in data 24-08-2005 12:33
in data 16-01-2006 12:33
in data 16-01-2006 12:35
in data 16-01-2006 15:17
in data 16-01-2006 16:47
Desidero postare il pensiero espresso dall'utente neburves, che mi ha gentilmente contattato, in quanto non potendo accedere al forum per poter lasciare il Suo pensiero in merito alla discussione, desidera che io sia il veicolo del Suo pensiero e la Sua voce in capitolo!
Di seguito il Suo post:
-Dal 2 gennaio 2006 abbiamo vietato l’invio di pagamenti con il meccanismo della ricarica di carte prepagate ed altri metodi di pagamento come Western Union e MoneyGram, che minano la sicurezza del sito.
”-Cari- dirigenti di ebay!
Non ho parole buone per dire il mio sdegno la rabbia che mi ha provocato apprendere ora questa notizia.
Non ho parole per dirvi quanto meschina è questa retorica della protezione del utente-cliente fa davvero ancora piu arrabbiare della notizia stessa.
Avete il potere e il vostro compito è difendere il padrone che vi paga, ma non posso tollerare questa ingerenza negli affari dei singoli utenti!
Questa vostra decisione di eliminare questa forma di pagamento è un ignobile meschino tattica per difendere i votstri interssi e promuovere i pagamenti che sono INFINITAMENTE piu costosi PER VOI E PER LE VOSTRE AMICHE BANCHE INFINITAMENTE PIU VANTAGGIOSI!!
SE IO DECIDO DI USARE POSTE PAY LO FACCIO A MIO RISCHIO E PERICOLO, BEN SAPENDO CHE ALTRE FORME DI PAGAMENTO SONO PIU SICURE.
Attenzione! Voi togliendo una opzione di pagamente vi beffate di parole come scelta e democrazia, e CI METTETE IL PANNOLINO CONSIDERANDOCI COME BAMBINI CHE NON SANNO TUTELARSI e allora bisogna proibire le cose che fanno male!
No! Non ci sto, vergogna vergogna , è tutta una mossa per favorire ciò che vi stava indigesto perché PER NOI FUNZIONAVA BENE, fregature comprese, perchè noi non siamo bambini che ricadono in errori ma adulti pensanti.
Voi dirigenti dovete solo fare l’interesse dell’azienda, e i dipendenti pure, ma questa retorica proprio fa schifo, vergognatevi , vergognatevi, vergognatevi!
Una mossa sporca spero che la pagherete, invece che lucrare (direttamente o indirettamente) su ogni minima operazione che si svolge nel VOSTRO sito (e sottolineo VOSTRO)
Allora vi consiglio di fare in questo modo:
- rimettete le opzioni delle prepagate e mettete un AVVISO BEN CHIARO CHE VOI SCONSIGLIATE VIVAMENTE L’USO DI QUESTE FORME DI PAGAMENTO.
- SARA’ poi OPZIONE DI SCELTA DEL CLIENTE se diminuire il rischio dell’acquisto preferendo forme di pagamento più sicure oppure rischiare di più
Mi sembra molto più democratico, utile, corretto, intelligente, giusto, buono, coraggioso
Così finisce questo intervento!
Non si vende più su eBay??...beh!...Se la son cercata (cavoli loro...non nostri!)!!!
A Voi ulteriori commenti!!
Ah...quasi dimenticavo...
Ormai questo argomento é sulla bocca di tutti i siti più autorevoli, sia in materia di forum, che in materia di metodi di pagamento!!!
Cordialmente,
Silvano (gruppo mago_ok).
in data 16-01-2006 17:40
in data 16-01-2006 21:51
in data 16-01-2006 22:51
in data 16-01-2006 23:51
in data 17-01-2006 00:25
in data 17-01-2006 05:02
Per lemcat77
Se non erro, la diversificazione fra venditore professionale e non, viene presa alla base della registrazione effettuata al sito; in poche parole sei un seller professionale quando ti viene verificata la facoltà di accetare pagamenti tramite carta di credito (ironia della sorte!!).
Questa dovrebbe essere la risposta alle tue domande....ma non essendo certo al 100%, ti rimando a risposte di utenti maggiormente informati in merito!
Cordialmente,
Silvano (gruppo mago_ok).