annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

IO PERSONALMENTE ADOTTO QUESTA TATTICA.
TRA I VARI PAGAMNTI INSERTISCO OLTRE ALLA DICITURA:...COMUNICATE IL VOSTRO PAGAMNTO PREFERITO...
LA SEGUENTE DICITURA IN RELAZIONE AI PAGAMENTI CON PAYPAL:
Una volta acquistato, paga immediatamente con la tua carta di credito con PayPal. Veloce, sicuro, gratuito per gli acquirenti e facile da usare. Anche se a causa delle commissioni chieste ai venditori sono secondo me troppo elevate, più del 4% per ricevere un pagamento è quello meno gradito. Questo anche in ragione della dispartità poco corretta di trattamento usata da E-Bay nei confronti di altri pagamenti. Sottolineo comunque che sono un utente verificato è ho quindi la copertura assicurativa sui vostri acquisti fino a 500 euro! Quindi i Vostri acquisti sono persino assicurati da Paypal per un valore massimo di 500 euro se pagate con esso.

Di più ho deniciato la disparità di trattamento e gli abusi di e-bay all'autorità nazioanle per la concorrenza e il libero mercato (basta mandare una mail all'interno del sito stesso e se le mail diventassero ogni giorno più numerose....)

GRAZIE.
Messaggio 1491 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

fortdemiche
Utente della Community
Sono tutte bagianate.La ricarica sulla Postepay se fatta in un ufficio Postale risulta l'intestatario della Postepay.2° logicamente vi è il riscontro del versamento 3° se il ricevente il vs. non può dichiarare di non aver ricevuto nulla. 4° logicamente se dichiarasse il falso verrebbe denunciato alla Polizia Postale.Questo in ambito Nazionale Italia.E sempre meglio di Paypal che prendono interessi da usura.
Sciuesu e Trick e Track
Messaggio 1492 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
...svuoterebbero il cestino più spesso.

Scusa, ma in sette mesi non si è avuta nessuna notizia che un qualche organismo si sia in qualche modo attivato per difendere (o tentare di) la ricarica indiscriminata.
Eppure, in sette mesi di lamentele ne sono state inviate a tutti, dal ministro delle Poste fino al Gabibbo.

----------------------------------
Conta i pixel e attaccati!

Official A.C.F.E. member # 6,0221415(*10)*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fannulloni Ebaiani)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1493 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Sono tutte bagianate.

Si capiva anche se non avvertivi.

----------------------------------
Conta i pixel e attaccati!

Official A.C.F.E. member # 6,0221415(*10)*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fannulloni Ebaiani)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1494 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

yayo-yaya
Utente della Community
Sono stupito!!!!!non so se qualcuno ha notato, ma da qualche giorno Ebay ha inserito il logo postepay per i pagamenti con Paypal (gruppo ebay). Ma allora non è cosi insicuro pagare con una prepagata??? ho mi sono perso qualcosa???? fatemi capire??? ormai sono in tilt.
Pagare paypal o ebay con Postepay si può! ma tra utenti non è sicuro...............
Messaggio 1495 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

microworld_it
Utente della Community
Io invece mi stupisco di te che con oltre 1200 feedbacks ancora fai queste domande.

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Messaggio 1496 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

microworld_it
Utente della Community
Aggiungo: che gli fai tu a paypal, una ricarica?

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Messaggio 1497 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

yayo-yaya
Utente della Community
x Microworld - Ancona ciao la mia era una battuta!!! io come te le risposte le conosco gia, ciao.
Messaggio 1498 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Bisognava ridere?

----------------------------------
Conta i pixel e attaccati!

Official A.C.F.E. member # 6,0221415(*10)*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fannulloni Ebaiani)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1499 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago1371
Utente della Community
Scusa se te lo dico ma non sono per niente daccordo su quello che dici.
Prima di tutto la carta post pay è usata anche come carta di credito "visa" dove io la usa tranquillamente per pagare nei super mercati.Secondo è davvero assurdo non approvere la carta post pay,quando io fino ad oggi vi ho pagato con quella.
Ora io dico se accettate voi i pagamentoi con carta post pay,perchè vietate agli utenti di essere pagati in questo modo?
Ora io dico una cosa: molti sicuramente si fanno pagare di nascosto con post pay,ma sembra di essere quando ero ragazzino che dovevo fumare di nascosto,perchè a questo punto non fate in modo che ognuno paghi come diavolo vuole?Ah forse ho capito.....sarà perchè così possiamo promuovere meglio pay pall....a questo punto vi chiedo scusa.
Non vi sembra un controsenso? Sicuramente non lo metterete nemmeno questo annuncio come non sono stati messi tutti i miei annunci,ma quello che mi interessa che li leggete voi.
Messaggio 1500 di 4.019
Ultima risposta