in data 24-08-2005 12:33
in data 17-05-2006 00:52
Max....ti sei tradito, affermando quanto io, per te, sia "meno della media".
Non mi sarei mai aspettato da te questa "definizione" nei miei confronti (e solo perché obietto a quanto imposto da un manipolo di sconosciuti!) 🙂
Lo sai che partecipo a questo forum "solo" per ridicolizzare chi ancora difende la presa di posizione di una fantomatica persona chiamata Matteo (o chi per lui)! 😉
Satira a parte,...
qui la situazione è, come già detto più volte, assurda (e la protesta di tanti e nuovi utenti, in merito al divieto di usare la parola Postepay, deve far riflettere!); infatti, dopo mesi e mesi per cui tante e tante denunzie sono state fatte su questo ed altri forum del sito, nessuno, e dico nessuno fra i moderatori dello stesso sito, è intervenuto dicendo concretamente e con chiarezza quale sia la presa di posizione in merito a cotante proteste elevate.
Io lo ripeto ancora una volta:
Perché rispettare una regola imposta, se la stessa non viene in primis rispettata da chi l'ha creata????
Non pare a tutti i frequentatori del forum, che sussista un paradosso, in merito al rispetto della già citata regola???
Eppure, con pochi click, si trovano ancora migliaia e migliaia di inserzioni in cui la "famigerata e demonizzata" scritta appare in chiaro!!!!!
Siete forse tutti diventati improvvisamente ciechi???? O fate finta di ignorare l'evidenza????
Reputate quindi credibile un sito in cui chi fa le regole non le rispetta, ed invece minaccia e punisce chi le infrange?????
Quale metro di giudizio viene utilizzato per stabilire chi può e chi non può trasgredire alle regole??????
E perché nessuno non rileva questo piccolo particolare????? Forse per paura di ripercussioni???
Non mi prendere per i fondelli, Max!
E' evidente che eBay ha tutto l'interesse a non penalizzare ogni utente che scrive la "parolina" sulla propria inserzione!!! Vedresti infatti una presa di posizione di massa, con tanto di rivolta, nel caso questo accadesse (e tu lo sai benissimo!!); non come ora, che i casi sono pochi ed isolati!
Per il-lupara:
Scusa se ti rispondo e metto in dubbio quanto hai riportato nel tuo ultimo post, ma mi incolleresti qui sul forum la porzione di regolamento in cui si rende noto il divieto nell'utilizzo della parola "ricaricabile TIM/Vodafone", per gentilezza?? Io, in vero, non l'ho trovata! 🙂
Concludo ripetendomi, cioè confidando nel buon esito finale della causa aperta da microworld_it contro eBay Italia, e grazie al quale, finalmente, potremo tutti, ed indiscutibilmente, affermare che esiste un precedente al quale appellarsi in sede civile e/o penale per tutto quanto fin qui discusso.
Cordialmente,
Silvano (gruppo Mago_ok).
in data 17-05-2006 01:00
Errata corrige....
....volevo dire che tu, Max, mi hai definito sotto la media ed anche dde coccio.
Beh! Meglio stare nella media di coloro che elevano dei dubbi (e che sono di coccio), piuttosto che far parte della categoria "ciechi a tutti i costi" e/o "Mai contraddire eBay"! 😉
Cordialmente,
Silvano (gruppo Mago_ok).
in data 17-05-2006 01:55
Cliccate sul seguente link:
http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=600003587&start=1.
Scoprirete il mio di 3D, aperto a Gennaio, dove si continua a discutere, anche se non appare nella lista fra i vari 3D del forum "salotto di eBay" (chissà perché,...mah!!)
Matteooooo,....
...Era troppo scomodo questo mio 3D, che lo hai indicizzato chissà a quale pagina??????
Guarda che io, anche a distanza di tempo, mi accorgo delle "cammellate" da te commesse!!!
I miei occhi funzionano mooooooolto bene!!!
A me in giro non mi ci prendi!!!!!!!!!
Cordialmente,
Silvano (gruppo Mago_ok).
Ultima ora:
A seguito delle indagini eseguite alla Federcalcio, a Roma, è stato sequestrato un fascicolo in cui, secondo indiscrezione da fonti interne al sùddetto organismo, si troverebbero le liste delle partite truccate dall'organizzazione di cui l'ex a.d. Luciano Moggi sarebbe a capo.
oltre a tale lista, risulterebbero scommesse effettuate da giocatori, anche di serie A, eseguite e pagate tramite il sistema PayPal, di proprietà della società eBay. A seguito di tale rivelazione, sembrerebbe che gli Inquirenti, in sede di un'ispezione eseguita presso la sede amministrativa della sùddetta società, abbiano trovato informazioni che comproverebbero tali ipotesi.
Si rende noto, inoltre, che buona parte dello staff, componente l'amministrazione di eBay, sembrerebbe "irreperibile" dalle Forze dell'ordine, in quanto, secondo indiscrezioni, gli elementi componenti tale C.d.A. risulterebbe ufficialmente "trasferito" permanentemente nella Federazione Svizzera (son ragaaaaazziiiiii!!!!). 😉
in data 17-05-2006 02:53
in data 17-05-2006 03:19
in data 17-05-2006 09:14
in data 17-05-2006 11:16
in data 17-05-2006 11:52
Stavo tentennando, nella speranza che ebay fosse pervenuta a più miti consigli, in base alle argomentazioni da me addotte sulla illiceità di tale comportamento vessatorio (le argomentazioni sono nei miei post precedenti) ma venerdì scorso hanno superato ogni limite, bannandomi circa 270 inserzioni poichè sull'inserzione era presente, vicino ai marchi VISA e VISA ELECTRON, il logo della carta Postepay (anch'essa una VISA ELECTRON) con evidente dicitura "CARTE DI CREDITO ACCETTATE" e che noi accettiamo come carta di credito, ripeto COME CARTA DI CREDITO e non ricarica, con nostro codice SIA (Sistemi Interbancari Automatizzati) per il tramite di Banca Sella. Sospensione per tre giorni. Se non è arroganza questa!!!
Poichè c'è sempre una goccia che fa traboccare il vaso, non potendo naturalmente rimanere impassibile e come avevo più volte promesso ad ebay, è partita una segnalazione all'antitrust e contemporaneamente una citazione presso il Tribunale di Ancona (poichè il risarcimento richiesto esula dalle competenze del Giudice di Pace) con contenstuale richiesta al giudice di declaranda inefficacia delle clausole vessatorie dell'accordo per gli utenti non specificamente sottoscritte ai sensi dell'art. 1341 c.c.
Ora, chi è d'accordo con il sottoscritto abbia il coraggio di farsi avanti. Più siamo e più c'è la possibilità di veder riconosciuti i nostri diritti. Le multinazionali straniere che vengono a pascolare da noi è ora che capiscano che qui non c'è nessuno con l'anello al naso.
Il mio indirizzo lo avete, chi vuole trovarmi mi trova. Il mio legale sarà ben felice di assistere una nutrita schiera di utenti danneggiati e tra l'altro più siamo e meno spendiamo.
A presto.
P.S.: a chi volesse il testo della segnalazione all'antitrust non deve che richiedermelo; con l'antitrust è molto semplice, basta un fax e se gli arrivano decine di segnalazioni l'attenzione alla questione sarà sicuramente maggiore.
Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!
Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!
in data 17-05-2006 18:45
in data 17-05-2006 19:16