in data 30-11-2022 11:26
Ciao,
nel caso potesse servire ad altri, segnalo la seguente pratica di certi venditori furbetti (il comportamento è molto ben studiato sicché diventa inutile perderci tempo se uno ci casca, ma ovviamente si può fare un reso, suppongo).
Ho trovato un articolo A con una denominazione e una foto iniziale che fanno pensare ad un prodotto originale di marca. Tuttavia, tra le varie foto ce n'è una relativa ad un articolo compatibile (l'ho poi notato dopo). Il prezzo è interessante ma non eccessivamente basso rispetto agli articoli originali.... e quindi decisamente caro rispetto a quelli compatibili.
Cliccando sui link "Leggi la descrizione completa" e "Vedi i dettagli" (l'ho poi notato dopo) si arriva alla pagina di un articolo B inequivocabilmente compatibile sia per tutte le foto, sia per l'aggiunta nella denominazione della parola "compatib.".
In genere non mi mi lascio fregare da queste cose, ma ero un po' di fretta e troppo fiducioso e non ho controllato tutto.
La cosa importante è che quando si clicca su "Compralo subito" nella pagina dell'articolo A, si compra in realtà l'articolo B (lo si può vedere nella pagina del Pagamento, alla voce Controllo l'oggetto e la spedizione, dove denominazione e foto sono cambiate).
Tutto OK nelle valutazioni dell'articolo A (ce n'è canche una in inglese dove si parla di prodotto originale). Le valutazioni sull'articolo B (quello acquistato) sono quelle dell'articolo A.
C'è un'espressione per chi ci è cascato come me, ma in questo momento non mi viene in mente 🙂
Ci sarebbe anche una definizione adatta a questo tipo di venditore 😉
Un saluto a tutti
Alberto
in data 30-11-2022 11:54
Dopo che ricevi l'articolo se non é originale puoi chiedere ad eBay il reso per oggetto non conforme, spiegando bene all'assistenza ciò che hai descritto qui, cioé che l'articolo non é originale.
in data 30-11-2022 15:56
Hai ragione, ma la questione è che l'articolo è conforme a ciò che ho comprato (ma non a ciò che credevo di aver comprato 😉 cioè un articolo compatibile!! Se fossi stato più attento non sarebbe capitato. Comunque, penso che eBay con un piccolo algoritmo potrebbe facilmente individuare in automatico e bacchettare tutti i venditori che "collegano" il pulsante "Compralo subito" alla pagina di un articolo con codice pagina diverso (idem con i link a descrizione e dettagli). Ho visto che non sono un caso isolato. Mi ci è voluto un po' per capire lo stratagemma. Qualcuno (come me all'inizio) ha pensato che fosse stata cambiata la pagina dopo l'acquisto.
30-11-2022 16:21 - modificato 30-11-2022 16:23
@anzkanz ha scritto:penso che eBay con un piccolo algoritmo potrebbe facilmente individuare in automatico e bacchettare tutti i venditori che "collegano" il pulsante "Compralo subito" alla pagina di un articolo con codice pagina diverso (idem con i link a descrizione e dettagli).
A me sembra impossibile che un venditore possa collegare il pulsante "Compralo subito" di una pagina con foto e descrizioni X ad un'altra pagina con foto e descrizioni Y.
Può essere invece che ci siano due pagine, X e Y, molto simili, e che all'interno del testo X ci sia un link che rimanda alla pagina Y, e qui può scattare l'inganno.
Perché i link negli annunci sono vietati solo se inviano a siti esterni a eBay:
https://www.ebay.it/help/policies/listing-policies/regole-sui-link?id=4248
in data 30-11-2022 16:27
Per un certo periodo su ebay si vendevano schede video di ultima generazione a prezzi inferiori a quelli di mercato o meglio, questo era quello che gli incauti acquirenti pensavano di aver acquistato.
Leggendo con piu' attenzione il contenuto dell'inserzione si scopriva che il "venditore" stava vendendo soltanto la scatola oppure solo una fotografia della medesima scheda video.
Al ricevimento del pacco, l'amara sorpresa......
Un cordiale saluto.
in data 30-11-2022 19:11
@anzkanz ha scritto:... Comunque, penso che eBay con un piccolo algoritmo potrebbe facilmente individuare in automatico e bacchettare tutti i venditori che "collegano" il pulsante "Compralo subito" alla pagina di un articolo con codice pagina diverso...
Rispondo da venditore... quello che dici è impossibile, almeno su ebay Italia.
Se hai acquistato presso qualche sito ebay straniero non saprei... oppure da qualche link esterno che poi di reindirizzava ad una pagina di ebay.
Il collegamento al pulsante "Compralo Subito" non lo crea di certo il venditore... quindi mi chiedo, senza offese, in tono scherzoso, dove hai cliccato??
Un cordiale saluto.
in data 01-12-2022 10:51
Caro Sika700,
al posto tuo penserei esattamente la stessa cosa
Prova ad andare qui
https://www.ebay.it/p/4032254995
e a fare un "Compralo subito".
Se in "Controlla l'oggetto e la spedizione" non è stato cambiato l'articolo con questo
https://www.ebay.it/itm/325420342927
... vuol dire che il mio PC e il suo proprietario alzano troppo il gomito 😀
Fammi sapere...
in data 01-12-2022 11:05
Ciao,
ma il primo link da dove l'hai preso? L'oggetto non risulta tra quelli acquistabili dal venditore...
Non credo che la "stranezza" dipenda in alcun modo dal venditore!
in data 01-12-2022 11:28
@anzkanz ha scritto:Caro Sika700,
al posto tuo penserei esattamente la stessa cosa
Prova ad andare qui
https://www.ebay.it/p/4032254995
e a fare un "Compralo subito".Se in "Controlla l'oggetto e la spedizione" non è stato cambiato l'articolo con questo
https://www.ebay.it/itm/325420342927
... vuol dire che il mio PC e il suo proprietario alzano troppo il gomito 😀
Fammi sapere...
Ah... ok... scoperto l'arcano...
Il primo link lo avrai trovato su Google, in qualche annuncio su internet, ovviamente non aggiornato, se infatti clicchi su qualsiasi ulteriore informazione ti riporta all'inserzione corretta... è quindi un mancato aggiornamento presumibilmente dei link esterni a Google.
Un cordiale saluto.
in data 01-12-2022 11:31
Ciao,
ricerca su Google o eBay, non ricordo.