in data 20-02-2011 22:12
Dove eravamo rimasti? Questo 3d nasce dalle ceneri del scomparso vecchio 3d sul cinema.
Il gioco e' semplice, viene postata una citazione da un film piu' o meno famoso, piu' o meno bello, puo' essere una frase sola o un lungo dialogo e tramite anche degli aiuti si cerca di indovinare il film postato.
La persona che indovina ha il diritto di postare la successiva citazione.
Es. -Magda tu mi adori?
-Si!
-Allora vedi che la cosa e' reciproca!
E il film e' ovviamente Bianco, rosso e verdone.
in data 19-09-2011 21:34
E l'unica regola e' divertirsi,(tanto non si vince niente):^O se devo cercare online un film come il tuo ultimo, non mi diverto piu', il bello sta nel ricordarsi certe scene e riuscire ad indovinare il titolo o ad arrivare alla soluzione con qualche aiutino senza ricorrere alla filmografia, che resta l'ultima possibilita', in caso il film citato sia sconosciuto.;-)
Vedi come si sbaglia alle volte.
Dal mio punto di vista il bello poteva essere, oltre all'esercizio mnemonico, la scoperta o la riscoperta di films meno conosciuti.
Certo le pellicole confezionate con l'obiettivo di raggiungere determinati obiettivi, come la raccolta di statuine stile "Cleopatra" o i "I dieci comandamenti, passano alla storia e restano nella memoria di tutti, ma senza meriti particolari e senza l'apprezzamento del cinefilo.
Il bellissimo giochino, purtroppo, ha come lato debole il fatto che spesso basti inserire in rete poche parole dell' indovinello proposto per veder comparire diverse pagine di risposta.
Ecco che il gioco rischia di diventare facile e quasi sterile.
Da qui la mia scelta di non proporre "Blade runner", o di farlo solo prendendo spunti dalla versione dal "director's cut" oppure di spostarmi su films meno facilmente identificabili nella web.
Secondo me poteva essere di maggior stimolo.
Punti di vista sia chiaro.
Per la mia citazione, che non riguarda i due coccodrilli, la poco più che comparsa, ed abile cavallerizzo, canta forse per la prima volta in questo film, diventerà Domenico Modugno, la scena è l'ultima guerra mondiale, siamo nella zona nota come Pamir e l'episodio è un gesto di disperato eroismo del "Savoia", un reggimento italiano di cavalleria.
Albino è il nome del cavallo del Capitano Abba, comandante della carica.
Il titolo è "Carica eroica"
Indipendentemente dall'intervento del cojote che non ha potuto fare a meno di venire ad alzare la gamba anche qui, uno degli attori non protagonisti era tale Majocchi, nostro amico di famiglia e la cosa mi offrì l'occasione diassistere a qualche ripresa, anche perchè, pur senza l'approvazione dell'esimio (ex imus) rebo, il reggimento era quello di mio padre, a sua volta comandante di compagnia nel corso del medesimo conflitto.
😐
in data 19-09-2011 23:08
......Carica eroica:O, mi pare di averlo visto da qualche parte, forse su fuori orario....ma non dovevi dare il titolo:_|
Ovviamente il bello e' , come dici anche tu, riscoprire vecchi vecchissimi film o film di nicchia, ma quando li ho citati, nessuno ci ha provato e ho dovuto dare io la soluzione:-(
Hai nominato Blade Runner, il mio film preferito, ma anche in questo caso, anche se facilissimo e citato diverse volte, e' stato indovinato non subito.....purtroppo qui siamo in pochi...........
Scusa, ma ilecomes e okomis, siete la stessa persona?:O
Ora a chi tocca??
Ricomincio io con un titolo facile, facile;-)
Un attimo che ci penso:-p
in data 19-09-2011 23:12
-Allora, abbiamo ristabilito le posizioni..vero?
...tutto come prima e pietra sopra? Right..right..right!
-Right!
-Right!
.........
-Right!
Facilissimo, credo non servano aiuti:-p
in data 19-09-2011 23:51
Perbacco !, come mai, malgrado l'impegno indefesso, l' informazione tanto cara al mio limitato giullare di corte, non è ancora arrivata fino qui ! :O:8}
Bene Cangurio, diciamo che okomis ed io ci frequentiamo fin dal momento stesso della nascita:
praticamente parlare a lui o me è la stessa cosa !:^O, ma c'è qualcuno che continua a strombazzarlo come sua straordinaria scoperta e clamorosa rivelazione:_|.
Comunque se ho messo il titolo l'ho fatto a seguito del tuo intervento e praticamente in anticipo su quello successivo, nel quale confermi che i titoli un po' rari non raccolgono entusiasmi.
Adesso penso un po a quelli nuovi proposti.
in data 20-09-2011 00:11
A proposito, in questo momento su IRIS " La grande bouffe" !
in data 20-09-2011 11:48
A proposito, in questo momento su IRIS " La grande bouffe" !
Tognazzi e' un grandeB-) avercene come lui.....
Ripropongo la citazione con un piccolo aiuto, cosi' vediamo se arriva qualche volto nuovo:-p
Film anni '70, ipercriticato, ipercitato anche in altri film:
-Allora, abbiamo ristabilito le posizioni..vero?
...tutto come prima e pietra sopra? Right..right..right!
-Right!
-Right!
.........
-Right!
in data 20-09-2011 17:51
Indipendentemente dall'intervento del cojote che non ha potuto fare a meno di venire ad alzare la gamba anche qui, uno degli attori non protagonisti era tale Majocchi, nostro amico di famiglia e la cosa mi offrì l'occasione diassistere a qualche ripresa, anche perchè, pur senza l'approvazione dell'esimio (ex imus) rebo, il reggimento era quello di mio padre, a sua volta comandante di compagnia nel corso del medesimo conflitto.
Non avevamo dubbi !!
B-)
La sofferenza degli animali è silenziosa e tutti hanno altro da fare.
in data 20-09-2011 21:57
Come ampiamente dimostrato.
in data 20-09-2011 22:33
B-)
La sofferenza degli animali è silenziosa e tutti hanno altro da fare.
in data 20-09-2011 23:20
:-x