annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Ennesima beffa da eBay... la parola dell'acquirente vince contro le prove a favore del venditore

epoca
Utente della Community

Premesso che sposterò sicuramente i miei oggetti vintage e da collezione su altre piattaforme nonostante già lo avessi fatto per quelli più costosi, ma quest'ultima mia esperienza mi ha fatto cadere letteralmente le braccia difronte al palese schieramento di eBay verso gli acquirenti furbetti/disonesti.

 

Oggetto venduto, imballaggio ad hoc e spedito immediatamente all'indirizzo indicato da eBay (in questo caso era un punto di ritiro)  con codice eCP bello grande ed evidenziato (con evidenziatore).

Oggetto consegnato al punto di ritiro e dopo soli 40 minuti ritirato dall'acquirente.

Acquirente apre controversia per oggetto non ricevuto!

Alla richiesta di spiegazioni dice che il pacco è si arrivato al punto ritiro ma che lo avevano già consegnato ad un'altra persona senza richiedere di esibire un documento d'identità e che quindi lui ora non ha il suo pacco.

Ho fornito tutte le prove del caso richieste da eBay mentre all'acquirente non hanno richiesto alcuna prova di quanto affermato. 

Premesso che potrei dire (come lui dice che non gli è stato consegnato) che lui il pacco invece l'ha ritirato e ora oltre l'oggetto ha ottenuto anche i soldi indietro.

In questo caso sia per logica che per legge visto quanto affermato dall'acquirente (consegna del pacco senza aver registrato le generalità da parte del punto ritiro) eBay avrebbe dovuto richiedere una denuncia scritta (anche in autocertificazione) di questa stranezza e poi al limite se accertata la veridicità del fatto rivalersi sul punto di ritiro che ha commesso l'errore.

Invece ha optato per risolvere direttamente a favore dell'acquirente dando la colpa a me motivando che io venditore non ho fornito prova di consegna valida.

Invece ho fornito sia lo screen del tracking BRT che quello di Ebay Spedizioni oltre che la foto reale della LDV.

Che altra prova di consegna posso fornire dico io? Non potevo mica essere presente alla consegna (a 400 km. di distanza da me) e filmare con il telefonino il corriere che lascia il pacco nelle mani dell'addetto del punto di ritiro. 

E' un assurdità inaudita... quasi €300 persi tra i €157 sottratti da eBay per il rimborso e il valore di acquisto degli oggetti venduti. 

Ma tanto ai signorini di eBay cosa importa? Soldi e merce li rimette tutti il venditore... lo stesso venditore che paga le tariffe e contribuisce a mantenere loro e la loro baracca. 

Una collaborazione a senso unico, loro non garantiscono neanche per i loro punti di ritiro qualora facciano cappellate! (sempre se quanto dichiarato dall'acquirente sia provato)

 

Allego tracking della prova di consegna che per eBay non è una prova di consegna nonostante il tracking sia verificabile da chiunque sul sito del corriere con data e ora di consegna al punto di ritiro e data e ora di consegna al cliente (doppia prova direi)

(poi ci diranno loro qual è la prova di consegna) 

Messaggio 1 di 26
Ultima risposta
25 RISPOSTE 25

Rif.: Ennesima beffa da eBay... la parola dell'acquirente vince contro le prove a favore del vendito

Mah guarda, a me è finita bene perchè ho ricevuto il rimborso delle spese di spedizione da loro (avevo caricato delle prove a sostegno della mia tesi). Mi dispiace solo che era una cosa che mi occupava posto e che era un peccato rimanesse ferma a prendere polvere.

Mi sembrava solo una storia attinente la discussione. Ho fatto altre vendite e, fortunatamente, la percentuale degli utenti onesta è nettamente superiore e questi qui. Mi domando solo se nonostante gli venga data ragione qualcuno, dietro le quinte, mette qualche bandierina in futura memoria.

Messaggio 21 di 26
Ultima risposta

Rif.: Ennesima beffa da eBay... la parola dell'acquirente vince contro le prove a favore del vendito


@elettroinduttore  ha scritto:

Ho fatto altre vendite e, fortunatamente, la percentuale degli utenti onesta è nettamente superiore e questi qui. 


Ebay, a mio modo di vedere, rispetto ad altri luoghi dove si possono fare delle compravendite e' un marketplace popolato da acquirenti per la maggiorparte onesti. 

Chi si comporta male prima o dopo viene bannato.

Pensa che ero a casa di mio cognato ed utilizzavo l'ip di rete di casa sua, io sul portatile e lui sul desktop fisso entrava con il suo account ebay.

 

Dovevamo fare degli acquisti e loggando con il suo account sul mio notebook non mi faceva entrare, era necessario contattare un operatore per sbloccare il suo account sul mio notebook (cosa che abbiamo fatto) e l'operatore ci ha posto diverse domande personali "chiave" per verificare che si trattasse effettivamente del legittimo proprietario.

 

Questo per dire che la piattaforma gode di svariati sistemi di protezione contro i malintenzionati, anche utenti appena iscritti che si muovono in maniera anomala per essere feedback zero vengono limitati o bloccati.

La percentuale dei diversamente onesti qui resta bassa per cui se sei un venditore serio che descrive correttamente gli oggetti, con foto dettagliate e corrispondenti nella stragrande maggioranza delle vendite tutto fila liscio.

 

Messaggio 22 di 26
Ultima risposta

Rif.: Ennesima beffa da eBay... la parola dell'acquirente vince contro le prove a favore del vendito

epoca
Utente della Community

Fin'ora sono quasi sempre andato bene anch'io, anche perchè quelle poche volte che ho avuto problemi sono riuscito a risolverli insieme agli acquirenti, o in caso di controversie ho sempre avuto ragione proprio perchè seguo le linee guida di eBay e ho prodotto prove e documenti delle transazioni.

Stavolta mi sono girate le p...e perchè:

1 - perdita di denaro e merce

2- dichiarato responsabile di una cosa che non dipende da me e che non posso controllare

3- perchè vista la totale non collaborazione dell'acquirente sono straconvinto che abbia dichiarato il falso per riavere i soldi dopo aver ricevuto la merce .

 

Oggi scrivo straconvinto perchè il cerchio si sta chiudendo, ho quasi ricostruito tutta la vicenda (prove alla mano) e pregasse dio il meschino che non riesca a rintracciare anche l'ultimo tassello del puzzle che lo inchioda poi vediamo quanto gli costerà lo scherzetto.

 

 

Messaggio 23 di 26
Ultima risposta

Rif.: Ennesima beffa da eBay... la parola dell'acquirente vince contro le prove a favore del vendito

Non ricordo se lo avevo scritto o meno che nel frattempo (durante il fine settimana) ho presentato ricorso alla controversia, fornendo tutta la documentazione in mio possesso, comprese le dichiarazioni fatte nella messaggistica dall'acquirente, documenti del corriere, e quanto sono riuscito a venire in possesso.

 

Oggi ho fatto un giro di telefonate è ho capito l'inghippo (lo chiamo così perchè non posso affermare che si tratta di furbata/tru..a da parte dell'acquirente fin quando non ho le prove in mano).

 

Ne ho parlato con il servizio clienti e spiegato per filo e per segno di quanto sono venuto a conoscenza e ho buone possibilità di recuperare il maltolto, anche se lui adesso è già stato rimborsato da eBay a mie spese (e si starà facendo magari anche quattro risate alla faccia mia)

 

Finalmente a seguito del ricorso ho ottenuto la restituzione dell'importo prelevato da eBay

 

Il resto della vicenda seguirà il suo corso fuori dal contesto di eBay, non gliela faccio passare liscia. 

La falsa dichiarazione mi ha arrecato danni patrimoniali e non  patrimoniali che esulano dalle responsabilità di eBay il quale ha riconosciuto la veridicità delle mie dichiarazioni emettendo a sue spese il rimborso.

 

In conclusione confermo quanto aveva scritto in precedenza l'utente heavenwelkin evitate di spedire ad un Fermo Point (escludendo l'opzione nelle impostazioni).

Certo il giochetto che ho subito (che non spiego per evitare di informare i malintenzionati) può essere messo in atto anche con spedizioni dirette a domicilio ma almeno in questo caso non c'è una persona nel mezzo da tramite tra mittente e destinatario.

 

Grazie a chi mi ha aiutato, rispondendo in questa discussione 🙂

Messaggio 24 di 26
Ultima risposta

Rif.: Ennesima beffa da eBay... la parola dell'acquirente vince contro le prove a favore del vendito


@epoca  ha scritto:

eBay il quale ha riconosciuto la veridicità delle mie dichiarazioni emettendo a sue spese il rimborso.

 

Grazie a chi mi ha aiutato, rispondendo in questa discussione 🙂


Buongiorno epoca

 

Sono contento che abay abbia preso a cuore la tua vicenda ed abbia deciso di venirti incontro emettendo un rimborso a tuo favore.

Il forum e' un altro strumento di aiuto che ebay ci mette a disposizione.

 

Un cordiale saluto e buone cose.

Messaggio 25 di 26
Ultima risposta

Rif.: Ennesima beffa da eBay... la parola dell'acquirente vince contro le prove a favore del vendito

Dunque l'acquirente si era accordato con il fermopoint, oppure ha dichiarato totalmente il falso?!

Per meglio comprendere... da venditore è una situazione da brividi.

Messaggio 26 di 26
Ultima risposta
Hai domande sulle protezione eBay? Inizia da qui!