annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:(|) ...accidenti rileggendo e spulciando, non me n'ero accorto, si scoprono anche le aste dei feedback! [-X
Non ho parole...
Ciao Francesco >:D< ..beato tu che stai al sole! qui: il Pay infuria..la discussione non manca..sul ponte sventola bandiera ....facciamo sia quella dell'onestà!
Un saluto
Vale
Messaggio 1751 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

...rifaccio perchè le faccine non son venute

X-(accidenti rileggendo e spulciando, non me n'ero accorto, si scoprono anche le aste dei feedback! 😮
Non ho parole...
Ciao Francesco :-D< ..beato tu che stai al sole! qui: il Pay infuria..la discussione non manca..sul ponte sventola bandiera ....facciamo sia quella dell'onestà!
Un saluto
Vale
Messaggio 1752 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ciappetta75
Utente della Community
Evitate di far iscrivere su Ebay persone morte 15 anni prima.
Ormai dovete verificare l'identità degli iscritti sul portale (con codici da inserire che arrivano a casa, ecc.) perchè è diventato ormai un luogo criminogeno dove si perpetuano truffe sempre più elaborate. Ora vi faccio io una domanda: da quando ha aperto Ebay ad oggi, non credete che la mente umana (come succede per qualunque cosa sia chiaro) si sia affinata nel tempo per cercare di fregare il prossimo con i vostri stessi strumenti?? Allora, invece di aumentare tariffe, creare nuovi strumenti per incassare sempre di più non sarebbe meglio pensare a come evitare che cinesi - nigeriani - cosmopoliti vari (MA ANCHE ITALIANI) creino vere e proprie associazioni criminali che si diffondono sempre di più?
NATURALMENTE, se sono nuovo e devo mettere in vendita qualcosa, molto premurosamente mi arriva il codice per posta, da inserire nel sito per evitare che possa dileguarmi senza pagarvi inserzione e commissione. Però questo semplice e banale metodo ai potenziali acquirenti (cioè TUTTI COLRO CHE SI ISCRIVONO) non si applica. E così questi signori possono aggiudicarsi oggetti di qualsiasi valore a scapito di venditori che poi saranno costretti a pagare subito la commissione sul valore finale. Si lo so che potranno riaverla bla-bla-bla con le procedure ad hoc... ma intanto voi intascate - anche un solo euro per le milioni di vendite giornaliere è qualcosa credo - e non bisogna essere un nobel per l'economia per sapere che il denaro frutta interessi. Figuriamoci tutti i soldi di Mr. Ebay...
E poi dovreste avere strumenti più aggressivi per risolvere le truffe!
Perchè posso recuperare fino a 200 e rotti euro con la procedura OGGETTO NON RICEVUTO, pagando 23 euro tra l'altro!!?? PERO' POSSO METTERE IN VENDITA ANCHE UN CASTELLO DA 20 MILIONI DI EURO!!! I miei 2000 caratteri stanno per finire, ma questi " consigli" li salvo per il prossimo sondaggio d'opinione che Ebay vorrà rivolgermi in fututo. Vi saluto
Messaggio 1753 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ciappetta75
Utente della Community
ORMAI QUESTO POSTO E' DIVENTATO UN CALDERONE DI TRUFFE!!
Messaggio 1754 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
eh si....ed un calderone di insensati attacchi sui forum .....

PuntoInformatico1975.
Messaggio 1755 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

tiberio_coruncanio
Utente della Community
http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=600021627&tstart=0&mod=1158489638722



Qui giace Giovio, storicone altissimo,
che di tutti parlò mal fuorché dell'asino,
scusandosi col dir "Egli è mio prossimo".


Ignorance is the curse of God; knowledge is the wing wherewith we fly to heaven.







Ignorance is the curse of God; knowledge is the wing wherewith we fly to heaven (William Shakespeare)


Chi ha meno di quanto desidera deve sapere che ha più di quanto vale (Georg Christoper Lichtenberg)

Messaggio 1756 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
quanta "imbrattatura" nei topic di utilita'!

i miei complimenti!

PuntoInformatico1975.
Messaggio 1757 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

...Ed io mi ripeto!

Perchè nessuno prova a tirar giù una parvenza di idea per provare a risolvere sti cavolo di problemi (come il sottoscritto ha in precedenza fatto)?

Perchè, invece di screditarsi vicendevolmente, non si prova a buttar giù qualcosa di serio (non il sottoscritto, che giù mi son già buttato da solo, leggendo postate O.T.!)?

Insomma.....ci vogliamo dare una mossa,....o siamo qui solo per scaldare sedie, perpetrare basse insinuazioni e/o lasciarci usare come marionette da chi bellamente intasca sui nostri sudati guadagni??????

Scrivo ciò perchè, giunti a questo punto, mi pare che quasi tutti coloro che abbiano qualcosa da scrivere in questo 3d, lo facciano solo per aizzare litigi, e non per dare un reale contributo!

Forse sono retorico e magari indisponente, ma mi pare di essere stato il solo ad aver tirato fuori un'idea, in questa discussione.

Chiedo scusa a chi mi sostiene, ma alle volte perdo anch'io le staffe!

Cordialmente,

Silvano (gruppo Mago_ok).



Messaggio 1758 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Puntoinformatico,

per quanto assurda possa apparire la mia idea, forse è davvero l'unica in grado di mettere la parola "fine" a truffe e quant altro di illegale vige purtroppo in questo portale.

C'è bisogno di costituire una società?? Bene!!! Che si faccia, allora!! Così finalmente si avrebbe un duopolio, invece che un monopolio tirannico.

Sono dell'idea che i venditori tutti dovrebbero unirsi ed investire in qualcosa che possa effettivamente garantire sul loro operato, al di fuori della giurisdizione di eBay.

Alla fine le parole stanno a zero,....qui servono i F A T T I!!!!

Non esagero affermando che la creazione di una società tutelerebbe maggiormente gli interessi degli stessi venditori (oltre a proporre di base un servizio di credito a crediti affidabile ed accessibile da ogni utente).

Quanto meno si potrebbe discutere sui pro ed i contro di questa mia proposta, invece di sprecare fiato inutilmente in zuffe et similia (con tutto il rispetto!) 😉

Cordialmente,

Silvano (gruppo Mago_ok).



Messaggio 1759 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Perchè, invece di screditarsi vicendevolmente, non si prova a buttar giù qualcosa di serio (non il sottoscritto, che giù mi son già buttato da solo, leggendo postate O.T.!)?

Insomma.....ci vogliamo dare una mossa,....o siamo qui solo per scaldare sedie, perpetrare basse insinuazioni e/o lasciarci usare come marionette da chi bellamente intasca sui nostri sudati guadagni??????


hai perfettamente ragione!

la mia idea e' solo una:

per iscriversi in ebay bisogna, prima di iscriversi, mandare i dati personali ad ebay, con tanto di copia di documento di identita' autenticato!
in modo che in caso di truffe esista realmente una persona fisica a cui far riferimento!

la procedura di registrazione e di messa in vendita e' troppo facile e non protetta!

se pensi che chiunque puo' carpire dati altrui, registrarsi con quei dati e mettere in vendita registrando una postepay qualsiasi!!

il problema di fondo e' quindi ebay che fa entrare in questa community anche persone che non esistono addirittura gia' defunte!

pensa tu...

PuntoInformatico1975.
Messaggio 1760 di 4.019
Ultima risposta