annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

peter56_it
Utente della Community
MA PERCHE' NON FACCIAMO UNA COSA MOOOOOOOOOLTO MA MOOOOOOOOLTO INTERESSANTE ? BASTA METTERE SULLE INSERZIONI: SI ACCETTANO LE SEGUENTI FORME DI PAGAMENTO ........ E POI IN CARATTERI CUBITALI : NON SI ACCETTA PAGAMENTO TRAMITE PAYPAL.
Semplice, no ? Non potrebbero farci niente dato che avremo avuto l'accortezza di NON inserire tra i termini di pagamento la POSTEPAY, pero', se molti lo facessero, ADDIO PAYPAL. Insomma, loro ci tolgono la Postepay, e noi togliamogli la Paypal. Vendetta tremenda vendetta !!!! E personalmente io nei miei annunci d'ora in poi RIFIUTERO' SEMPRE LA PAYPAL !!!! bYE !
Messaggio 771 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
E toglilo sto PayPal... come se qualcuno ti avesse detto di utilizzarlo.
Sai che vendetta... Fino ad oggi non dormivo la notte!
Messaggio 772 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

gcodovilli
Utente della Community
Sono d'accordo con as8133 e personalmente ho già modificato tutti i miei modelli d'inserzione togliendo ogni riferimento a PostePay ma lasciando intendere che accetto ben volentieri anche altre forme di pagamento, da concordare privatamente via e-mail.

Ragazzi, qui non stiamo parlando tanto della sicurezza di un metodo di pagamento rispetto a un altro, ma della libertà di scegliere! Io come utente DEVO poter essere libero di scegliere il metodo di pagamento che voglio, assumendomi tutte le responsabilità! Non mi si può negare a priori un certo metodo!
Messaggio 773 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Desidero postare il pensiero espresso dall'utente neburves, che mi ha gentilmente contattato, in quanto non potendo accedere al forum per poter lasciare il Suo pensiero in merito alla discussione, desidera che io sia il veicolo del Suo pensiero e la Sua voce in capitolo!

Di seguito il Suo post:

-Dal 2 gennaio 2006 abbiamo vietato l’invio di pagamenti con il meccanismo della ricarica di carte prepagate ed altri metodi di pagamento come Western Union e MoneyGram, che minano la sicurezza del sito.


”-Cari- dirigenti di ebay!


Non ho parole buone per dire il mio sdegno la rabbia che mi ha provocato apprendere ora questa notizia.

Non ho parole per dirvi quanto meschina è questa retorica della protezione del utente-cliente fa davvero ancora piu arrabbiare della notizia stessa.

Avete il potere e il vostro compito è difendere il padrone che vi paga, ma non posso tollerare questa ingerenza negli affari dei singoli utenti!


Questa vostra decisione di eliminare questa forma di pagamento è un ignobile meschino tattica per difendere i votstri interssi e promuovere i pagamenti che sono INFINITAMENTE piu costosi PER VOI E PER LE VOSTRE AMICHE BANCHE INFINITAMENTE PIU VANTAGGIOSI!!

SE IO DECIDO DI USARE POSTE PAY LO FACCIO A MIO RISCHIO E PERICOLO, BEN SAPENDO CHE ALTRE FORME DI PAGAMENTO SONO PIU SICURE.


Attenzione! Voi togliendo una opzione di pagamente vi beffate di parole come scelta e democrazia, e CI METTETE IL PANNOLINO CONSIDERANDOCI COME BAMBINI CHE NON SANNO TUTELARSI e allora bisogna proibire le cose che fanno male!


No! Non ci sto, vergogna vergogna , è tutta una mossa per favorire ciò che vi stava indigesto perché PER NOI FUNZIONAVA BENE, fregature comprese, perchè noi non siamo bambini che ricadono in errori ma adulti pensanti.


Voi dirigenti dovete solo fare l’interesse dell’azienda, e i dipendenti pure, ma questa retorica proprio fa schifo, vergognatevi , vergognatevi, vergognatevi!

Una mossa sporca spero che la pagherete, invece che lucrare (direttamente o indirettamente) su ogni minima operazione che si svolge nel VOSTRO sito (e sottolineo VOSTRO)

Allora vi consiglio di fare in questo modo:


- rimettete le opzioni delle prepagate e mettete un AVVISO BEN CHIARO CHE VOI SCONSIGLIATE VIVAMENTE L’USO DI QUESTE FORME DI PAGAMENTO.


- SARA’ poi OPZIONE DI SCELTA DEL CLIENTE se diminuire il rischio dell’acquisto preferendo forme di pagamento più sicure oppure rischiare di più


Mi sembra molto più democratico, utile, corretto, intelligente, giusto, buono, coraggioso


Così finisce questo intervento!

Non si vende più su eBay??...beh!...Se la son cercata (cavoli loro...non nostri!)!!!

A Voi ulteriori commenti!!

Ah...quasi dimenticavo...

Ormai questo argomento é sulla bocca di tutti i siti più autorevoli, sia in materia di forum, che in materia di metodi di pagamento!!!

Cordialmente,

Silvano (gruppo mago_ok).



Messaggio 774 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

peter56_it
Utente della Community
Ma questo sito l'avete visto ? 😄 :^O ?:|

Exposing problems behind the PayPal payment system. Frozen accounts, scams, news reports, user experiences, fraud, theft and more.
www.paypalsucks.com/

E tanti saluti ad Emilo Fede .... ehm ... scusate, volevo dire Pixeltronic.

NO PAYPAL FOREVER !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Messaggio 775 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

bonjovi178
Utente della Community
Paypal ha costi altissimi io non ho mai avuto problemi con postepay non capisco perchè se un acquirente e un venditore si accordano su questo tipo di pagamento non possano accettarlo!!!
Perderete molti utenti!!!
Messaggio 776 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

fikyboy83
Utente della Community
allora è la prima volta che scrivo nel salotto...l'ho fatto per capire un po cosa stesse succedendo in merito a postepay...
esordisco dicendo che sono venuto a conoscienza dell'eliminazione di postepay come metodo di pagamento solo ora...leggendo il forum.
è chiaro che alla base del provvedimento c'è un forte interesse economico di ebay (il cui sistema di pagamento integrato è paypal) nel volere reprimere forme di pagamento concorrenziali a paypal visto che quest'ultima viene surclassata da postepay. ed è da ricondurre anche ad una politica aziandale assurda vorta ad aumentare i costi di commissine di qualsiasi operazione

avrei mille riflessioni da fare, ma non mi dilungo più di tanto..
dico soltanto che io come acquirente ho sempre pagato con postepay online (ULTIMO ACQUISTO PROPRIO CON IL VENDITORE SUPER ELETTROLUCE!!!) e mi sono trovato veramente bene,....mai un problema.
non capisco perche elminarlo...... NON SAREBBE STATO PIù CORRETTO MANTENERLO CON L'OBBLIGO PERò PER IL VENDITORE DI FARE PRESENTI I RISCHI?????

il problema qui è un altro capire la legalità del provvedimento

in materia di contratto infatti è giusto quello detto precedentemente cioè: acquirente e venditore sono liberi per legge di potere scegliere la forma di pagamento che preferiscono. questo è chiaramente un abuso di posizione dominante da segnalare subito all'antitrust

bisognerebbe verificare la liceità del provvedimento assurdo....

io invece mi vorrei leccare i baffi( se soltanto li avessi) a spulciare unpo il bilancio delle vendite su ebay come calerà dopo questo provvedimento!!!

ah scusate .....quasi non ci avevo pensato!!! ebay ha già pensato a questo, ha aumentato tutte le spese di commissione....ma già quanto son sbadato...come si dice "SE ON PRENDO DI LA PRENDO DI QUA" e

evviva ebay e il suo dispotismo!!!
invito tutti gli utenti a non partecipare al compleanno di ebay come forma di protesta...

invito inoltre tutti i venditori a fare uno sciopero non mettendo inserzioni per 48 ore.

LA COSA ASSURDA è CHE EBAY NON ASCOLTA LA LINFA VITALE DELLA PIATTAFORMA QUELLI CHE GLI HANNO PERMESO DI AVERE QUESTO ENORME SUCCESSO NEGLI ANNI... GLI
U T E N T I !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

P.S.
non stiamo con le mani in mano.....facciamola davver la denuncia all'antitrust. partendo prima per una segnalzione all'associazione dei consumatori
Messaggio 777 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

fikyboy83
Utente della Community
cavolo grazie!!!!!!!!!!!!!!!!

io non sapevo esistesse questo sito di aste.........

cosa hai detto? non si paga nulla? e paghi le percnetuale solo se vendi?
ottimoooooooooooo
facciamo decolla re quello e boicottimo ebay così si danno una regolata
Messaggio 778 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

lemcat77
Utente della Community
Dico la mia sulla questione

Basta un po' di buon senso e un po' di intelligenza per capire che per grosse cifre (100 euro in su) conviene utilizzare metodi sicuri e consigliati da ebay, anche se comportano tempi lunghi di attesa, tipo vaglia e bonifico....e non sto includendo paypal, non so come funziona e non lo voglio sapere.

Ma un ragazzo che compra per 15 o 30 euro qualcosa da un venditore power seller con buoni feedback non puo' che scegliere la postepay, ha la sicurezza che non sarà truffato, l'operazione è economica e sopratutto veloce!
Certamente il solito ragazzo non acquista mica da un venditore novello con punteggio 4 che offre solo pagamento con postepay!

Se usata con intelligenza la postepay puo essere un buon tipo di pagamento, sottolineando cio che ho detto poco fa.

L'unica cosa veramente insicura della postepay è la ricarica online: Non hai ricevuta, quindi non hai qualcosa che attesti la ricarica su una determinata carta.... secondo me questo è il rischio con la postepay.

Poi come ho gia letto in passato....è semplice per le poste rendere appena + sicura la postepay accertando chi ricarica e chi riceve....

una domanda a tutti: ultimamente noto diversi venditori "Registrato come venditore non professionale". Ebay segnala cosi i venditori che accettano postepay?

bye

					
				
			
			
				
			
			
				
			
			
			
			
			
			
		
Messaggio 779 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Per lemcat77

Se non erro, la diversificazione fra venditore professionale e non, viene presa alla base della registrazione effettuata al sito; in poche parole sei un seller professionale quando ti viene verificata la facoltà di accetare pagamenti tramite carta di credito (ironia della sorte!!).

Questa dovrebbe essere la risposta alle tue domande....ma non essendo certo al 100%, ti rimando a risposte di utenti maggiormente informati in merito!

Cordialmente,

Silvano (gruppo mago_ok).



Messaggio 780 di 4.019
Ultima risposta