annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Fattura

emme452
Utente della Community

Buongiorno,

ho acquistato un oggetto dove nell'inserzione il venditore (professionale) indicava "" 

Io non ho ricevuto nessuna fattura ne prima ne dopo l'acquisto, l'ho richiesta al venditore e lui dice che dovevo chiederla prima (ma non era assolutamente indicato diversamente da come si trova in altre inserzioni).

Non mi vuole fare fattura ed io che la potrei detrarre ci sto rimettendo, ho chiesto allora il reso a sue spese e non mi risponde più.

Questo comportamento è giusto? Cosa posso fare?

Messaggio 1 di 6
Ultima risposta
5 RISPOSTE 5

Rif.: Fattura

L'emissione fattura in e-commerce non è un obbligo, neanche l'emissione dello scontrino a dire il vero, lo diventa solo se l'acquirente ne fa esplicita  richiesta al momento dell'ordine e comunque entro le 24 ore precedenti l'evasione dello stesso  (e, ovviamente, se il venditore è un commerciante).

 

Difficile che possa essere emessa successivamente, perchè ogni vendita andrebbe registrata ai fini fiscali in un registro specifico il giorno stesso della transazione / movimento di magazzino, quindi emettere adesso la fattura potrebbe significare per il venditore avere due movimenti contabili per una sola transazione.

Messaggio 2 di 6
Ultima risposta

Rif.: Fattura

sika700
Utente della Community

@emme452  ha scritto:

...

ho acquistato un oggetto dove nell'inserzione il venditore (professionale) indicava "" 

Io non ho ricevuto nessuna fattura ne prima ne dopo l'acquisto, l'ho richiesta al venditore e lui dice che dovevo chiederla prima (ma non era assolutamente indicato diversamente da come si trova in altre inserzioni).

Non mi vuole fare fattura ed io che la potrei detrarre ci sto rimettendo, ho chiesto allora il reso a sue spese e non mi risponde più.

Questo comportamento è giusto? Cosa posso fare?


Si dice che la legge non ammette ignoranza... è risaputo... evidentemente non da tutti... che per gli e-commerce la fattura DEVE essere esplicitamente richiesta in tempi molto ristretti, come ti è già stato spiegato.

 

Quindi è il tuo comportamento che NON è corretto, ne tanto meno è giusto rivendicare falsamente una richiesta di reso per una TUA mancanza!

 

Se ci rimetti per una tua sbadataggine è un TUO problema, non è assolutamente corretto scaricarlo al venditore!

 

Buona giornata.

 

Messaggio 3 di 6
Ultima risposta

Rif.: Fattura

Forse dovreste documentarvi meglio voi, non c'è obbligo è vero, ma la fattura può essere emessa su richiesta in data diversa dal pagamento, il  venditore ha 12 giorni di tempo per emettere fattura (elettronica) dalla ricezione del pagamento. Ed il reso per gli acquisti online è sempre un diritto dell'acquirente. Quindi dovrebbe comunque accettare il reso anche banalmente perchè io cambio idea. 

Io non ho fatto assolutamente nulla di scorretto ne di sbadato, perchè altri venditori appena ricevuto l'incasso mi hanno chiesto i dati ed emesso fattura.

Certo non rispondere non è un comportamento corretto.

E certo risposte di questo tipo (tra l'altro usando impropriamente il maiuscolo) dicono tutto di te.

Messaggio 4 di 6
Ultima risposta

Rif.: Fattura


@emme452  ha scritto:

Forse dovreste documentarvi meglio voi, non c'è obbligo è vero, ma la fattura può essere emessa su richiesta in data diversa dal pagamento, il  venditore ha 12 giorni di tempo per emettere fattura (elettronica) dalla ricezione del pagamento. Ed il reso per gli acquisti online è sempre un diritto dell'acquirente.

vero che puo' essere emessa..... il puo' pero' e' a discrezione del venditore........

 

Quindi dovrebbe comunque accettare il reso anche banalmente perchè io cambio idea.

vero, il venditore professionale dovrebbe accettare il reso per ripensamento, pero' le spese di trasporto per il  reso puo' non concederle......

 

Io non ho fatto assolutamente nulla di scorretto ne di sbadato, perchè altri venditori appena ricevuto l'incasso mi hanno chiesto i dati ed emesso fattura. :

non tutti i venditori sono uguali : quindi sarebbe buona norma chiedere la fattura contestualmente all'ordine.....

 

Certo non rispondere non è un comportamento corretto.

dipende dal tipo di acquirente .....

 

 


 

Messaggio 5 di 6
Ultima risposta

Rif.: Fattura

Oppure dovresti documentarti meglio tu...

 

Esistono diversi regimi fiscali, tu a priori non lo puoi conoscere e chi ha l'obbligo del registro corrispettivi diurni non è assolutamente vero che ha 12 giorni di tempo, ma solo 24 ore!

 

Quindi, inutile offendersi se ti viene posta dinanzi la verità, ma sostengo nuovamente che chiedere il reso perchè tu non ti sei documentato è del tutto scorretto.

 

Senza maiuscolo è più gradevole per te?

 

Buona giornata.

 

Messaggio 6 di 6
Ultima risposta