in data 13-07-2021 12:19
Il cliente ha restituito un oggetto con parti mancanti, l' ho fatto presente al servizio assistenza ebay con l' invio di foto dell' oggetto, ma loro danno ragione al cliente.
Da sottolineare che il servizio assistenza ebay è pari a 0, non mi aiutano e ci dico sempre le stesse cose insomma fanno un copia e incolla di quello che devono rispondere.
C'è qualcuno che può aiutarmi sul serio o devo essere truffato così e stare zitto?
in data 13-07-2021 12:38
Purtroppo l'assistenza Ebay non tutela in nessun modo i venditori; ho avuto anch'io di recente una brutta esperienza vendendo un prodotto usato inviato perfettamente funzionante (documentato con foto e video che non hanno nemmeno voluto vedere) e si sono basati unicamente sulla parola dell'acquirente. Morale ci ho rimesso le spese di spedizione, i costi di imballaggio e l'oggetto mi è stato restituito un mese dopo averlo venduto; l'addebito sul conto corrente però lo hanno fatto subito..........
in data 13-07-2021 12:52
Aggiungo che, dopo anni di vendite su Ebay, ho iniziato a vendere anche tramite altre piattaforme.
in data 13-07-2021 13:57
@real.ricambi ha scritto:Il cliente ha restituito un oggetto con parti mancanti, l' ho fatto presente al servizio assistenza ebay con l' invio di foto dell' oggetto, ma loro danno ragione al cliente.
Da sottolineare che il servizio assistenza ebay è pari a 0, non mi aiutano e ci dico sempre le stesse cose insomma fanno un copia e incolla di quello che devono rispondere.
C'è qualcuno che può aiutarmi sul serio o devo essere truffato così e stare zitto?
Purtroppo no, qui sul forum nessun potrà aiutarti se non essere concordi nel dire che l'assistenza a volte non serve a nulla.
L'accaduto penso faccia parte del rischio del mestiere, è capitato anche a me, mi dispiace.
Un cordiale saluto.
13-07-2021 14:22 - modificato 13-07-2021 14:23
l'unica carta che avevi era contattare l'assistenza ( cosa che , da come dici, hai fatto ) e sentire cosa ti consigliavano di fare
purtroppo , uno dei rischi di E-bay ( vedi regolamento ) e' di incappare in queste disavventure col rischio di perderci soldi, oggetto e , se fai appello , col nuovo regolamento di perderci pure 16 eur ( + iva ) nel caso richiedi appello o impugni la controversia e la perdi
pero', francamente , sono cose che dovresti gia' sapere ( o quantomeno avresti dovuto informarti.... ) , visto che con oltre 12000 feedback non sei propriamente un novellino...........
in data 13-07-2021 14:25
vendere anche altrove NON e' mai , a mio avviso, un male ................
in data 13-07-2021 14:50
riscrivo meglio parte della mia risposta , visto la ripetizione (non ho fatto a tempo a correggerla ) :
purtroppo , uno dei rischi di E-bay ( vedi regolamento ) e' di incappare in queste disavventure col rischio di perderci soldi, oggetto e col nuovo regolamento di perderci pure 16 eur ( + iva ) nel caso richiedi appello o impugni la controversia e la perdi
aggiungo che E-bay non entra nel merito della vicenda visto che , spesso , non puo' stabilire chi ha torto o ragione fra venditore ed acquirente : quindi ,nel dubbio, l'acquirente viene privilegiato