23-03-2024 09:54 - modificato 23-03-2024 09:55
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di un consiglio circa una situazione particolare 🙄 e abbastanza incresciosa
Circa 50gg fa ho acquistato un componente hardware vintage usato dato per nuovo per una cifra abbastanza importante (1200 eu) che esteticamente è conforme alla descrizione ma, non avendo all'epoca della consegna e fino all'altro ieri il modo di verificarne il corretto funzionamento ho dato per scontato che funzionasse anche considerando lo stato perfetto (Estetica) di conservazione... e invece scopro mio malgrado che non lo è.
Probabilmente è stato anche un mio errore non provare prima la scheda di cui sopra, ma non ho avuto modo in quanto per verificare il funzionamento necessitavo di altri componenti hardware che ho acquistato successivamente.
Atteso che la garanzia Ebay è bella che è andata in quanto sono trascorsi 30gg
Ora vorrei capire come procedere, ho pagato con PayPal con AMEX
Ho già contattato il venditore che è un privato in Francia.
C'è qualche speranza? Cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo 🙂
Luca
Risolto Andare alla soluzione.
29-03-2024 09:14 - modificato 29-03-2024 09:19
Ciao,
Perdonami ma se così fosse tutta la procedura PP si presta a truffe quasi certe da parte di acquirenti malintenzionati... 🙄
mi stai suggerendo che il venditore è completamente nelle mani dell'onestà dell'acquirente?
Credo non abbia potuto dimostrare che l'oggetto fosse integro o funzionante prima che venisse spedito al sottoscritto.
buon weekend
PS La cosa singolare è che avrò acquistato una 20ina di oggetti elettronici (fotocamere ed obiettivi) dal Giappone, e MAI dico mai. nessun problema. Ne acquisto 4 in Europa, e incappo in 3 problemi.
in data 29-03-2024 15:33
Ho prenotato la spedizione con DHL, ovviamente assicurata e con firma del destinatario alla ricezione
Mi è costata un mezzo salasso, circa 50 eu... evvabè 😑
Una cosa curiosa: ho dovuto spedire non al venditore (di cui non conosco l'indirizzo) bensì ad eBay Francia... nell'email ricevuta da PP ove vi sono le istruzioni c'è l'indirizzo di spedizione di eBay France
Saluti
in data 31-03-2024 01:17
@sharkrunner1982 ha scritto:Una cosa curiosa: ho dovuto spedire non al venditore (di cui non conosco l'indirizzo) bensì ad eBay Francia... nell'email ricevuta da PP ove vi sono le istruzioni c'è l'indirizzo di spedizione di eBay France
Ritengo ebay la piattaforma piu' seria e maggiormente regolamentata sotto questo aspetto.
E' una cosa buona che venga richiesto di rispedire l'oggetto presso un indirizzo ebay perche' il mittente potrebbe non essere cosi' collaborativo o potrebbe fornire delle dichiarazioni non veritiere nel tentativo di evitare il ritorno dell'oggetto.
Purtroppo le procedure che regolamentano i chargeback possono differire notevolmente da banca a banca.
Con paypal le richieste sono standardizzate per cui solitamente si incontrano meno problemi.
Un cordiale saluto.
31-03-2024 01:23 - modificato 31-03-2024 01:24
@sharkrunner1982 ha scritto:Ciao,
Perdonami ma se così fosse tutta la procedura PP si presta a truffe quasi certe da parte di acquirenti malintenzionati... 🙄
mi stai suggerendo che il venditore è completamente nelle mani dell'onestà dell'acquirente?
Dai tuoi messaggi si scopre con piacere che ebay ci ha messo una pezza.
Cosi' facendo l'acquirente non puo' spedire un mattone o della sabbia al venditore 😎
Un cordiale saluto.
in data 31-03-2024 10:46
Ciao,
sì, infatti sono del tuo stesso avviso; mi fa piacere che debba spedire ad eBay Francia e non al venditore che una volta ricevuto il plico potrebbe inventarsi la qualsiasi per evitare il reso "forzoso".
05-04-2024 17:45 - modificato 05-04-2024 17:48
Ciao a tutti, dopo circa 5gg ci sono degli aggiornamenti che definirli surreali è usare un eufemismo 🤣
Spedisco il pacco con DHL 24h (75 euro) all'indirizzo "eBay France" fornitomi da PayPal mediante email.
Il giorno seguente mi contatta tramite email DHL dicendo che non è possibile consegnare il plico in quanto l'indirizzo da me fornito non riporta un numero civico o un recapito mobile/fisso (a loro discolpa debbo dire che l'avevo notato quando ho compilato il tutto, ma come ben sapete fa fede esclusivamente l'indirizzo che PayPal ti invia e io l'ho copiato per filo e per segno).
Contestualmente DHL mi dice che il pacco va in giacenza, e a meno di integrazione del civico / numero di telefono, ritornerà al sottoscritto dopo 14gg.
Per mero scrupolo controllo su google map e Apple maps inserendo il nome della strada, ed oltre ad essere chilometrica, ha tutto una serie di uffici ed abitazioni quindi è pressoché impossibile scovare online la sede eBay in quanto non vi è nessuna insegna visibile.
Contatto eBay Italia e spiego l'accaduto, mi dicono che non possono fornirmi il numero civico né un recapito telefonico di eBay Francia perché non ne sono al corrente e, ramanzina gratuita dell'operatore, avrei dovuto spedire al venditore e non ad eBay Francia... ovviamente spiego che ho seguito pedissequamente le istruzioni di PayPal in quanto non ero più tutelato da loro essendo trascorsi i 30gg.
Contatto PayPal telefonicamente, la gentile operatrice finalmente italiana (a differenza di ebay) mi dice che per loro è ok e la pratica verrà chiusa a mio favore appena mi verrà riconsegnato il plico (purtroppo dovrò sborsare ulteriori 75 euro per il ritorno dell'oggetto al mio indirizzo). Mi dice anche che hanno dato istruzioni di spedire ad eBay in quanto il venditore non ha risposto al reclamo e quindi per prassi funziona così.
Ergo il venditore ha deciso di perdere soldi e oggetto, o è impossibilitato a rispondere, chissà... 😑
Stamane contatto DHL e gli chiedo di anticipare la riconsegna, sono in attesa di istruzioni da parte del corriere. Il pacco per ora è in giacenza in Francia. Purtroppo lo scherzetto mi è costato 150 eu (di spedizione A/R) ... poi vedrò come regolarmi sotto questo aspetto, certo , sempre meglio che perderne 1200.
Vi aggiorno, e nello sconforto più totale vi saluto 😄
in data 09-04-2024 07:24
Buongiorno, buone notizie.
Pratica chiusa a mio favore, senza neanche aver ricevuto l'oggetto indietro 😮
Ora sono curioso degli sviluppi, visto che dovrei ricevere a giorni da DHL il plico da me inviato
Credo che il venditore si faccia sentire, o quantomeno lo spero per lui.
Sempre che non abbia deciso di perdere capra e cavoli 🙄
in data 09-04-2024 10:14
Se si fa risentire, pretendi che ti invii un corriere a riprendersi l'oggetto al tuo domicilio e a tuo comodo.
Poi decidi se farti trovare o meno all'appuntamento.
ciao
mario
in data 09-04-2024 14:19
Ci sono degli sviluppi 🤗
Il venditore si è svegliato dal coma / silenzio stampa durato 10gg...
Stamane mi ha contattato tramite msg privati di eBay ove mi intima di restituirgli la scheda, perché ha visto dal tracking DHL che è stata spedita ad un'azienda (eBay Francia ndr) ma sta ritornando al mittente (me).
Gli ho scritto che non ho problemi a restituire l'oggetto, ma deve fornirmi un'etichetta di spedizione in quanto ho già sborsato di mio 75 euro (invio ad eBay Francia) + 75 euro (rientro al sottoscritto per indirizzo errato).
Il problema che non vuole collaborare e vuole che paghi io la spedizione (altri 75 euro).
Ho sentito PayPal e mi hanno detto di non rispondere più e lasciarlo "andare" 😐 (cito letteralmente)
In pratica da quel che ho potuto capire dai suoi messaggi, lui non sa che c'era un pratica PayPal, il che mi pare impossibile, ma testualmente afferma:
"Why do you talk about Paypal? I haven't done anything with Paypal for this transaction. I don't know what information Paypal has given you about me, but it can be completely wrong since I haven't given them any information. Don't use paypal as an excuse. Simply ship the camera to the address given in my previous mail."
in data 09-04-2024 17:15
Gli rispondi che in base alla normativa europea sul consumo (in Italia d lgs 205/06), le spese di reso per materiale non conforme sono a suo carico. Gli scrivi che, una volta rimborsato, terrai in custodia la sua scheda ancora per 15 giorni e gli specifichi che, se non provvede a ritirarla (sottolinea di nuovo a sue spese) entro tale termine, sarai costretto a disfartene. In questo modo ti liberi dall'obbligo di custodia ed eviti la possibilità di denuncia per appropriazione indebita.
A seguito della tua controversia, Paypal ha ripreso i soldi da ebay e quindi ebay li riprenderà da lui. Siccome lui non ha risposto ad ebay nei tempi corretti (indicando l'indirizzo di reso), paypal ti ha fatto rispedire il materiale ad ebay.
ciao
mario