La firma dell'83 era orribile almeno quanto quella di
Vasquez. Allora, d'accordo, manteniamo il nick "Coyote"?
Hook, togliere il conto corrente è un'esagerazione.
Quello che sta succedendo non è che uno dei periodici
terremoti che scuotono l'economia (e le borse).
In sostanza, è poi semplicemente una crisi che interessa
il reparto finanziario. In particolare, i prestiti che
banche e istituzioni finanziarie hanno concesso a chi
comprava casa e che, in molti casi, non dava garanzie
sufficenti per restituire il mutuo. Peggio ancora, le
banche hanno, per così dire, impacchettato questi
prestiti ad alto rischio in
securities, diciamo
una specie di contratti, e le hanno rivendute a chi
poi le ha inserite in Fondi, soprattutto i cosidetti
Hedge Funds, anch'essi, per loro natura, fondi ad
alto rischio.
Molti di questi contratti non saranno rispettati, dunque
questi Hedge Funds, e le banche che li hanno emessi,
subiranno delle perdite, come anche gli investitori
che li hanno comprati. Si tratta soprattutto di banche
e di finanziarie americane, quelle europee sono molto
meno esposte e hanno investito in misura assai minore.
Tutto ciò è sgradevole, ma si tratta di cifre che
verranno prima o poi assorbite dall'economia. Non è
uno tsunami, è una scossa di terremoto forte ma non
devastante.
Ciò che è interessante notare è che, benchè le società
interessate siano solo banche statunitensi e alcune
banche europee, e pur considerando il fatto che la
scossa è sufficientemente forte da avere richiesto
l'intervento delle Banche Centrali, le Borse abbiano
subito questi ribassi in maniera indiscriminata. Ma
questo è il tipico lavoro, da una parte di chi, direi
assai scioccamente, si lascia prendere dal panico
e vende, anche in forte perdita, e, dall'altra,
della speculazione, in questo caso al ribasso.
Direi che, per chi ha della liquidità a disposizione
(non io) questo è un buon momento per comprare società
sane che hanno subito un ingiustificato ribasso.
°
)(
Danza con le Farfalle
Danza con le Farfalle
)(