annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

approdare qua è stato come raggiungere heimat , la terra natia. dopo la traversata di un deserto dove i compagni di viaggio svanivano inghiottiti dal ghibli, un oasi. un locale. lo gestisce una eterea creatura dal susohiki con connessione a banda larga. in un angolo della veranda seduto davanti a una spremuta di carote il mio amico. dopo aver comunicato solo per lettera, ho l'occasione di parlargli ancora. mi siedo. sono giunto.
ed ho una certezza: i compagni che ho lasciato non si sono persi tra la sabbia, stanno percorrendo altre strade e un giorno ci ritroveremo.... al bar sport al roxy bar o al tibetan blue.

^^^^^^^
queste il vissuto dell'altro giorno.
poi leggo un post di 7ghiri che parla di bar e ordina da bere.
è stato un lampo.
^^^^^^^

a volte per andare al bar passo davanti ad un locale in disarmo il Cuckoo's Nest, ritrovo un tempo alla moda, rovinato dalla mancanza di garbo del personale e dalla superbia e l'esosità dell'imprenditore. La tenutaria, anna karenina passa le giornate confabulando con se stessa e sporadicamente accoglie la fugace presenza di avventori in cerca delle vecchie glorie che animavano il luogo. a volte sono tentato di entrare a pavoneggiarmi un poco, ma la vita è breve e il tempo poco. ____




FREE S.O.B.ZONE
Messaggio 1 di 9.753
Ultima risposta
9.752 RISPOSTE 9.752

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

sattiaghiri
Utente della Community
Ma, come dicevo, se uno compra un Buono del Tesoro
con un rendimento attorno al 4%, sostanzialmente non
fa che parcheggiare il proprio danaro, salvanguardandolo
dall'inflazione ma senza un vero e proprio guadagno.

Le possibilità di guadagno le fornisce soltanto il
mercato azionario. Naturalmente, occorre fare una buona
scelta. Del resto, i Fondi Pensione, a cui i lavoratori
affidano il loro futuro sono un misto di obbligazioni
e di azioni, ma possono anche essere al 100% azionari.

Se la prospettiva temporale fosse di 30 anni, se uno
sceglie una società solida e bene amministrata, puo'
ottenere un guadagno non indifferente.

Facciamo l'esempio di ENI e di Enel, che sono state
privatizzate, ossia quotate in borsa meno di 10
anni fa. ENI è stata messa in vendita in 4 tranches
in tempi diversi, con prezzi all'incirca tra i 3 e i
6 euro. Oggi vale più di 24 euro. Ha veleggiato a
lungo tra gli 11 e i 14 euro, fino a circa 3 anni fa.
In pratica ha raddoppiato il proprio valore in pochi
anni. Senza contare i dividendi che sono sempre stati consistenti, sull'ordine del 5%.

ENEL è stata privatizzata con un prezzo sotto i 4 euro,
se ben ricordo. Ha navigato per molti anni attorno a
quel prezzo, deludendo, credo, parecchi investitori.
Ma chi se l'è tenuta ha avuto un rendimento del 100%
per un numero di anni relativamente breve. Anche qui,
senza contare il dividendo.

Un altro esempio puo' essere Finmeccanica. Non ricordo
esattamente quando, ma la quotazione in Borsa avvenne
in quegli stessi anni, un po' più tardi rispetto a ENI
e a Enel. Fu messa in vendita a circa 0,5 per azione.
Finmeccanica ha traccheggiato per anni attorno a quel
prezzo. La "scienza finanziaria" è sempre stata piuttosto
pessimista su questo titolo. Me lo ricordo, perchè
l'avevo in portafoglio (1.500 azioni, il lotto minimo
di acquisto). Oggi vale circa 22 o 23 euro. Fate i conti.
Se poi ci penso, visto che l'ho venduta a 0.6 euro...
ho perso una trentina di milioni delle vecchie lire,
guadagnabili in pochi anni.

Un altro buon esempio è Autostrade. Ma cosa voglio
dire? Che l'investimento in Borsa non è necessariamente
quel grande azzardo. Non occorre neppure essere chissà
quale esperto nella lettura dei libri contabili,
nell'analisi settoriale e nelle prospettive dei
mercati. Si investe in società solide, che si sa
bene amministrate, in un settore con buone prospettive
(come l'energia, di cui si avrà sempre bisogno).
Società che non crolleranno mai, a meno che crolli
un intero sistema.

Si tratta comunque di investimenti a medio lungo
termine. Si vuole evitare un rischio, si ha paura?
Beh, in questo caso si puo' applicare il sistema
cosidetto dello stop loss. Quando l'azione scende
di un 10% rispetto all'investimento iniziale, si
vende automaticamente. La perdita sarà ridotta.
Si vuole un guadagno subito? Si vende quando si
guadagna un 25-30% e si porta a casa. Si puo' anche
lasciare una parte dei soldi investiti nel titolo,
se si pensa che abbia buone prospettive di crescita.

Se poi si investissero, che so, 2.000 euro, si puo'
anche aumentare l'investimento nel corso del tempo,
se l'azione va bene. Anche 200, 300 euro per volta.
Naturalmente, si applica sempre lo stop loss, per
evitare le perdite o contenerle.

Come si vede, si tratta di un ragionamemto e di un
calcolo razionale e di buon senso. Non è il "giocare
in borsa". E' un investimento ponderato, con rischi che,
sostanzialmente, esistono in qualsiasi altra forma di
investimneto. Il problema è che non esiste un'educazione
ad investire. Certamente non la si acquisisce tramite
quei somari totali che stanno allo sportello delle banche e neppure tramite i promotori finanziari.

Il Sole 24 Ore? Lo sconsiglio. Si legga piuttosto:
"En Zhu: i segreti della felicità finanziaria".

.....se poi si perde tutto perché crolla il sistema,
beh, il sistema non ci sarà più per nessuno...comunque
viene fornita anche la Via per il Distacco e per
l'Illuminazione...si sarà felici nella Trascendenza
dell'attaccamento ai beni materiali...

° ***

)(
Danza con le Farfalle

)(

Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 4811 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

Che l'investimento in Borsa non è necessariamente
quel grande azzardo. Non occorre neppure essere chissà
quale esperto nella lettura dei libri contabili,
nell'analisi settoriale e nelle prospettive dei
mercati
]:):_|

...una buona giornata... Image and video hosting by TinyPicOtium mentis negotium,
Manu mio blog ebay
Messaggio 4812 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

sattiaghiri
Utente della Community
La lettura dei libri contabili, infatti, deve essere
fatta da un esperto, perché, oltre a sapersi districare
negli aspetti tecnici, occorre saper leggere tra le
righe e, sopratutto, interpretarle.

Questo non vuol dire che l'investatore comune non
abbia necessità di informarsi e, sulla base delle
informazioni che raccoglie, saper riflettere.

Non è neppure indispensabile leggere quotidianamente
un giornale finanziario. Si possono fare eccellenti
ricerche online su qualsiasi società quotata.
E' ovvio che un certo numero di dati o di
informazioni non vengano considerati, e che possano
essere proprio questi a determinare una caduta del
titolo, come anche eventi che non è possibile prevedere.

Però, questo appartiene al rischio insito in ogni
investimento. Chi non lo vuole, puo' affidarsi agli
strumenti che rendono sicuro il capitale. Ma, anche
in questo caso, esistono gli imprevisti, ad esempio
l'inflazione.


Comunque, mi sono scocciato di parlare di borsa.

° ***

)(
Danza con le Farfalle

)(

Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 4813 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

ma va??!!

:-p:^O Image and video hosting by TinyPicOtium mentis negotium,
Manu mio blog ebay
Messaggio 4814 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

Image and video hosting by TinyPic
il tempo di un caffè...;-) Image and video hosting by TinyPicOtium mentis negotium,
Manu mio blog ebay
Messaggio 4815 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

valexus1
Utente della Community
no!
buongiorno....

continua che è interessante...

io ricordo che qualche anno fa cominciai a leggere
per un pò le notizie finanziarie su titoli e borsa, così per vedere e farmi una idea...
lessi e lessi cercando di capire quale era il titolo su
cui puntare..c'era una azienda, trevi mi sembra, che si
occupava di ricostruzioni e aveva preso da poco appalti in
america, stavano a tre euro
..le consigliai a mia madre, io il capitale ancora non ce
l'avevo, ma lei scettica mi liquidò in pochi minuti...se
vai a vedere ora a distanza di due o tre anni stanno a 11!
sta faccenda mi è rimasto sul groppone..

però dai, qualche buona informazione si può trovare
su i vari giornali finanziari...certo pure sul web..
insomma alla fine basta cercare...
avessi un bel gruzzolo partirei alla conquista del mondo









Messaggio 4816 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

valexus1
Utente della Community
@sattia


ma quante volte sei stato in India?

una sessantina? da che deriva sta passione....









Messaggio 4817 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

cero73
Utente della Community
"La cosidetta scienza finanziaria è altrettanto
prevedibile quanto l'astrologia"

mai frase fu più vera. Il più grande cambista mai vissuto dopo anni di enormi profitti rispose finalmente alla domanda che tutti gli proponevano: "come fa a sapere sempre quali sono le valute che si apprezzano e quelle che si deprezzano?" e si scopri così che lui ogni inizio anno si faceva fare da un'astrologa le carte delle valute ed in base a quello che diceva l'astrologa lui operava.

Vale il miglior modo di fare un po' di soldi con 2.000 euro sono i "gratta e vinci" hai probabilità di guadagno simili alla borsa ma ti diverti molto di più.

.


"e allora dì che 'o panar' è cofano"

.


"la povertà è quando rimane troppo mese alla fine dello stipendio"
Messaggio 4818 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

brnantzoe
Utente della Community
ciao a tutti, un consiglio per chi vuole investire 2000 euro?
non investirli per nulla ma spendili, al ristorante con la tua ragazza per viaggi...insomma per il tuo godimento personale e di chi ti è vicino purchè tu abbia provveduto ad integrare la tua futura pensione non abbia un mutuo sulle spalle che può diventare improvvisamente insostenibile.
spendedeli per il tuo godimento aiuti i consumi ormai depressi e aiuti così l'economia nel tuo piccolo.
investirli per ricavare 5% o 10% tra un anno, tolta l'inflazione reale cioè quella che tu percepisci o non l'indice istat ti rimane nulla e forse ci perdi, per cui godi soprattutto se sei giovane e se te lo puoi permettere e non hai ancora figli.
se hai figli provvedi già a loro.
ma sono sicuro che già avevi pensato di fare così, di goderteli, sei un romano e romanista che va in finlandia per cui se tanto mi da tanto...

per cero, non ti preoccupare non verrò mai a casa tua per fare quello che ho detto semmai ci sediamo al bar per un caffè, un caffè tra due amici vale più di mille libri.

.


..........The thing...........
......Decorative arts......

Messaggio 4819 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

sattiaghiri
Utente della Community
ma quante volte sei stato in India?

una sessantina? da che deriva sta passione....


***********************************************

Non ci sono mai stato. Come Salgàri per la Malesia,
mi sono limitato a leggere i libri e le informazioni
che danno le Agenzie che organizzano i Tours per il
Parco Buoi.

Non so se, dopo tanto tempo dall'ultima volta
(3) è il caso di parlare di passione.

Però, penso che l'India, ancora adesso, sia un
posto come nessun altro.

° ***

)(
Danza con le Farfalle

)(

Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 4820 di 9.753
Ultima risposta