L'ultima nefandezza di Giuseppe Montalto X-(
Stavo anche io per cascare nella rete del signor GIUSEPPE MONTALTO di Milano. Ma per fortuna sono scampato al pericolo. C'è un sacco di gente sul forum di ebay che gliene dice un treno. C'è anche chi sostiene di averlo denunciato alla Finanza e alla
Polizia postale, naturalmente senza risultati. Un bel truffatore insomma. Schivarlo può essere difficile perché usa un meccanismo semplice ma efficace. Come un viscido rettile cambia pelle, truffando e registrandosi
ogni volta con un nome diverso. Predilige promuovere ogetti hi-tech come Play Station, ultimamente abbandonate a favore dei navigatori satellitari,
che attirano i polli come me. Il problema è che il nome lo scopri soltanto dopo aver vinto l'asta, quando la frittata è ormai fatta insomma. Infatti, te lo comunica quando devi pagare (metodo prediletto la ricarica della Poste pay ma è abile anche nel proporti altri sistemi!). Vero è che sono stato ingenuo perché risultava esere un nuovo utente senza feedback positivi. Ma siccome io sono ottimista e ho fiducia nell'onestà delle persoone (povero illuso!) mi son detto: "beh, magari è alle prime armi... diamogli fiducia". Errore.
La sera che ho vinto l'asta, mi ha scritto chidendomi di ricaricargli la Poste pay. La mia ragazza però, assidua frequentatrice di ebay, mi ha vivamente sconsigliato di farlo, spiegandomi che il metodo non è sicuro e non è coperto dall'assicurazione di ebay. Così ho chiesto a Montalto di poter utilizzare un altro sistema. Mi ha risposto celermente e cortesemente, proponendomi un vaglia veloce. Questa la mail:
"Il piu sicuro su internet MAXI GARANZIA X CHI ACQUISTA.
TU EFFETTUI UN VAGLIA POSTALE VELOCE IN POSTA NON MI COMUNICHI IL CODICE DI RIFERIMENTO - MA MI INVII COPIA (CANCELLANDO IL CODICE RIFERIM.) VIA EMAIL O VIA FAX.
IO SPEDISCO LA MERCE, TU LA RICEVI CONTROLLI CHE SIA TUTTO OK E SOLO DOPO MI COMUNICHI IL CODICE COMPLETO DEL VAGLIA COSI CHE IO POSSO ANDARE IN POSTA ED INCASSARE
GRAZIE
MARCO
Marco? Nel suo indirizzo e-mail avesse il nome
"Giuseppe". "Che strano", ho pensato. Ma l'odore di bruciato l'ho sentito forte e chiaro soltanto il giorno dopo. Lo chiamo, gli chiedo i suoi dati
per il vaglia. "Giuseppe Montalto, via bla bla" etc. etc. e poi aggiunge: "Ah, per la password del vaglia, puoi utilizzare la parola "standard", il numero non mandarmelo, per la tua sicurezza". "Si si. Domani ti faccio il vaglia", rispondo e intanto tra me e me gli faccio un bel salame. Capirai! L'unica protezione che ho è la password e gliela do prima che mi arrivi l'oggetto... così incassa e mi frega! Risalire al numero del vaglia con la password, penso, non mi pare un'impresa impossibile.
La faccenda mi puzza sempre di più e così scrivo il suo nome su google e scopro il personaggio.
Scrivo a ebay che mi risponde con una mail automatica "bla bla bla e guardi
come difendersi etc. etc.". Ma per chi si sente già mezzo fregato, che fare?
Insisto, mando un'altra email in cui faccio notare che una risposta automatica non mi basta e chiedo cosa rischio nel caso in cui non dovessi pagare. Mi rispondono che potrei essere segnalato ma che posso concordare l'annullamento dell'operazione con il venditore di fumo... e come faccio a trattare con un personaggio simile? Decido di non pagarlo e lo chiamo sul cellulare che mi ha lasciato.
IO: "Guarda Marco... o Giuseppe. Mi dispiace ma dell'affare non se ne fa più nulla".
LUI: "Perché?" mi risponde.
IO: "Vedi, ho inserito il tuo nome in google e... beh, non so se si dice anche da voi, ma ne è venuta fuori una gamba!"
LUI: "Cioè?".
IO: "Cioè dicono che hai truffato un sacco di gente, che hai venduto navigatori satellitari che non esistevano e quindi, non me ne volere, ma ho deciso che non ti pago. Fai quello che vuoi, mandami pure un feedback negativo".
LUI: "No, non c'è problema. Del feedback non me ne frega niente. Vado a vedere che dicono di me su internet...ciao".
IO: "Ciao".
Chissà, magari è contento di essere balzato agli onori della cornaca
elettronica!