ma è assurdo!non diffamare i venditori che vendono un falso?!?????posso anke essere d'accordo nel momento in cui sono vaghi nella descrizione,ma quando scrivono che è originale ed in realtà non lo è!l'altro giorno ho trovato una borsa in vendita dal titolo "ORIGINALE LOUIS VUITTON,SPEEDY,MONOGRAM CERIES".già dalle foto ho riconosciuto il tarocco,ma io lo so xkè me ne intendo avendocela originale,ma chi non la conosce si fida di quell'originalità dichiarata, che a mio parere non essendo tale andrebbe denunciata!io a quel punto,da brava cittadina di ebay ho cercato di avvisare gli utenti che partecipavano all'asta(arrivata a 170euro)del falso grazie ai messaggi che si possono mandare x gli oggetti che avevano in vendita(ma solo un utente aveva ogg in vendita)così almeno uno ha evitato di far ulteriori offerte.un'altra volta ho fatto una domanda ad un altro venditore di un'altra vuitton dichiarata originale il quale per di più diceva nella descrizione di averla pagata 500euro in negozio,ma che aveva perso lo scontrino(era una delle tante con in 1 lato della borsa le LV rovesciate).gli avevo scritto che lo scontrino non lo aveva perso,ma che non lo aveva mai avuto e che era fortunato xkè non potevo avvisare i suoi offerenti.risposta sua:FATTI I C.... TUOI,VAFF..;Al che,fingendo di essere una che lavorava da vuitton azienda l'ho minacciata che avrei proceduto legalmente nel caso non avesse subito chiuso l'asta annullando le offerte.conclusione:ci ha creduto,si è cagata sotto e l'ha chiusa mandandomi parecchie scuse e richieste di non procedere legalmente