annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Oggetto: CHE MUSICA STATE ASCOLTANDO AL MOMENTO?

http://www.youtube.com/watch?v=lcw6tDjvV4s&NR


 


http://www.youtube.com/watch?v=GxtwzU0-wPM


 


http://www.youtube.com/watch?v=55yCQOioTyY


 


http://www.youtube.com/watch?v=5aWYkwV-pn0


 


http://www.youtube.com/watch?v=G8ioOG-PaxQ


 


chi vivra' vedra' B-)


 


 


 


 

Messaggio 11432 di 11.550
Ultima risposta
11.549 RISPOSTE 11.549

CHE MUSICA STATE ASCOLTANDO AL MOMENTO?

Quello di prima era su La Stampa.
Quest'altro su wikipedia:

Joe Zawinul, diminutivo di Josef Erich Zawinul, nasce da famiglia con origini ungheresi, ceche e rom a Erberg, quartiere di Vienna. Inizia a suonare il clarinetto, poi all'età di 6 anni riceve in regalo una fisarmonica, che impara a suonare da autodidatta. Studia musica classica, violoncello e pianoforte al conservatorio di Vienna. Nel 1944 per sfuggire ai bombardamenti la sua famiglia si trasferisce in Cecoslovacchia, dove continua a studiare pianoforte. Quando esce in Austria il film Stormy weather ne rimane così affascinato da andare a vederlo più volte. Da quel momento nasce la sua passione per il jazz. Inizia a suonare in trio nelle varie basi americane sparse per l'Europa. Nel 1959 ottiene una borsa di studio presso la Berklee college of music di Boston e si trasferisce negli Stati Uniti. Collabora con Ben Webster, Mark Murphy e soprattutto con Cannonball Adderley, per il quale scrive gli hit Scotch and Water e Mercy, Mercy, Mercy. Nel 1965 fonda il suo primo gruppo con il clarinettista Karl Drevo. Scopre l'Hammond B-3, che all'epoca era uno dei primi tentativi di creare uno strumento in grado di sintetizzare il suono.

Nel 1968 avviene l'incontro con Miles Davis, presentatogli da Adderley. Zawinul partecipa alle registrazioni dell'album In a Silent Way e compone anche il brano omonimo. Si converte ormai definitivamente alle tastiere elettroniche, di cui acquisisce una padronanza assoluta e contribuisce alla svolta "elettrica" di Davis, partecipando anche alle registrazioni dei dischi successivi: Bitches Brew, Live Evil e Big Fun.

Nel 1971 assieme al sassofonista Wayne Shorter fonda il gruppo dei Weather Report, di cui fanno parte Miroslav Vitous, Alphonse Mouzon e Airto Moreira.

Il gruppo rimane assieme per 14 anni alternando diverse formazioni, in cui hanno militato anche Peter Erskine e il noto bassista Jaco Pastorius, che deve al progetto Weather Report molta della sua notorietà. La musica del gruppo, pur mantenendosi fedele al jazz e al suo spirito di improvvisazione, concede anche spazio alla teatralità del rock, al funk, folk e classicismo, riuscendo a distinguersi e a creare uno stile particolare e facilmente riconoscibile all'interno del genere fusion che stava nascendo e che il gruppo ha contribuito a creare.

Nel 1985 Zawinul e Shorter intraprendono strade musicali diverse, ha termine il loro sodalizio e di conseguenza vengono sciolti anche i Weather Report.

Zawinul inizia una tournée da solo con le proprie tastiere e successivamente fonda il gruppo Weather Update e con loro intraprende un tour mondiale.

Al rientro dal tour si concede circa due anni di pausa e poi pubblica il primo disco con il suo nuovo gruppo, i Zawinul Syndicate.

Malato da tempo di cancro, muore a 75 anni, l'11 settembre 2007 alle 04:55, nella Clinica Wilhelmina di Vienna, dove era ricoverato dal 5 agosto.

A. C. F. E. n° 0 unique yy-yy

A. C. F. E. n° 0 unique yy-yy
Messaggio 2480 di 11.550
Ultima risposta

CHE MUSICA STATE ASCOLTANDO AL MOMENTO?

bellissimo l'assolo di cucchiai

peccato si siano divisi presto...... .
Photo Sharing and Video Hosting at Photobucket
....and this is why I hate you
and how I understand
that no-one ever knows or loves another
.
Castigat ridendo mores
Messaggio 2481 di 11.550
Ultima risposta

CHE MUSICA STATE ASCOLTANDO AL MOMENTO?

Ha raggiunto il vecchio amico Jaco lassù.

Nato a Norristown (Pennsylvania), Pastorius crebbe a Fort Lauderdale (Florida) dove si avvicinò alla musica suonando la batteria verso la quale era molto portato. A causa della frattura di un polso, cominciò a suonare il basso elettrico, prediligendo i generi R&B e pop e guadagnandosi la fama locale.

Dal 1976 la sua fama iniziò ad espandersi a livello internazionale con l'album Jaco Pastorius; nello stesso anno iniziò a suonare con gli Weather Report in due brani dell'album Black Market, e stabilmente dall'album Heavy Weather 1977, pubblicando poi diversi album. Nello stesso anno collaborò con Pat Metheny e Bob Moses nell'album "Bright size life".

Nel tour che segue l'uscita di Heavy Weather, in concomitanza con le prime manifestazioni dei suoi disturbi psichici, Jaco cominciò a far uso di alcolici, che fino allora aveva sempre ripudiato a causa dell'alcolismo di suo padre, e di cocaina.

L'anno successivo sempre con i Weather Report suonò in "Mr. Gone" (1978), poi nel live "8:30" (1979) e in "Night Passage" (1980).

A causa della crescente tensione con Joe Zawinul, Jaco lasciò i Weather e iniziò una carriera da solista, pubblicando Word of mouth (album di composizioni orchestrali tra le quali "Three views of a secret"). Suonò in vari album di Joni Mitchell "Mingus", "Hejira" e "Shadows and lights" con Pat Metheny, Michael Brecker e Don Alias.

Le dipendenze da alcolici e droghe accentuarono il suo squilibrio mentale (disturbo bipolare); le sue relazioni con i manager dell'industria discografica e i gestori dei locali peggiorarono al punto da non trovare nessuno disposto ad ingaggiarlo per un concerto.

Jaco trovò la morte il 21 settembre 1987, in seguito ad un brutale pestaggio da parte di un buttafuori di un locale di Fort Lauderdale. Giorni prima, era il 12 settembre, Jaco, ubriaco fino all'eccesso, venne cacciato da un concerto di Santana al Sunrise Music Theatre per continui fastidi ed interruzioni. Egli vagò per tutta la notte fino a trovare il "Midnight Bottle Club", locale malfamato alla periferia di Fort Lauderdale.

Nonostante gli fosse impedito di entrare, dato che l'accesso era riservato ai soci, il bassista insisteva di fronte alle negazioni del buttafuori, Luc Havan. Finché quest' ultimo, esperto in arti marziali, picchiò violentemente Pastorius con diversi colpi di karate. Quando la polizia arrivò sul posto trovò il musicista steso a terra, morente con il cranio fratturato e con gravi ferite. Havan fu arrestato per omicidio di secondo grado e condannato a ventidue mesi di carcere e cinque anni di libertà vigilata. Dopo quattro mesi fu rilasciato per buona condotta. Dopo nove giorni di coma Pastorius morì ed il mondo della musica perse uno dei più talentuosi bassisti della sua storia.

A. C. F. E. n° 0 unique yy-yy

A. C. F. E. n° 0 unique yy-yy
Messaggio 2482 di 11.550
Ultima risposta

CHE MUSICA STATE ASCOLTANDO AL MOMENTO?

http://www.youtube.com/watch?v=HVMOHJXYI8I&mode=related&search=

http://www.youtube.com/watch?v=GUB1xSAAADk

http://www.youtube.com/watch?v=u0rZI6gEYUc

http://www.youtube.com/watch?v=IpGp-22t0lU

http://www.youtube.com/watch?v=S-NziGE6DVY&mode=related&search=

http://www.youtube.com/watch?v=ysu-o4oCVSA&mode=related&search=



--- FREE S.O.B. ZONE ---




FREE S.O.B.ZONE
Messaggio 2483 di 11.550
Ultima risposta

CHE MUSICA STATE ASCOLTANDO AL MOMENTO?

Lo strumento prediletto da Pastorius era il basso elettrico fretless - inventato non da Pastorius come molti credono (infatti veniva usato già negli anni sessanta da John Entwistle dei The Who, Bill Wyman dei Rolling Stones, e anche da John Paul Jones dei Led Zeppelin), bensì da Leo Fender che in un'intervista si vantava di essere stato il primo a mettere la barrette di precisione (i tasti) sul basso elettrico (da qui il nome di Precision Bass) e quindi anche il primo a levarle.

Secondo il suo biografo Bill Milkowsky, però, Jaco fu il primo, comprando nel 1967 un Fender Jazz Bass '62 e togliendo i tasti dalla tastiera, riempiendo poi i solchi con mastice per legno e rivestendo il manico con dieci strati di una resina epossidica marina chiamata "Petitt's Poly-Poxy".

A. C. F. E. n° 0 unique yy-yy

A. C. F. E. n° 0 unique yy-yy
Messaggio 2484 di 11.550
Ultima risposta

CHE MUSICA STATE ASCOLTANDO AL MOMENTO?

Sorry Wil, non li posso aprire causa 56kbps (42 realmente...).

Hi Zizi, pare che 'spoonman' fosse un tipo eccentrico che suonava cucchiai nel parco soprannominato dagli abitanti di Seattle the Soundgarden per via delle melodie causate dal vento contro la pietra e gli alberi. Si sono sciolti perchè i membri avevano progetti diversi, e questo ha distolto Chris dalla musica grunge, Kim e Ben dalla fama e portato Matt verso i Pearl Jam l'anno successivo, il 1997.


Bittersweetheart
Soul Asylum
Let Your Dim Light Shine

A. C. F. E. n° 0 unique yy-yy

A. C. F. E. n° 0 unique yy-yy
Messaggio 2485 di 11.550
Ultima risposta

CHE MUSICA STATE ASCOLTANDO AL MOMENTO?

....avevo sperato nei temple of the dog....
:(
notte anche qui :) .
Photo Sharing and Video Hosting at Photobucket
....and this is why I hate you
and how I understand
that no-one ever knows or loves another
.
Castigat ridendo mores
Messaggio 2486 di 11.550
Ultima risposta

CHE MUSICA STATE ASCOLTANDO AL MOMENTO?

mi spiace mickè 😞

sono:

cocorosie - hairnet paradise
TV on the Radio - Wolf Like Me
Devendra Banhart - Summertime



--- FREE S.O.B. ZONE ---




FREE S.O.B.ZONE
Messaggio 2487 di 11.550
Ultima risposta

CHE MUSICA STATE ASCOLTANDO AL MOMENTO?

...ooops partito invio...

(segue)

Battles - Atlas
Antony and the Johnsons-You Are My Sister
Mazzy Star - Fade Into You



--- FREE S.O.B. ZONE ---




FREE S.O.B.ZONE
Messaggio 2488 di 11.550
Ultima risposta

CHE MUSICA STATE ASCOLTANDO AL MOMENTO?

notte zizi



--- FREE S.O.B. ZONE ---




FREE S.O.B.ZONE
Messaggio 2489 di 11.550
Ultima risposta