premesso che ci ho capito poco o nulla se non che si è parlato dei biccierin...ma quelli in foto mi sembrano degli irish coffee, da me tanto amati, tanto per chiarire prendiamo la :
ti lasci
condizionare da passato e futuro che invece,
fattualmente, non esistono.
che sicuramente è un interessante spunto di discussione.
non credo di condividere il tuo punto di vista, sattie.
il presente è pur sempre una proiezione del passato così come il futuro è una proiezione del presente quindi anche del passato per quanto detto del presente.
ammettendo che il tempo sia quindi una linea continua, presente passato futuro possono non esistere se su quella linea non li dispongo, ma mi è sufficiente disporne uno dei tre, non importa quale, perchè anche gli altri due trovino il loro collocamento.
ammettendo invece che il tempo sia una linea non continua, un tondo ad esempio, fa lo stesso, piazzato uno, ho gli altri.
ammettendo che sia un punto, le tre grandezze coincidono, coesistono, per cui passato e futuro esistono seppur coincidendo.
Assumendo quindi che siano le une funzione delle altre, si desume che sono delle variabili il cui valore varia al loro variare.
Perchè non si possa tenerne conto, ma questo credo che non voglia dire che non esistano, dovremmo assumerle come delle costanti.
Per cui forse solo assumendo presente e futuro costanti potremmo dire che fattualmente non esistono o meglio che non incidono. Il che però pensandoci, passato e futuro sono una costante del nostro tempo, del nostro vivere, per cui forse non ci ho capito nulla, forse esistono ma non incidono...ahahha
vado a farmi un biccierin di latte con biscottini.
Due anatre volarono sul nido del cucolo, come va in banca, la trovate più facilmente la liquidità ora?
come ti dicevo in un mio precedente intervento sui repo della FED , anche la banca d'inghilterra nel suo comunicato accetta come collaterali i titoli derivanti dal mortage.
http://www.bankofengland.co.uk/markets/money/documentation/statement070919.pdf
Essendo questi la causa della penuria di liquidità sul mercato interbancario non fidandovi voi banche le une delle altre, le autorità centrali mi par di capire che accettandoli in garanzia, non solo forniscono al sistema, seppur temporaneamente, liquidità ma infondono una certa fiducia tra voi banche nel prestarvi denaro sapendo le une delle altre di essere, seppure momentaneamente, più pulite o meno imbrattate di titoli che tra l'altro mi par di capire, almeno nella eurozone, sono in misura minore contagiati dalle sofferenze. E' così, la trovate più facilmente la liquidità ora? sai ci ho mutuo, che se sale sale sale primo o poi diventa un probbbblema, non per me ma per la mia banca, visto che mi son comprato un castello e me l'ha finanziato al 145% e rappresenta circa un quinto del valore di tutti i suoi mutui.
.
..........The thing...........
Antiques Collectables & Vintage
.
..........The thing...........
......Decorative arts......