Attenzione a tutti gli acquirenti.
PER GLI ACQUISTI DI BORSE....
C'è un venditore che pubblica su ebay delle aste relative a borse Ralph Lauren utilizzando diversi account (ma mantenendo l'inserzione assolutamente identica). Ho acquistato, da due dei suoi account, delle borse e ho verificato che le coordinate ban carie fornitemi per il pagamento erano le stesse (PERCIò O è LUI O SUO FRATELLO AH AH )
Le borse erano assolutamente false (e pure taroccate male) e ho ottenuto il rimborso.
Tuttavia mi permetto di dare alcuni consigli a tutti quelli che acquistano su ebay:
- contattate tramite mail il venditore e fatevi MANDARE DELLE FOTO REALI DELL'OGGETTO (sopratutto se in inserzione compaiono immagini da catalogo o altro);
- fatevi CONFERMARE TRAMITE MAIL L'ORIGINALITA' DEGLI OGGETTI, anche se già compare in inserzione (vi serivrà per l'eventuale denunica nel caso veniate truffati).
N.B. La legge, oltre che le regole di ebay, obbliga il venditore a fornire una garanzia dell'originalità del prodotto o comunque della provenienza (se vi stanno vendendo un oggetto acquistato in negozio potete richiedete una fotocopia dello scontrino d'acquisto o altro....Ingegnatevi ragazzi....)
- pagate SOLO tramite paypal oppure tramite bonifico bancario, specificando in questo caso nella causale "Acquisto oggetto ebay n.°.... " e quanti più dati specifici potete (anche questo vi servirà per una eventuale denuncia);
- se vi offrono pagamento tramite ricaricabile, a meno che non conosciate già il venditore, RINUNICATE A FARE OFFERTE (MEGLIO UN BORSA IN MENO MA 40 EURO IN TASCA CHE UNA BORSA TAROCCATA TALMENTE MALE DA RENDERE RIDICOLO CHI CI VA' IN GIRO....)
.....................
Supponiamo che tutte le attenzioni che avete avuto non vi abbiano risparmiato dalla truffa e che vi troviate tra le mani un oggetto taroccato:
- richiedete il rimborso (accordatevi per le spese di spedizione e di inserzione) e PRETENDETELO PRIMA DI RESTITUIRE LA MERCE PERCHE' NEL CASO NON VI RIMBORSINO DOVETE PORTARE IN SEDE DI DENUNCIA L'OGGETTO FALSO PERCHE' VENGA POSTO SOTTO SEQUESTRO DALL'Autorità Giudiziaria.
- Se non ottenete rimborso o riscontro, non abbiate timore, procedete spediti e recatevi presso il vostro Commissariato di zona/Stazione dei carabinieri con una copia dell'inserzione (soprattutto se in essa l'oggetto viene millantato come originale) e la ricevuta del bonifico bancario e FATE DENUNCIA.
N.B. Un consilio per chi vende: può capitare che anche voi incappiate in acquirenti furbetti che, con la scusa dell'articolo tarocco, vi chiedano il rimborso per non rispedirvi mai indietro l'oggetto.Per tutelarvi effettuate rimborsi tramite bonifico bancario e specificate nella causale "Rimborso per diritto di recesso esercitato da ....Etc."
Sono tutte regole del buonsenso....Sappiate tutelarvi gente, basta un pò di attenzione e soprattutto non abbiate fretta di comprare....
Meditate gente, meditate....