AAAAAAAAAAAAAAAA....me pareva ce fosse er trucco..
però aspè...in prossimità del dividendo sale, giusto? poi riscende il giorno dell'erogazione, rigiusto? e la fluttuazione è minima e allora non vale la pena, ririgiusto?
Vale, la data del dividendo, te l'ho segnalata solo
per dirti che bisogna scegliere il giorno, adatto
per l'acquisto di qualsiasi titolo, e che c'è questa
escursione di prezzo.
Enel è un ottimo titolo, solido e poco volatile
(anche se non esiste il mago della borsa)
SE lo tieni a cassetta (se metti i soldi nel titolo
e ti dimentichi relativamente di averlo) potrà
darti soddisfazioni economiche
dunque ora metterò in una ampolla i foglietti con BTP - ma sono i vecchi bot? o no...che cacchio de differenza c'è? ma una volta comprati non posso più venderli per un tot di anni?
I BTP, anche loro bisogna seguirli per acquistarli.
ESSI, PERO', SCONTANO in anticipo l'amdamento dei
tassi e dell'inflazione, e quindi nel loro prezzo
"odierno" è già ingoblato ( o quasi) il/i futuro/i
aumento dei tassi da parte della BCE, o dell'inflazione.
Quindi in questo periodo, i BTP rendono di piu' perchè
gli investitori già prevedono un aumento dello 0,25%
del tasso di sconto da parte della banca centrale europea
e in parte già scontano un ulteriore 0,25% entro l'anno.
Li puoi rivendere quando vuoi, qualsiasi sia la loro
scedenza, ed a tre giorni lavorativi ne hai l'accredito
al prezzo della giornata di vendita.
Dopo questa breve chiacchierata, vorrei dirti, che acquistare qualcosa in campo finanziario, non deve
mai partire da un consiglio, perchè pentirsene poi
non è difficile.
Quindi, il mio miglior consiglio, è quello di leggerti
il sole 24 ore, o la pagina finanziaria di qualche
quotidiano. Di frequentare un forum di finanza, per
sapere.
Soltanto dopo un lungo periodo di conoscenza, con la
tua testa, valueterai se, come e quando avventurarti
in questo mondo.
.
.