in data 27-08-2024 11:39
Salve ho ricevuto un pacco che conteneva una figure, premesso che era super sporca, e ci sono leggere macchie e graffi, il problema è che manca un oggetto di decoro della figure, essendo una figure in coppia con un’altra che ho già e che presenta quel componente mancante, mi irriterebbe tenerla cosí. Inoltre non è stato menzionato che mancasse appunto un componente! Ho scritto al venditore riferendogli ciò, purtroppo sono stata stupida a non fare un video mentre aprivo il pacco in modo da poter dimostrarlo. Onestamente sia per le condizioni della figure che per la parte mancante vorrei quanto meno essere rimborsata parzialmente piuttosto che fare un reso, in quanto la figure è pure difficile da trovare essendo fuori commercio da anni e anche se fosse non ho voglia di rispedire e riacquistare oltre oceano di nuovo. Come posso muovermi? Devo per forza fare il reso essendo che non ho nemmeno prove dell’effettiva mancanza del pezzo? Sulle opzioni non mi da la voce “apri controversia” quindi piú che aver scritto al venditore non so che fare
in data 27-08-2024 13:44
La "controversia" su eBay non la puoi chiedere... al limite avviene dopo aver optato per un risarcimento.
Chiedi la restituzione per "parti o pezzi mancanti" e poi nel messaggio da inviare al venditore sottoponi la richiesta di un refund parziale.
Starà a lui accettare o meno e quindi, se è il caso, passare la palla della decisione ad eBay.
in data 27-08-2024 19:48
Per quanto riguarda il fare un video a volte potrebbe essere utile quando ti confronti con il venditore per far vedere che non stai inventando nulla.
Per quanto riguarda ebay un eventuale video non ha alcun valore.
La procedura e' quella del reso per oggetto non conforme alla descrizione.
La prassi e' la solita, devi aprire controversia e trovare un accordo con il venditore, se non lo trovi devi chiedere l'aiuto di ebay che interviene e ti chiede di rispedire l'oggetto in cambio di un rimborso.
L'etichetta di spedizione e' a carico del venditore.
Se vuoi fare una cosa precisa e fatta bene, durante la compilazione doganale devi dichiarare che si tratta di un reso, allega tutta la documentazione che attesta che sono gia' state pagate tutte le tasse di importazione e stai restituendo l'oggetto perche' non conforme alla descriione.
Cosi' facendo eviti al venditore di dover pagare nuovamente le relative tasse di importazione.
La dichiarazione doganale e' questa qui:
https://www.spedirecomodo.it/cms/wp-content/uploads/2020/10/Fattura-Proforma.pdf
Al punto 5 devi spuntare l'opzione RETURN (RESO)
Un cordiale saluto.