annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

blindbard
Utente della Community
inoltre il fatto che si sia impaurito non significa certo che avresti vinto un'eventuale causa (fermo restando che ci sono i casi in cui i dati del venditore sono falsi, cosa che non può accadere con bonifici e vaglia). Quando accadrà che un tribunale sentenzi che la ricarica è da considerarsi un metodo di pagamento valido, allora avrai postato fatti, non parole. ______________________________________________________________________

feedback

Remember remember the fifth of november....
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
______

Remember remember the fifth of november...
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
Io posso solo indicarti la soglia. Sei tu che la devi attraversare.
Messaggio 1111 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

blindbard
Utente della Community
l'esempio di ebay come agenzia immobiliare fa acqua da tutte le parti. Ebay ti dà lo spazio web per mettere le aste, non segue la compravendita. ______________________________________________________________________

feedback

Remember remember the fifth of november....
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
______

Remember remember the fifth of november...
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
Io posso solo indicarti la soglia. Sei tu che la devi attraversare.
Messaggio 1112 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Buona sera a voi tutti. Per cortesia se siete a conoscenza di qualcuno che è stato fregato con ricarica su postepay potete darmene indicazione?
Io vi posso dire che ieri ho ricevuto un pagamento con paypall di 700 euro e sapete quando ha preso paypall? 28 EURO + provvigioni ad ebay circa 20 euro totale euro 48. sicuri che postepay rubi di meno?
Messaggio 1113 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

blindbard
Utente della Community
nessuno ha mai detto che postepay rubi qualcosa (a volte dei doppi addebiti, ma sono problemi tecnici che si risolvono in genere nell'arco di poco tempo).
Postepay è ottima, se usata nel modo in cui è nata per essere usata, ovvero per PAGARE e non per RISCUOTERE. ______________________________________________________________________

feedback

Remember remember the fifth of november....
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
______

Remember remember the fifth of november...
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
Io posso solo indicarti la soglia. Sei tu che la devi attraversare.
Messaggio 1114 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

digitalrec
Utente della Community
Grazie per le risposte.....Proverò ad inviare una sollecitazione con il mio avvocato al possessore della carta per un rimborso (identità che il Bancoposta, dietro mia richiesta dovrebbe inviarmi). Scusate poi se continuo a ripetermi, ma proprio non riesco a digerire il fatto che un delinquente se ne vada su internet a recuperare dati su persone che purtroppo per il loro lavoro (vedi ad esempio gli insegnanti e le loro graduatorie) sono sbattute su centinaia di pagine con i loro codici fiscali, date di nascita, a volte numero di telefono, per poi utilizzarli per creare falsi account su Ebay. Si apre un contenzioso incredibile con il sito per un numero enorme di violazioni. La tecnica del truffatore è infatti chiarissima adesso che ci sono cascato chiarissima nella sua logica. Dal canto mio proverò a contattare anche la persona che risulta abbia sottoscritto l'account che detto fra noi, è difficile che centri qualcosa...invitandola a denunciare a sua volta Ebay e a richiedere i danni. In ultima analisi vorrei chiedervi se ritenete possibile ottenere un rimborso dal beneficiario di un pagamento affermando di avere errato l'importo. Se non si può affermare una relazione (cosa che credo comunque possibile) tra l'acquisto di un oggetto e la ricarica su Postepay, si potrebbe dire che per un errore di scrittura l'importo da versare era di 2,38 Euro anzichè 238. Il venditore come potrebbe affermare il contrario?? Scusate le c.....ate un saluto a tutti.
Messaggio 1115 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

blindbard
Utente della Community
Se non si può affermare una relazione (cosa che credo comunque possibile) tra l'acquisto di un oggetto e la ricarica su Postepay, si potrebbe dire che per un errore di scrittura l'importo da versare era di 2,38 Euro anzichè 238

infatti si può dire, ma dirlo comunque non servirebbe a niente... ______________________________________________________________________

feedback

Remember remember the fifth of november....
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
______

Remember remember the fifth of november...
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
Io posso solo indicarti la soglia. Sei tu che la devi attraversare.
Messaggio 1116 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

elsa730
Utente della Community
blinbard in risposta alla tua ti do solo un indirizzo : ADICONSUM li' troverai tutte le sentenze inerenti.
O si e' informati dei fatti oppure e' meglio tacere....
Messaggio 1117 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

elsa730
Utente della Community
quando mi accorgo che gli altri mi danno ragione ho la senzazione di aver torto....

Blindbard capisc'a me !!
Messaggio 1118 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

digitalrec
Utente della Community
Scusami blindbard ma mi sembri un pò troppo pessimista!... Non posso credere che non ci sia un modo per recuperare i soldi... dovessi presentarmi personalmente a casa di questo "signore"...Ebay scrive...... Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali. Informerò le Poste delle affermazioni di questo responsabile di Ebay. Prova tu stesso a farti una carta Postepay, potrai così verificare se questo corrisponde al vero.
Messaggio 1119 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

blindbard
Utente della Community
ho la postepay da diversi anni, da quando è uscita direi....E ho anche fatto ricariche ad utenti ebay per pagare gli oggetti che mi sono aggiudicato. Però solo da venditori con ottimi feedback e per cifre basse. ______________________________________________________________________

feedback

Remember remember the fifth of november....
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
______

Remember remember the fifth of november...
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
Io posso solo indicarti la soglia. Sei tu che la devi attraversare.
Messaggio 1120 di 4.019
Ultima risposta