in data 29-11-2024 16:08
Salve, ho acquistato un Iphone 16 pro, dopo qualche giorno ho deciso di fare un reso per ripensamento, ho imballato il telefono senza neanche un graffio o danni nella sua scatola originale, ora il venditore mi ha inviato un rimborso parziale con la detrazione del 50%, cosa posso fare? ho già aperto una controversia
in data 29-11-2024 16:12
@maimar-8883 ha scritto:...ora il venditore mi ha inviato un rimborso parziale con la detrazione del 50%, cosa posso fare? ...
Nulla... se il venditore ti inviava il telefono danneggiato tu cosa avresti fatto?
Spedendo il reso ne sei tu responsabile, se quindi il venditore dichiara che è arrivato danneggiato, il rimborso parziale è più che onesto.
Un cordiale saluto.
in data 29-11-2024 16:17
Si ma non mi sembra giusto, io ho imballato tutto perfettamente, è impossibile sia arrivato rotto e neanche mi ha inviato qualche foto come prova
in data 29-11-2024 16:25
@maimar-8883 ha scritto:Salve, ho acquistato un Iphone 16 pro, dopo qualche giorno ho deciso di fare un reso per ripensamento, ho imballato il telefono senza neanche un graffio o danni nella sua scatola originale, ora il venditore mi ha inviato un rimborso parziale con la detrazione del 50%, cosa posso fare? ho già aperto una controversia
Ma questo reso come lo avevi fatto? Attraverso la procedura ebay di reso oppure accordandoti con il venditore via messaggistica?
Te lo chiedo perche' non si possono aprire due controversie, se hai aperto la procedura di reso poi non puoi aprire un'altra procedura di reclamo.
Ad ogni modo se hai aperto la controversia contatta l'assistenza ebay e fatti chiamare e spiega a loro la situazione per farti assistere.
Facci sapere come evolve la cosa.
Un cordiale saluto.
in data 29-11-2024 16:28
Questo è esattamente quello che succede al venditore quando un acquirente gli contesta il danneggiamento del prodotto... anche a lui non gli sembra giusto... ma non può appellarsi a nulla.
I ruoli si sono semplicemente invertiti.
Un cordiale saluto.
in data 29-11-2024 16:32
Ho fatto il reso tramite la procedura di ebay e ho stampato l'etichetta prepagata, ho imballato tutto correttamente in due pacchi e l'ho spedito, non capisco come possa essere arrivato rotto
29-11-2024 16:37 - modificato 29-11-2024 16:38
@maimar-8883 ha scritto:Ho fatto il reso tramite la procedura di ebay e ho stampato l'etichetta prepagata, ho imballato tutto correttamente in due pacchi e l'ho spedito, non capisco come possa essere arrivato rotto
Contatta l'assistenza ebay e/o chiedi ad ebay di intervenire.
https://www.ebay.it/help/buying/default/ask-ebay-to-step-in?id=4701
Se il venditore non ha ritirato con la riserva vedendo un pacco danneggiato esternamente
Se il venditore non ha un video che dimostra che lo ha filmato mentre ha aperto il pacco e si vede il danno.
Se il venditore non ti fa vedere l'imei del telefono e/o non puo' farlo vedere perche rotto
Il dubbio e' lecito
in data 29-11-2024 16:43
Se hai già ricevuto il rimborso la procedura è chiusa.
Ovviamente non puoi aprire una seconda controversia.
Buona serata.
in data 29-11-2024 16:57
Ci sono delle linee guida sulle percentuali che possono essere detratte. Il venditore ha applicato la percentuale massima, come se l'oggetto fosse stato pesantemente danneggiato. Puoi provare a contestare queste dichiarazioni.
Linee guida sulla percentuale da detrarre dal rimborso
Di seguito sono riportate alcune linee guida per determinare quanto detrarre dal rimborso dell'acquirente.
Condizioni della restituzione
Linee guida sulla riduzione dal rimborso
Condizioni eccellenti:
Non utilizzato, non danneggiato, non alterato
Tutti gli oggetti inclusi nella confezione originale
Sigillo di fabbrica intatto o chiusura sottovuoto non aperta (se applicabile)
Etichette originali incluse e attaccate (laddove applicabile)
È necessario includere i certificati di autenticità, classificazione o valutazione
Nessuna detrazione
Condizioni buone:
Confezione originale mancante
Il sigillo di fabbrica è stato rimosso o la chiusura sottovuoto aperta (se applicabile), ma l'oggetto è ancora nelle condizioni originali
Etichette originali incluse ma non attaccate
Riduzione del 5-10%
Condizioni discrete:
Parti mancanti
Segni di usura o di utilizzo
L'oggetto è stato montato
L'oggetto è stato registrato o l'utente non è uscito dall'account del dispositivo e il ripristino delle impostazioni di fabbrica è complicato
Etichette originali mancanti
Detrazione del 15-30%
Condizioni pessime:
Segni di usura o differenze significative rispetto alle condizioni in cui l'oggetto era stato inviato all'acquirente
Parti essenziali mancanti
L'oggetto è danneggiato, graffiato, difettoso o richiede assistenza o riparazione
Mancano i certificati di autenticità, classificazione o valutazione
L'oggetto è stato aperto e, come tale, non può essere rivenduto (merce deperibile, liquori, trucchi)
Sono stati venduti più oggetti ma l'acquirente non li ha restituiti tutti.
Detrazione del 35-50%
Uso improprio della protezione
I venditori possono detrarre un importo dal rimborso dell'acquirente solo per recuperare il valore perso quando un oggetto viene restituito usato, modificato o danneggiato. I venditori non possono utilizzare questa protezione per recuperare perdite del valore di mercato su oggetti restituiti nelle stesse condizioni o per recuperare le spese di spedizione della restituzione e i costi di rifornimento scorte.
Io parlerei con un operatore ebay, denunciando un abuso della protezione venditore e chiederei se è possibile fare appello contro questa decisione.
ciao
mario
30-11-2024 02:47 - modificato 30-11-2024 02:49
Io terrei conto che il prodotto che hai ricevuto era nuovo, quello che hai restituito a meno che tu non abbia nemmeno aperto il pacco, non si può più considerare nuovo. Ergo una perdita di valore c'è, sicuramente non il 50% soprattutto per un prodotto come l'iphone che anche da usato (intendo usato per mesi) tende a mantenere un certo valore nel mercato dell'usato.
Farei quello che ha suggerito l'instancabile marioelegio.
Purtroppo le foto qui servono a poco, il venditore potrebbe sostituire l'iphone ricevuto con uno danneggiato che ha li (stessa cosa che potrebbe fare un acquirente furbetto d'altra parte).