in data 07-04-2022 22:14
Dopo tantissimi anni è successo anche a me e non potevo crederci!!!
Siamo nel 2022 e anche io , seppur non sia venditore professionista, posso dire che manca una vera tutela verso il venditore.....
Il mio prodotto è in metallo per cui già questo è sinonimo di robustezza.... ma nella descrizione oltre a scrivere che non accetto il reso (pare che questa regola non vale per ebay....ma allora a questo punto che cosa serve indicarlo ?!?!?) ..... indico che il prodotto potrebbe avere DIFETTI O DIFFERENTE DALLA FOTO.!!!
Ho spedito come sempre il prodotto nei termini previsti.... e il pacco arriva IN BUON STATO a destinazione..... dopo 2 giorni l'acquirente dice che è rotto e apre subito la contestazione....
Subito dopo in automatico mi arriva la comunicazione che deve pagare per la restituzione della merce ( faccio notare 50 euro a spedire all'acquirente e 50 euro a rispedirlo indietro). Ovviamente aver pagato la spesa di reso sarebbe stata una follia e per cui ho non accettato.
Ho preso un feedback negativo (penso il primo in 10 anni o quasi) e in automatico gli hanno restituito dopo qualche giorno i soldi, stornandomeli dal mio conto. Fatto appello....ma dopo 10 minuti, hanno rigettato la richiesta.
Nell'appello indicato quello che ho DESCRITTO NELL' INSERZIONE... ma nulla da fare!!!
A questo punto perso 250 euro come nulla fosse.
Faccio notare che l'acquirente aveva solo n.3 feedback.... io almeno 30..... Mi spiace sono tanto deluso.... ora metterò sempre meno pubblicazioni perchè troverò altri sistemi di vendita.
Mi verrebbe anche da pensare chissà che ebay ci ripensa nelle regole e che riprenda in mano anche la mia pratica, poteva in caso arrivare ad un paradossale compromesso del tipo ti ridiamo metà del prezzo e le spedizione di ritorno è a carico dell'acquirente....
in data 06-08-2024 00:27
La cassazione la pensa diversamente...
in data 06-08-2024 00:44
Riguardo a cosa?
Al diritto di reso in caso di non conformità?