annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

satured
Utente della Community
Associandomi a quanto espresso da lemcat77 voglio contestare totalmente i rischi prospettati da matteo riguardo chi riceve pagamenti tramite postepay:

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:

1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)


Cari quacquaracquà, riguardo questi utilizzi non vedo la differenza con una carta visa tradizionale appoggiata sul banco di un negozio con in bella vista nome cognome e numero. Anzi, nella maggioranza dei casi su internet non ti bastano questi dati ma serve anche il numero a tre cifre sul retro e nelle inserzioni non lo puoi vedere, dal negoziante, benzinaio etc se sei scaltro sgami pure quello.

Ma queste fantastiche strategie commerciali chi le avrà decise? Qualche laureato con tanto di master? Chissà quanto vi costa. Chiedere consiglio al fruttivendolo sotto casa non era meglio?
Spassosi, veramente spassosi.
Ah dimenticavo: le uniche due volte che ho usato paypal per pagare ho avuto un doppio addebito che mi è stato restituito solo dopo 40 giorni; si si lo so, è tutta colpa della postepay però altri acquisti fatti in rete non hanno comportato lo stesso problema.
Ogni ulteriore commento mi sembra superfluo.
Quando vi renderete conto di ciò che avete fatto potrete sempre provare a mandarmi un'altra mail dicendomi che riconsentite l'uso della postapay e FORSE riprendero' ad usare i vostri servizi. Ciao ciao.
Messaggio 781 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
>>> le uniche due volte che ho usato paypal per pagare ho avuto un doppio addebito che mi è stato restituito solo dopo 40 giorni; si si lo so, è tutta colpa della postepay però altri acquisti fatti in rete non hanno comportato lo stesso problema.
--- Nemmeno l'utilizzo di un'altra carta comporta doppi addebiti, che capitano anche altrove.
>>> Ogni ulteriore commento mi sembra superfluo.
--- Per fortuna.
Messaggio 782 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

peter56_it
Utente della Community
Be', giusto stasera dovevo fare tre nuovi annunci, che cosi' andranno a finire su qxl.

Ciao Ebay, ciao Pixeltronic, salutami Berlus... Ehm... scusa, ... Ebay !

Ma dimmi, per curiosità: Per caso lavori con loro o per loro ? Sei per caso Matteo sotto falso nick ?? Chissà ! Si spiegherebbe così perchè nessuno di Ebay risponde sul forum ! Forse lo stanno facendo "di nascosto" ! Ma che furbettini !!! :^O
Messaggio 783 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
No, non lavoro per eBay come te e tuoi compagni di merenda sostenete delirando ogni volta che esaurite le argomentazioni.
Semplicemente, a differenza di te, prima di parlare cerco di pensare e di ragionare.
Relativamente a quanto scritto sopra, è evidente che il "doppio addebito" dipende dalla carta (in particolare dal circuito VISA ELECTRON) e non da PayPal.
Se ti risulta diversamente, puoi ovviamente scrivere il tuo parere, possibilmente giustificandolo con qualcosa di motivato e verificabile che lesina dalla mera e stupida accusa personale.
--------
Messaggio 784 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

peter56_it
Utente della Community
1 - Non ho fatto nessuna accusa; ho solo "chiesto".

2 - I miei "compagni di merende" sono donne - Tie' !

3 - Non ho parlato di nessun "doppio addebito" (non ero io ma satured).

4 - Bevicchiato stamattina, eh ???
Messaggio 785 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Come volevasi dimostrare, infatti! Come sempre, un intervento assolutamente inerente la discussione e disinteressato.
Messaggio 786 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

satured
Utente della Community
X pixeltronic:
--- Nemmeno l'utilizzo di un'altra carta comporta doppi addebiti, che capitano anche altrove.

Infatti ho detto che è colpa della postepay, solo che se ne ricarichi una anzichè pagare paypal non succede quindi preferisco postepay. Se poi per 'altra carta' intendi usare una normale Visa,Cartasi,Mastercard etc, be' usatele tu in rete.
In realta' il doppio addebito succede con molte ricaricabili perchè non sono in grado di scaricare la precarica del plafond; ma se vogliamo dirla tutta è anche colpa di paypal che utilizza il sistema di precarica. Dove non succede il doppio addebito è perchè il sito in questione non usa la precarica, che non è indispensabile.
La cosa assurda è che le poste dovevano pensarci prima di emettere carte create proprio per pagare online.

---Semplicemente, a differenza di te, prima di parlare cerco di pensare e di ragionare.

Ah ecco, per fortuna. Il problema è che questa ricerca non traspare mai dai tuoi post, forse dovresti cambiare il tuo modo di relazionarti oppure rivedere la tua grammatica.

---Se ti risulta diversamente, puoi ovviamente scrivere il tuo parere, possibilmente giustificandolo con qualcosa di motivato e verificabile che lesina dalla mera e stupida accusa personale.

Ad esempio da qui l'unica cosa che si evince, oltre alla tua consueta arroganza e all'immancabile insulto, è che ignori il significato del verbo lesinare.
Messaggio 787 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
>>> solo che se ne ricarichi una anzichè pagare paypal non succede quindi preferisco postepay.
--- Se mi spieghi il nesso tra RICARICA e PAGAMENTO poi magari ne riparliamo.
>>> ma se vogliamo dirla tutta è anche colpa di paypal che utilizza il sistema di precarica...
--- Il sistema di PRECARICA? Ma chi te l'ha raccontata questa? Mago Merlino? Dai... cerchiamo di essere seri. Se hai voglia di scherzare, non è questo il posto adatto. PayPal opera come qualsiasi altro credit card processor, né più, né meno.
>>> Dove non succede il doppio addebito è perchè il sito in questione non usa la precarica
--- Dai... scusa, e quali sarebbero questi fantomatici siti che non usano il sistema della PRECARICA???
Messaggio 788 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Già che ci sei, per favore, ci illumineresti per favore su cosa sia questa PRECARICA?
Sai, non è un insulto o arroganza come forse credi, ma voglia di conoscenza.
Messaggio 789 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Una volta raccontavano la barzelletta della PRENOTAZIONE per giustificare il doppio addebito... questa qui della PRECARICA deve essere nuova!
Messaggio 790 di 4.019
Ultima risposta