23-03-2024 09:54 - modificato 23-03-2024 09:55
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di un consiglio circa una situazione particolare 🙄 e abbastanza incresciosa
Circa 50gg fa ho acquistato un componente hardware vintage usato dato per nuovo per una cifra abbastanza importante (1200 eu) che esteticamente è conforme alla descrizione ma, non avendo all'epoca della consegna e fino all'altro ieri il modo di verificarne il corretto funzionamento ho dato per scontato che funzionasse anche considerando lo stato perfetto (Estetica) di conservazione... e invece scopro mio malgrado che non lo è.
Probabilmente è stato anche un mio errore non provare prima la scheda di cui sopra, ma non ho avuto modo in quanto per verificare il funzionamento necessitavo di altri componenti hardware che ho acquistato successivamente.
Atteso che la garanzia Ebay è bella che è andata in quanto sono trascorsi 30gg
Ora vorrei capire come procedere, ho pagato con PayPal con AMEX
Ho già contattato il venditore che è un privato in Francia.
C'è qualche speranza? Cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo 🙂
Luca
Risolto Andare alla soluzione.
in data 24-03-2024 23:03
@sharkrunner1982 ha scritto:sebbene non abbia immediatamente testato il prodotto causa indisponibilità, l'oggetto è stato de facto spedito con vizio o difetto occulto.
Sono intervenuto alla discussione a titolo informativo.
L'acquirente effettua il pagamento paypal ad ebay che poi provvede ad inviare i soldi al venditore tramite un bonifico bancario.
Per cui la contestazione paypal verra' eventualmente aperta contro ebay che dovra' rivalersi nei confronti del venditore.
Se ti fa piacere facci sapere come procede la controversia.
Un cordiale saluto.
25-03-2024 16:07 - modificato 25-03-2024 16:11
Ho appena aperto la pratica PayPal per:
"Ho ricevuto un articolo o un servizio diverso o non conforme alla descrizione"
Per ora il sistema automatico mi ha chiesto solo di fornire prova sul fatto che abbia contattato il venditore.
Oltre ovviamente a spiegare l'accaduto etc.
Il venditore dovrebbe rispondere entro il giorno 4 aprile 2024
Nel dubbio ora faccio una telefonata anche ad AMEX per capire come muovermi (non ho mai fatto un chargeback in 10 anni di carta) in caso di ultima spiaggia...
Appena ho notizie vi informo.
25-03-2024 16:18 - modificato 25-03-2024 16:18
Non sovrapporre le 2 cose, in questo momento devi aspettare con pazienza le decisioni di Paypal, segui l'evolversi del reclamo.
E' inutile contattare Amex per eventuale chargeback, se ti risponde qualcuno poco sveglio/a (metti che ti apre la pratica senza ascoltarti + di tanto) rischi di ritrovarti in casino da cui onestamente credo sarà molto più complesso uscire.
in data 25-03-2024 17:50
@sharkrunner1982 ha scritto:Ho appena aperto la pratica PayPal per:
"Ho ricevuto un articolo o un servizio diverso o non conforme alla descrizione"
Per ora il sistema automatico mi ha chiesto solo di fornire prova sul fatto che abbia contattato il venditore.
Oltre ovviamente a spiegare l'accaduto etc.
Il venditore dovrebbe rispondere entro il giorno 4 aprile 2024
Nel dubbio ora faccio una telefonata anche ad AMEX per capire come muovermi (non ho mai fatto un chargeback in 10 anni di carta) in caso di ultima spiaggia...
Appena ho notizie vi informo.
Fai attenzione a come ti muovi perche' AMEX potrebbe inizialmente accettare il tuo chargeback (come inoltro della pratica generica) e poi dopo un controllo piu' approfondito sul pagamento rifiutare il chargeback adducendo il fatto che la transazione e' stata gestita da paypal e quindi devi aprire controversia tramite loro.
Ogni banca adotta sistemi e metodologie diverse riguardo i chargeback per cui informati bene prima.
Fai attenzione a non aprire una richiesta di chargeback AMEX che poi va a chiudere / annullare la pratica paypal aperta finche' non sei assolutamente certo che EVENTUALMENTE le politiche sui chargeback di questa azienza bypassano paypal.
Perche' poi rischi di trovarti con un pugno di mosche in mano.
Un cordiale saluto.
in data 25-03-2024 19:41
Grazie per il prezioso consiglio 😊
Ho solo fatto una chiacchierata con una gentile operatrice Amex... mi ha sostanzialmente detto di attendere la decisione PayPal (presumibilmente entro il 15 aprile), e in caso di esito sfavorevole contattarli per il chargeback oggetto difettoso / non conforme.
ciao!
in data 25-03-2024 19:43
@sharkrunner1982 ha scritto:Grazie per il prezioso consiglio 😊
Ho solo fatto una chiacchierata con una gentile operatrice Amex... mi ha sostanzialmente detto di attendere la decisione PayPal (presumibilmente entro il 15 aprile), e in caso di esito sfavorevole contattarli per il chargeback oggetto difettoso / non conforme.
ciao!
Perfetto!!
L'operatrice AMEX ti ha consigliato correttamente .
👍
26-03-2024 12:34 - modificato 26-03-2024 12:34
Ciao,
Se la transazione tramite PayPal dovesse essere risolta a mio vantaggio (cosa che mi auguro)... la mia compagna ha suscitato in me dei dubbi (le donne e i loro pensieri eccessivi, eh!).
Mi domandavo se, nel momento della spedizione della scheda, io abbia qualche forma di protezione nel caso in cui il venditore, al momento della ricezione della stessa, affermi che all'interno del pacco ci sia un sasso del Mediterraneo o un pacco di sale italiano. Sto solo cercando di capire la situazione senza allarmarmi troppo, dato che non ho mai affrontato una situazione del genere. Il venditore potrebbe inventarsi il mondo dopo aver ricevuto il pacco; dopo aver perso la controversia o per cercare di dimostrare la sua presunta buona fede.
Grazie
PS Per ora il venditore non ha fornito nessuna risposta a PayPal, ho appena verificato la pratica dal centro risoluzioni PP
26-03-2024 16:14 - modificato 26-03-2024 16:14
Guarda la cosa sta sempre sul filo del rasoio, poiché entrambi avrete la vostra versione dei fatti. Usualmente per come é impostato Paypal dovrebbe dare ragione all'acquirente, ma se vuoi proprio esser preciso fatti aiutare dalla tua compagna facendole girare un video della fase di imballaggio e chiusura del pacco, filmate sempre nello stesso video anche il modulo già compilato per la spedizione appoggiato al pacco e con ben visibili i dati destinatario e mittente facendo attenzione ad inquadrare il codice di tracking che dopo che spedisci devi inserire su Paypal.
I video lasciano il tempo che trovano, ma affermare di aver anche un video del genere potrebbe dare maggior peso alle tue parole in una eventuale discussione con l'operatore di Paypal.
in data 28-03-2024 07:57
Ciao,
stamane la notizia inattesa, pratica conclusa a mio favore prima del previsto (15 aprile, ndr)
Credo che il venditore non abbia neanche risposto quindi accettato il "reso"...
Non ho dovuto fornire alcunché o ulteriori prove/perizie.
Spedirò martedì tracciabile e assicurato (anche se non ho fattura né ricevuta d'acquisto)
Grazie a tutti per i consigli
in data 28-03-2024 23:10
@sharkrunner1982 ha scritto:
Credo che il venditore non abbia neanche risposto quindi accettato il "reso"...
Non ho dovuto fornire alcunché o ulteriori prove/perizie.
Non e' che il venditore non ha risposto e' che in questa particolare circostanza il venditore conta come il due di coppe quando la briscola e' bastoni.
Non e' una procedura di restituzione tradizionale ebay.
Non e' una procedura di restituzione tradizionale paypal tra un venditore e un acquirente.
Un cordiale saluto.