annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

tpegore3sj2
Utente della Community
L'utilizzo di postepay è rischioso esattamente come gli altri sistemi di pagamento, anzi forse meno.
E.bay spinge per paypal perchè fa parte del gruppo e le commissioni sono altissime. Già guadagnate moltissimo con e.bay ma ancora non vi basta. Viva postepay!!!
Messaggio 401 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rossiter_it
Utente della Community
Tanto per aggiungere qualcosa sull'assistenza eBay.
Dopo una segnalazione inviata circa le commissioni richieste sui pagamenti tanto pubblicizzati con Paypal ecco qua parte della risposta:
--------------------------------------------------------
Puo' contattare il servizio clienti francese o tedesco e sapranno rispondere alla sua domanda.

Oppure controlli il loro regolamento direttamente sul sito.

--------------------------------------------------------

Mi vengono in mente due osservazioni al proposito e cioè che non tutti capiscono il tedesco quindi può essere complicato contattare il relativo sito trovando la motivazione tra quelle esposte e previste.
La seconda osservazione mi pare invece più grave in quanto si parla di regolamenti che potrebbero essere diversi tra i vari siti eBay. Viene da chiedersi allora perchè, se certe regole che vengono applicate in Italia sui pagamenti tramite Paypal non sono applicate all'estero, si continui a "spingere" tale sistema oltretutto inviando comunicazioni dove si invitano gli utenti a segnalare le violazioni con richieste di commissioni aggiuntive.
Mi spiace ma proprio non ci siamo, è vero che l'organizzazione non è benefica ma sarebbe bene ricordarsi ogni tanto che se sopravvive è grazie alla presenza di numerosi utenti che andrebbero tutelati almeno un po' perchè se tale numero inizia a diminuire o nasce qualche sito alternativo....beh..la conclusione è inutile citarla.
Saluti
Messaggio 402 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pknad60
Utente della Community
Scusate, forse non ho letto tutti i messaggi, ma qualcuno si ricorda che per fare un pagamento con postapay oltre al numero della carta bisogna dare anche il codice di validita' ( 3 cifre scritto dietro la carta ) ?? Lo stesso devi fare con qualsiasi carta di credito, e senza quel secondo numerino non ci si puo' iscrivere a nessun sito o fare pagamenti fraudolenti.
Chi paga on line con postapay dal sito delle poste questo lo sa bene !!!! 🙂
Il feedback non e' obbligatorio...

ebay annunci e' sicuro solo per acquisti "di persona"


leggete il regolamento prima di fare domande inutili


non rispondo a messaggi privati su argomenti del forum
Messaggio 403 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Si io capisco tutti,ma vi voglio portare il mio esempio io ho acquistato su Ebay un oggetto l'ho pagato con ricarica postpay che ha richiesto lui come pagamento e il venditore xblak ho acquistato un mini frigo per 30 euro per barche ancora non si è fatto vivo più volte e non mi ha spedito ancora nulla,contattato via e-mail ed e passato più di 1 mese ho avviato il processo di Ebay dopo una 20 di giorni ed ad oggi è ancora aperto spero bene per me che in qualche modo la questione si risolva.
Io penso che Ebay è poco garantista cioè dovrebbe garantire di più sia i venditori che gli acquirenti dopo tutto i disonesti si trvano da entrambi le parti.
Secondo me Ebay dovrebbe garantire di più.
Messaggio 404 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

radiazio
Utente della Community
mi spiace informare i proprietari di ebay che esiste firstgate che permette pagamenti tramite carta di credito come paypal, pur costando meno!
Messaggio 405 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Be io non volevo dire nulla ho portato il mio esempio.
Io non volevo dire che palpay sia migliore o altri lo siano altri migliori.
Comunque se permetti io quando faccio una ricarica postpay o altro ho un numero e l'intestazione i dati personali sono riservati.
Quindi io preferisco o il vaglia o il bonifico che hanno la causale del versamento e quindi se il venditore se è scorretto posso intraprendere azioni(magari per soddisfazione)contro di lui ma sono lenti ad essere incassati.Con le ricariche o altri sono veloci quali azioni posso intraprendere contro il venditore disonesto?Io credo nulla perchè io ho un numero e un intestazione cosa posso farci,nulla credo.
Io ho acquistato un mini frigo per barche l'oggetto 4585021866 venditore xmblak con 105 feedbak tutti positivi,se non mi manda l'oggetto cosa posso fargli nulla credo,posso aprire una controversia su Ebay e poi?
Sperare?
Io penso che Ebay dovrebbe garantire di più i suoi utenti sia venditori che acquirenti e quindi obligare e garantire sia i venditori che gli acquirenti.
Invece mi sembra che pesano solo a fare cassa.
Dovrebbe obbligare.
Messaggio 406 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

tpegore3sj2
Utente della Community
Caro Bonvecchi, le cose stanno cosi':
Le transzioni su e.bay presentano dei rischi, non esiste un sistema sicuro chi acquista è esposto alle truffe e alle fregature. é capitato anche a me come credo alla maggior parte degli utenti. E.bay fa i suoi interessi, ha messo in piedi un sistema di punteggi che dovrebbe dare delle indicazioni agli iscritti ma vale quello che vale. Il ricorso a denunce alla polizia non ha seguito soprattutto perchè si tratta di piccole cifre e sicuramente le forze dell'ordine non perdono tempo per indagare su una compravendita, magari all'estero, di poche decine o centinaia di euro. Insomma chi compra su e.bay corre il rischio di essere truffato e difese non ce ne sono. O si accetta questo o è meglio lasciar perdere.
Ciao
Messaggio 407 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

cristianop79
Utente della Community
ragazzi a gennaio vietano l'utilizzo di postepay!!!! tutte le inserzioni con questo metodo di pagamento verranno chiuse
Messaggio 408 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

blushuttle11
Utente della Community
Come possono vietarlo? C'è scritto da qualche parte?Grazie
Messaggio 409 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

tweety-shop
Utente della Community
Che si tratti di un consiglio, quello di non utilizzare carte prepagate per pagamenti di oggetti, potevo accettarlo. Che sia diventato un OBBLIGO, proprio non riesco a sopportarlo. Di solito chi sta su Ebay è maggiorenne ed in grado di intendere e di volere. Si prenda le sue responsabilità quando sceglie in che modo eseguire/far eseguire i pagamenti. Io per esempio giudico molto più pericolosa la divulgazione dei miei dati bancari sulla rete. E non capisco perchè dovrei divulgarli adesso, solo perchè Ebay ha deciso che devo. Sono molto perplessa sulle reali finalità di questo divieto. Saluti.
Messaggio 410 di 4.019
Ultima risposta