annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

melf_it
Utente della Community
Buongiorno e buona Domenica a tutti.


Oggi, ci si riposa...:8}


Ti ascolto ____________________________________

Ti saluto Ci sono dei bambini?! ...Certo! ...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!
Ci sono dei bambini?! ...Certo!!
...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!
Messaggio 1 di 5.803
Ultima risposta
5.802 RISPOSTE 5.802

Re: Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

illecomes
Utente della Community


"...Prtave prtimb nù prsebbji mbrazz e sop a nù prquech andrpquabch..."





Mooo...eccigliè max!...V'liv fa'ssi u'fum dal'recchie d'ille?!?



Traduzione:



Caspita max! Volevi arrovellare le meningi di ille?!?



:^O




Ps:


Non funziona anche a voi la pubblicazione del testo in corsivo??:|




No non funziona da giorni.



Comunque Melf, non travisare e non presentare false traduzioni pe sviarmi:


la versione corretta è :


"Suvvia e che cosa è  Massimino, pretendevi di far sortire volute di fumi dai padiglioni auricolari di Illecomes !?



Ora, al fine di evitarlo, mi fareste i sottotitoli dell'esercizio guttrale carpiato per tonsille sopra trascritto ?



B-)

Messaggio 4351 di 5.803
Ultima risposta

Re: Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

max89rr
Utente della Community



No non funziona da giorni.



Comunque Melf, non travisare e non presentare false traduzioni pe sviarmi:


la versione corretta è :


"Suvvia e che cosa è  Massimino, pretendevi di far sortire volute di fumi dai padiglioni auricolari di Illecomes !?



Ora, al fine di evitarlo, mi fareste i sottotitoli dell'esercizio guttrale carpiato per tonsille sopra trascritto ?



B-)





Prtave            prtimb                  nù      prsebbji


portavo       di mattina presto       un     presepe




mbrazz           e       sop       a            nù


in braccio        e       sopra    ad           un



prquech          andrpquabch


percoco            incianpai



Ecco fatto!!😄




Messaggio 4352 di 5.803
Ultima risposta

Re: Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

illecomes
Utente della Community





Prtave            prtimb                  nù      prsebbji


portavo       di mattina presto       un     presepe




mbrazz           e       sop       a            nù


in braccio        e       sopra    ad           un



prquech          andrpquabch


percoco            incianpai



Ecco fatto!!:-D







Ecco, vedi, qualche poca briciola m'era caduta addosso, nell'antico barese, se non ricordo male (io c'ero....:-)) esisteva una specie di largo  paniere da campagna, intessuto usando il vimine dei torrenti, quello tenuto con la corteccia, non quello bianco, che era chiamato pressapoco così perché  fatto con, o come una siepe, praticamente presepe.


All'alba c'ero arrivato ed in braccio era facile, ma  il paniere mi ha portato ad ipotizzare sul modo di portarlo e mi ha distolto dalla forma verbale verosimilmente derivata da andare " caput ad vallem" = cadere e quindi inciampare. Il percuoco........ non me l'ero proprio neppure sognato.:^O



Va bene, a buon rendere !


Messaggio 4353 di 5.803
Ultima risposta

Re: Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

melf_it
Utente della Community



Ecco, vedi, qualche poca briciola m'era caduta addosso, nell'antico barese, se non ricordo male (io c'ero....:-)) esisteva una specie di largo  paniere da campagna, intessuto usando il vimine dei torrenti, quello tenuto con la corteccia, non quello bianco, che era chiamato pressapoco così perché  fatto con, o come una siepe, praticamente presepe.


All'alba c'ero arrivato ed in braccio era facile, ma  il paniere mi ha portato ad ipotizzare sul modo di portarlo e mi ha distolto dalla forma verbale verosimilmente derivata da andare " caput ad vallem" = cadere e quindi inciampare. Il percuoco........ non me l'ero proprio neppure sognato.:^O



Va bene, a buon rendere !





Bene, bene...


Continuamo a wrotare un altro po'...





Ci sono dei bambini?! ...Certo!!
...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!
Messaggio 4354 di 5.803
Ultima risposta

Re: Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

illecomes
Utente della Community

No, calma,


non ho detto che non so cosa sia il percoco, percuoco, precoco, ma che sotto forma di lima per le tonsille :^O non l'avevo identificato.


Solo un'altro paio di curiosità, dopo aver recitato un paio di volte quella giagulatoria, quanti mesi occorrono per snodare la lingua ?


E' vero che venne fatta leggere a Pialì pascià, che ne morì di un attacco di strangoglioni e da allora i pirati saraceni girarono al largo ?

Messaggio 4355 di 5.803
Ultima risposta

Re: Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}


 


 


Prtave            prtimb                  nù      prsebbji


portavo       di mattina presto       un     presepe


 


 


mbrazz           e       sop       a            nù


in braccio        e       sopra    ad           un


 


prquech          andrpquabch


percoco            incianpai


 


Ecco fatto!!😄


 


 


 



 


ma... NON riesco a trovare il traduttore su google :-(:-(:-(


 


dove lo trovo??? 😞


 


:_|:_|:_|

Messaggio 4356 di 5.803
Ultima risposta

Re: Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

pknad60
Utente della Community

piove



buona domenica a tutti

Il feedback non e' obbligatorio...

ebay annunci e' sicuro solo per acquisti "di persona"


leggete il regolamento prima di fare domande inutili


non rispondo a messaggi privati su argomenti del forum
Messaggio 4357 di 5.803
Ultima risposta

Re: Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

melf_it
Utente della Community

Uelà gente...Buona Domenica...:8}



Da queste parti, invece, tira uno scirocco della malora...



Anche se molto ventosa, la giornata è tiepida.




Abbiamo già cucinato quasi tutto...per cui questo è il menù del giorno, in casa melf:



Antipasto:


Affettato di salame di Napoli, pomodori, melanzane, cardoncelli e carote sott'olio. Tarallini e grissini torinesi.


Primo:


Agognata teglia di patate riso e cozze.


Secondo:


Cosce con sovracosce di pollo al forno e patate arrosto.


Frutta:


Cachi, pere abate, arance.


Dolce:


Penso che non ci arriveremo, comunque c'è un bel ciambellone all'arancia, probabilmente accompagnato da un buon bicchierino di limoncello o grappa o amaro.


Bevande:


Abituati a pasteggiare quotidianamente con acqua, ma all'occorrenza c'è una bella bottiglia gelata di prosecco...



Buon appetito! 🙂



Ci sono dei bambini?! ...Certo!!
...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!
Messaggio 4358 di 5.803
Ultima risposta

Re: Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

vonbalden
Utente della Community


 


Melfe, ascolta un vecchio amico delle lande ghiacciate del Tibet e del Pamir. A me più che un pranzo mi sembra un banchetto per uno sposalizio !  Ricott, mortadella, peperoncine piccant, pomodore, provolone, provola affumicate, salamott de Napole, cache, cacott, pere, fiche, dattere secche e fresch !


E che è ?? Non si vif solo pè mangiare ! E dopo ti resta tutto qui, sopra l'intestino tenue...e non va bene ! Dopo che fai per andare a letto, te devene rutulà come nò stuoine ! Eh ! E non si può fa cussì ! E dopo deve mettere na foto nuova e falla col grandangolo !:^O Pensa anche al salotto, non solo alla pappatoria !:-(

Messaggio 4359 di 5.803
Ultima risposta

Re: Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

Menù del giorno a casa mia:


 


Aperitivo con stuzzichini


 


polenta con salcicce,porcini,finferli!!!


 


frutta


caffè


 


@von


 


Io i dolci li mangio ma non li preparoB-)


 


Pasta dolce con le noci


 


Ingredienti:
400 g di reginelle o maccheroni
300 g di cioccolato fondente
400 gr di noci sgusciate
1 bustina di cannella
100 g di zucchero


Procedimento:
Sgusciare le noci, sbollentarle per eliminarne la pellicina, asciugarle al forno e tritarle.
In un’altra terrina unire zucchero, cannella e cioccolata fondente grattugiata.
Cuocere abbastanza a lungo i maccheroni in acqua salata affinché risultino un po’ “scotti”. Con un forchettone estrarre alcuni maccheroni senza scolarli troppo e porli in una terrina fonda o in un piatto di portata capiente e condirli con una parte delle noci tritate fatte cadere a pioggia su di essi. Amalgamarli bene e risistemarli bene sul fondo cospargendoli con il composto al cioccolato, zucchero e cannella. Ripetere l’operazione con altri strati di ingredienti, fino ad esaurimento dei maccheroni. Pigiare bene ogni strato.
Si può arricchire il dolce con una spruzzata di alchermes veg e con dei pezzetti di frutta candita.


Ingredienti:
400 g di reginelle o maccheroni
300 g di cioccolato fondente
400 gr di noci sgusciate
1 bustina di cannella
100 g di zucchero


Procedimento:
Sgusciare le noci, sbollentarle per eliminarne la pellicina, asciugarle al forno e tritarle.
In un’altra terrina unire zucchero, cannella e cioccolata fondente grattugiata.
Cuocere abbastanza a lungo i maccheroni in acqua salata affinché risultino un po’ “scotti”. Con un forchettone estrarre alcuni maccheroni senza scolarli troppo e porli in una terrina fonda o in un piatto di portata capiente e condirli con una parte delle noci tritate fatte cadere a pioggia su di essi. Amalgamarli bene e risistemarli bene sul fondo cospargendoli con il composto al cioccolato, zucchero e cannella. Ripetere l’operazione con altri strati di ingredienti, fino ad esaurimento dei maccheroni. Pigiare bene ogni strato.
Si può arricchire il dolce con una spruzzata di alchermes veg e con dei pezzetti di frutta candita.


 




Quello che la gente pensa di me....non è un problema mio!








Messaggio 4360 di 5.803
Ultima risposta