in data 06-09-2024 22:59
Buonasera ho vinto 3 aste alchè contatto il venditore chiedendogli gentilmente di inviarmi fattura con una sola spedizione.
Il venditore mi invia la fattura con 3 spedizioni e quando glielo faccio notare mi chiama pezzente (io non lui che vuol far la cresta per 10 euro) e annulla l'ordine con motivazione "problemi con indirizzo del compratore".
Davvero viene permessa una cosa del genere e io non posso farci nulla? C'è una mail per contattare ebay e far presente il nome di quesot venditore? Ho anche la prova dei messaggi privati in caso.
Grazie
in data 06-09-2024 23:30
@luchino10 ha scritto:Buonasera ho vinto 3 aste alchè contatto il venditore chiedendogli gentilmente di inviarmi fattura con una sola spedizione.
Il venditore mi invia la fattura con 3 spedizioni e quando glielo faccio notare mi chiama pezzente (io non lui che vuol far la cresta per 10 euro) e annulla l'ordine con motivazione "problemi con indirizzo del compratore".
Davvero viene permessa una cosa del genere e io non posso farci nulla? C'è una mail per contattare ebay e far presente il nome di quesot venditore? Ho anche la prova dei messaggi privati in caso.
Grazie
Premesso che se il venditore ti ha definito cosi' tu puoi PRETENDERE che ti vengano spediti gli oggetti il 3 pacchi separati in spedizioni singole con 3 codici di tracciatura distinti.
Premesso che ci sono diverse situazioni dove un venditore non puo' inviare una fattura unica con spedizione combinata.
Potrebbe essere questo il caso dove il venditore non era in grado di modificare le fatture oppure ci ha provato e non era possibile farlo.
Poi ci sarebbe anche da dire che la spedizione unica combinata non va mai PRETESA se non e' espressamente scritto nell'asta che il venditore offre la possibilita' di combinare la spedizione per piu' oggetti.
Per cui andrebbe contattato il venditore prima dell'eventuale acquisto.
Non si puo' acquistare 3 oggetti e poi PRETENDERE la spedizione combinata.
Se il venditore NON VUOLE o NON E' IN GRADO o NON PUO' inviare una fattura unica per 3 oggetti con spedizione combinata ti consiglio di accettare l'annullamento da parte del venditore senza troppe polemiche.
Un cordiale saluto.
in data 07-09-2024 14:55
Si il problema era che secondo lui dato che avevo vinto le aste per un prezzo troppo basso mi avrebbe inviato tutto in un'unica spedizione facendomene pagare 3 🙂
La fattura combinata sapeva bene come farla visto che mi è arrivata solo che casualmente mi ha lasciato il costo delle 3 spedizioni.
Ripeto, una piattaforma come ebay non dovrebbe permettere tutto ciò, o quanto meno che il compratore debba poter replicare all'annullamento dell'ordine prima che questo divenga effettivo.
Se vendo una cosa e non mi sta bene il prezzo annullo e amici come prima e posso continuare avendere come se nulla fosse?
Se non ti va bene che vendi una cosa a 1 euro metti come prezzo iniziale 10 euro, che vuoi se qualcuno poi te la compra a 1 euro?
in data 07-09-2024 16:01
Se vendo una cosa e non mi sta bene il prezzo annullo e amici come prima e posso continuare avendere come se nulla fosse?
No, il venditore riceve un ammonimento che, se si somma ad altri, lo esclude dalla piattaforma in modo permanente.
il compratore debba poter replicare all'annullamento dell'ordine prima che questo divenga effettivo.
Non è possibile agli acquirenti quando il venditore non vende e ai venditori quando l'acquirente non paga.
in data 07-09-2024 20:21
@luchino10 ha scritto:Si il problema era che secondo lui dato che avevo vinto le aste per un prezzo troppo basso mi avrebbe inviato tutto in un'unica spedizione facendomene pagare 3 🙂
La fattura combinata sapeva bene come farla visto che mi è arrivata solo che casualmente mi ha lasciato il costo delle 3 spedizioni.
La fattura combinata non è detto che si possa combinare con altre aste singole che hai vinto e nemmeno con il compra subito a meno che il venditora abbia impostato le regole sulle spedizioni combinate (che solitamente quasi nessuno inserisce).
Se le aste av'evano il compra subito con proposta di acquisto e tu hai inviato le proposte di acquisto allora si possono combinare le spedizioni.
Ripeto, una piattaforma come ebay non dovrebbe permettere tutto ciò, o quanto meno che il compratore debba poter replicare all'annullamento dell'ordine prima che questo divenga effettivo.
Il venditore ha annullato gli acquisti di suo pugno oppure ha lasciato passare 4 giorni come da regolamento?
Se tu non paghi entro 4 giorni le fatture passi dalla parte del torto e vieni segnalato tu.
Se il venditore ha annullato lui le vendite controlla nella mail la motivazione che ha usato perchè se ha motivato che sei stato tu a chiedere di annullare allora lui non prende la segnalazione.
Ma tu puoi segnalarlo ad ebay e puoi anche fare presente questa cosa nel rilascio del feedback.
Se vendo una cosa e non mi sta bene il prezzo annullo e amici come prima e posso continuare avendere come se nulla fosse?
Non funziona cosi'.
Se non ti va bene che vendi una cosa a 1 euro metti come prezzo iniziale 10 euro, che vuoi se qualcuno poi te la compra a 1 euro?
Puoi segnalare il suo comportamento sul feedback, ma fai attenzione a come lo scrivi e a cosa scrivei perche' altrimenti lo rimuovono.
Fai una ricerca sul forum riguardo i feedback cancellati da ebay cosi' ti fai una idea più approfondita sulla questione.
Un cordiale saluto.
in data 09-09-2024 01:37
Scusa ma come fa a ricevere un ammonimento se io non posso fare nessun reclamo?
Lui ha annullanto dicendo che c'era un problema col mio indirizzo.
in data 09-09-2024 01:39
Lui ha inserito come motivazione "problema sull'indirizzo del compratore" e l'ha annullato dopo qualche minuto.
Io non posso rilasciare il feedback, non vedo proprio l'ordine tra i miei acquisti.
Vorrei fare la segnalazione ma come fare?
in data 09-09-2024 09:15
@luchino10 ha scritto:Lui ha inserito come motivazione "problema sull'indirizzo del compratore" e l'ha annullato dopo qualche minuto.
Io non posso rilasciare il feedback, non vedo proprio l'ordine tra i miei acquisti.
Vorrei fare la segnalazione ma come fare?
Ovviamente se un venditore dichiara: "l'acquirente mi ha chiesto di annullare l'ordine" oppure "che ci sono problemi con l'indirizzo" a lui non arriva nessuna ammoniizione.
Recentemente ebay ha introdotto delle modifiche sugli annullamenti degli ordine, si spera che possano arginare questo malcostume dei venditori che annullano e poi con semplici escamotage se la cavano senza alcuna conseguenza.
Puoi leggere il testo qui:
Un cordiale saluto.
in data 09-09-2024 09:27
Ovviamente se un venditore dichiara: "l'acquirente mi ha chiesto di annullare l'ordine" oppure "che ci sono problemi con l'indirizzo" a lui non arriva nessuna ammoniizione.
Buongiorno heavenwelkin, a me però sembra di ricordare che, se l'acquirente comunque paga, dopo un tot di annullamenti da parte del venditore per i motivi più svariati, inizino con le restrizioni sull'account e poi con l'espulsione
in data 09-09-2024 14:57
E' proprio questo il problema che lui ha annullato tutto senza il mio avallo ed ho i messaggi come prova. Ma non capisco se e come posso fare qualcosa per contrastare una cosa del genere, perchè se uno spunta un'asta a prezzo "conveniente" e poi si vede annullare tutto che senso ha?
Per questo per un annullamento dovrebbero inserire anche il parere della controparte...