo in questione però è differente da quello nell'offerta accettata ed è in francia al posto che nel Regno unito (credo sia legittimo ma mi è suonato come un campanello d'allarme).
Il destinatario indicato nella mail non contiene solo nome e cognome ma le iniziali di due nomi e due cognomi (questi ultimi completi), per capirci qualcosa del tipo "A. Tizio / B. Caio" (ovviamente tizio e caio qui riportati sono di fantasia).
Insieme al cap ed alla città è riportata una regione della Francia che non esiste più da anni perchè accorpata ad altre.
Ed infine la via riportata nell'indirizzo non è rintracciabile su maps e affini.
Alla mia domanda di confermare l'indirizzo l'acquirente risponde che è corretto (riportando tutti i dati ma omettendo solamente la regione).
Probabilmente nessuna delle cose elencate è particolarmente sospetta ma nell'insieme ho qualche dubbio sull'affidabilità dell'acquirente.
Data la vostra esperienza e visto l'importo non irrisorio, voi annullereste per errato indirizzo di spedizione oppure procedereste con la spedizione? in tal caso cosa inserireste nel form del gestore delle spedizioni (spedizioni.ebay.it con) alla voce nome e cognome? Adesso mi precompila in automatico come nome "A. Tizio /" e cognome "B. Caio". Non vorrei far decadere la Protezione del venditore inserendo un destinatario differente da quello indicato nella mail di ebay.
E' probabile che possa essere io troppo sospettoso ma vorrei ridurre al minimo le possibilità di fregature proprio alla prima vendita, che leggendo in giro sono tutt'altro che impossibili.
Ringrazio in anticipo chiunque avesse la pazienza di darmi un consiglio sulla base della propria esperienza
Risolto Andare alla soluzione.
in data 02-06-2021 10:29
@sika700 ha scritto:Benissimo anche UPS, ma accertati che preveda la prova di consegna, per DHL ho la certezza che la fornisce.
Anche io preferisco sempre DHL per le spedizioni, perché fornisce un tracking preciso anche per l'estero, e un PDF con la prova di consegna che comprende pure una foto della consegna del pacchetto.
in data 20-06-2021 10:39
@hessian0 ha scritto:Ciao a tutti,
Sono utente ebay da anni ma è la prima volta che effettuo una vendita (rivenditore non professionale) e ho dei dubbi sull'acquirente.
Ho messo in vendita con compra subito un dispositivo elettronico per poco meno di 400€, dopo qualche giorno ottengo una offerta da un utente con indirizzo inglese (1800+ feedback positivi registrato nel 2001) per 350€. Accetto l'offerta e ricevo il giorno successivo la mail di ebay con la conferma di avvenuto pagamento e l'indirizzo a cui spedire.
L'indirizzo in questione però è differente da quello nell'offerta accettata ed è in francia al posto che nel Regno unito (credo sia legittimo ma mi è suonato come un campanello d'allarme).
Il destinatario indicato nella mail non contiene solo nome e cognome ma le iniziali di due nomi e due cognomi (questi ultimi completi), per capirci qualcosa del tipo "A. Tizio / B. Caio" (ovviamente tizio e caio qui riportati sono di fantasia).Insieme al cap ed alla città è riportata una regione della Francia che non esiste più da anni perchè accorpata ad altre.
Ed infine la via riportata nell'indirizzo non è rintracciabile su maps e affini.
Alla mia domanda di confermare l'indirizzo l'acquirente risponde che è corretto (riportando tutti i dati ma omettendo solamente la regione).
Probabilmente nessuna delle cose elencate è particolarmente sospetta ma nell'insieme ho qualche dubbio sull'affidabilità dell'acquirente.
Data la vostra esperienza e visto l'importo non irrisorio, voi annullereste per errato indirizzo di spedizione oppure procedereste con la spedizione? in tal caso cosa inserireste nel form del gestore delle spedizioni (spedizioni.ebay.it con) alla voce nome e cognome? Adesso mi precompila in automatico come nome "A. Tizio /" e cognome "B. Caio". Non vorrei far decadere la Protezione del venditore inserendo un destinatario differente da quello indicato nella mail di ebay.
E' probabile che possa essere io troppo sospettoso ma vorrei ridurre al minimo le possibilità di fregature proprio alla prima vendita, che leggendo in giro sono tutt'altro che impossibili.
Ringrazio in anticipo chiunque avesse la pazienza di darmi un consiglio sulla base della propria esperienza
Com'è andata poi la transazione? Mi auguro che i tuoi sospetti erano infondati e che sia finita bene. Ma facci sapere l'esito finale così ci regoliamo meglio anche noi.
Cordiali saluti
in data 20-06-2021 23:38
Mi unisco anch'io alla domanda, sarebbe interessante sapere come è andata a finire.
in data 22-06-2021 02:39
Vi aggiorno volentieri
Alla fine ho spedito il pacco con DHL, come suggerito anche da alcuni utenti. La spedizione è stata davvero veloce e secondo il POD la consegna è stata fatta il giorno 02/06 con firma di Tizio (il primo dei due cognomi).
Ad oggi non ho ricevuto alcun feedback dall'acquirente.
Fin qui comunque direi tutto bene, ora spero solo che non faccia scherzi prima che sia trascorso un mese dalla data di consegna, contestando (ingiustamente aggiungerei) la conformità del prodotto.
L'unico problemino finora incontrato è che, a differenza del gestore delle spedizioni dove tutto è filato liscio, in ebay non si è aggiornato lo stato dell'ordine che ad oggi è ancora impostato con stato "spedito". Ho però contattato l'assistenza che ha gentilmente sbloccato i fondi (in meno di 24h erano sul mio conto).
Vi aggiorno se dovessero esserci novità
Nel frattempo ringrazio tutti gli utilissimi consigli
in data 22-06-2021 03:40
@hessian0 ha scritto:Vi aggiorno volentieri
Alla fine ho spedito il pacco con DHL, come suggerito anche da alcuni utenti. La spedizione è stata davvero veloce e secondo il POD la consegna è stata fatta il giorno 02/06 con firma di Tizio (il primo dei due cognomi).
Ad oggi non ho ricevuto alcun feedback dall'acquirente.
Fin qui comunque direi tutto bene, ora spero solo che non faccia scherzi prima che sia trascorso un mese dalla data di consegna, contestando (ingiustamente aggiungerei) la conformità del prodotto.
L'unico problemino finora incontrato è che, a differenza del gestore delle spedizioni dove tutto è filato liscio, in ebay non si è aggiornato lo stato dell'ordine che ad oggi è ancora impostato con stato "spedito". Ho però contattato l'assistenza che ha gentilmente sbloccato i fondi (in meno di 24h erano sul mio conto).
Vi aggiorno se dovessero esserci novità
Nel frattempo ringrazio tutti gli utilissimi consigli
Bene! Grazie per l'aggiornamento e che tutto si concluda al meglio. Siamo fiduciosi 😊
Cordiali saluti
in data 22-06-2021 10:42
sei uno dei ( molto) pochi che ha postato il proseguimento del problema riscontrato ;
constatazione personale : se lo facessero in molti il forum sarebbe senza dubbio piu' utile e interessante , diversamente e' - scusate la similitudine - come andare al cinema , vedere il primo tempo del film e uscire nel secondo tempo senza vedere la fine.
per quanto riguarda il codice tracciatura , anche se non e' aggiornato in E-bay, fa' fede la tracciatura indicata sul sito del corriere , nel tuo caso DHL;
per quanto riguarda il fatto che il tipo non faccia scherzi, purtoppo dipende molto da come ha pagato , visto che e' vero che E-bay da' 30 giorni dalla data di consegna ( o da quella presunta ), ma il pagamento sottostante puo' avere dei tempi molto piu' lunghi ( Paypal prevede 180 giorni , per esempio )
in data 22-06-2021 13:03
@hessian0 ha scritto:Vi aggiorno volentieri
Alla fine ho spedito il pacco con DHL, come suggerito anche da alcuni utenti. La spedizione è stata davvero veloce e secondo il POD la consegna è stata fatta il giorno 02/06 con firma di Tizio (il primo dei due cognomi).
Ad oggi non ho ricevuto alcun feedback dall'acquirente.
Fin qui comunque direi tutto bene, ora spero solo che non faccia scherzi prima che sia trascorso un mese dalla data di consegna, contestando (ingiustamente aggiungerei) la conformità del prodotto.
L'unico problemino finora incontrato è che, a differenza del gestore delle spedizioni dove tutto è filato liscio, in ebay non si è aggiornato lo stato dell'ordine che ad oggi è ancora impostato con stato "spedito". Ho però contattato l'assistenza che ha gentilmente sbloccato i fondi (in meno di 24h erano sul mio conto).
Vi aggiorno se dovessero esserci novità
Nel frattempo ringrazio tutti gli utilissimi consigli
Molto bene!
Un cordiale saluto!
in data 22-06-2021 14:20
Sono pienamente d'accordo con te.
Per quanto riguarda l'esempio con il cinema, nella vita può capitare di peggio: quando ero fidanzato - e in quel periodo giocoforza si accetta tutto - andavo con la mia bella al cinema, per lei era cosa normalissima per non perdere tempo entrare in sala durante la visione del secondo tempo e attendere poi il primo tempo.
Il bello era che poi non vedevamo finalmente l'intero film dall'inizio alla fine ma lei ad un certo punto invariabilmente diceva: siamo arrivati durante questa scena, possiamo uscire.
in data 22-06-2021 18:31
@ibige32 ha scritto:Sono pienamente d'accordo con te.
Per quanto riguarda l'esempio con il cinema, nella vita può capitare di peggio: quando ero fidanzato - e in quel periodo giocoforza si accetta tutto - andavo con la mia bella al cinema, per lei era cosa normalissima per non perdere tempo entrare in sala durante la visione del secondo tempo e attendere poi il primo tempo.
Il bello era che poi non vedevamo finalmente l'intero film dall'inizio alla fine ma lei ad un certo punto invariabilmente diceva: siamo arrivati durante questa scena, possiamo uscire.
🤣🤣🤣...lo facevo anch'io! 😂
in data 23-06-2021 13:38
evidentemente , come confermato da Morgana, era una prassi....... 😄
E-bay ha una "piccola" differenza : nel mentre che tu guardi il primo tempo, potrebbe "cambiarti" il finale visto.....