annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Acquisto extra UE e iva pagata 2 volte?

tomhar_70
Utente della Community

salve, non facevo acquisti extra ue da qualche anno (salvo aliexpress intendo), ho acquistato 3 action figure dal giappone da venditori diversi, oggi era in consegna uno dei pacchi ma non essendo in casa ho trovato nella cassetta delle poste la ricevuta del corriere (poste italiane) con oneri doganali e e diritti postali. L’action figure l’ho pagata 36$ + IVA giá applicata da ebay di 7,92$ per un totale di 43,92$ . Ora io non sapevo che l’EU avesse introdotto il pagamento dell’iva e tutte queste belle cose. Come oneri doganali mi dá nella ricevuta 9,66€ mentre diritti postali 5 euro. Ora i 9,66 sono letteralmente l’IVA che ho già pagato su ebay o sbaglio? E in questi casi cosa dovrei fare? Di certo non ho intenzione di regalare soldi allo stato e su altre discussioni non è ben chiaro come procedere. Tra l’altro aspetto come già detto altri 2 pacchi in cui l’iva è già stata versata e la cifre sono superiori. Devo recarmi alle poste? Devo scrivere ad ebay? Devo capire cosa fare entro domani.

Messaggio 1 di 7
Ultima risposta
6 RISPOSTE 6

Acquisto extra UE e iva pagata 2 volte?

sika700
Utente della Community

Devi verificare sulla ricevuta cosa paghi!

 

Ricorda che gli oneri doganali sono tutt'altro... non è da considerare iva, ma le spese di importazione.

 

Se sulla ricevuta trovi scritto invece che paghi l'iva, puoi chiederne il rimborso ad ebay, ma solo se hai la ricevuta.

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 2 di 7
Ultima risposta

Acquisto extra UE e iva pagata 2 volte?

Ciao nella ricevuta mi viene detto solo

oneri doganali: 9,66

Diritti postali: 5 

totale 14,66€

ora sul sito di poste italiane è esplicitamente detto che gli oneri doganali sono i dazi e l’iva ove non applicata ma l’iva è giá stata pagata e i dazi sotto i 150 non vengono applicati, io ho speso 43,92 e il 22% di questa cifra è appunto 9,66 ovvero gli oneri che mi è stato chiesto di pagare quindi suppongo sia l’iva che devo pagare 2 volte? Purtroppo è la prima volta che mi capita e c’è molta confusione anche nelle discussioni.

Messaggio 3 di 7
Ultima risposta

Acquisto extra UE e iva pagata 2 volte?

Bene, se sei certo di aver pagato l'iva due volte, chiedi il rimborso ad ebay qui:

 

https://ocswf.ebay.it/mudcwf?deptName=CollectRemitRefund

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 4 di 7
Ultima risposta

Acquisto extra UE e iva pagata 2 volte?

deejaynick
Utente della Community

Il "problema" di Poste Italiane è che ha sconvolto (dall'abolizione della soglia minima tassabile sulle importazioni) tutte le designazioni di balzelli doganali che sono esistite per decenni (e che ancora valgono per tutti i corrieri):
- IVA

- Dazio (per importazioni sopra i 150 euro)

- Oneri doganali o costi di sdoganamento (dovuti al vettore per lo sdoganamento)

 

Loro hanno raggruppato sotto una unica voce le prime due chiamandole come la terza... ed introducendone una nuova "diritti postali".
Ovviamente lo fanno solo coi privati perchè le aziende PRETENDONO, per ovvi motivi fiscali, lo scorporo di IVA e Dazio dalle spese di sdoganamento.
Ed infatti sulla fattura tutto torna come in passato con le 3 voci divise.

Fermo restando che per loro gli "oneri doganali" sono IVA e Dazio, se sulla ricevuta è chiaramente indicato, hai diritto al rimborso della sola IVA e non di eventuale Dazio (che nel tuo caso non dovrebbe esserci) e nemmeno dei "diritti postali" dovuti a Poste per lo sdoganamento.

 

 

Messaggio 5 di 7
Ultima risposta

Acquisto extra UE e iva pagata 2 volte?

Ho contattato ebay e mi è stato detto che mi potranno rimborsare ma devo mandare ricevuta “adeguata” per l’IVA pagata una seconda volta, che onestamente non ho ben capito cosa significhi in quanto ho rititato il pacco e pagato con POS quindi mi hanno fatto uno scontrino dove vengono mostrati oneri doganali e diritti postali ma non si parla nello specifico di IVA. In piú hanno voluto foto dell’etichetta sul pacco, ho appena mandato tutto e speriamo mi rimborsino qualcosa perchè in altre discussioni ho letto che a molti utenti ebay ha creato abbastanza problemi in quanto non accettava certe ricevute da poste italiane e le volevano piú specifiche (secondo me solo un modo per cercare di non rimborsare anche perchè se mandi foto del pacco è palese tu lo abbia ritirato). Inoltre ho notato che il venditore come valore ha messo 36usd quando io appunto ne ho pagati 43 quindi palesemente non è stata menzionata l’IVA giá pagata

Messaggio 6 di 7
Ultima risposta

Acquisto extra UE e iva pagata 2 volte?

Teoricamente dovrebbe valere anche il contrario, cioè poste dovrebbe rimborsare l'iva pagata in eccesso con la documentazione di quella pagata ad ebay. Dubito però che qualcuno sia in grado di farsi rimborsare da loro.

Gli Oneri Doganali sono le imposte riscosse all'importazione. Quelli più frequentemente riscossi sono IVA e Dazio.
 
 
ciao
mario

 

Messaggio 7 di 7
Ultima risposta