annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

verdesilvia74
Utente della Community
Non è vero che " Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica", perchè le carte vengono ricaricate allo sportello, dove la persona addeta verifica che il numero della carta corrisponda al nominativo esatto. Per cui non prendiamoci in giro!!!
Messaggio 1821 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Silvia, sveglia!
Chiaro che il nominativo sulla carta corrisponde a quello registrato...
Il problema è che esistono carte registrate a nome di Manzoni Alessandro, Marconi Guglielmo e Bonaparte Napoleone...

Fuor di paradosso, significa che le identità registrate presso Posteitaliane si son spesso rivelate false quando la magistratura è intervenuta.

-------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fancazzisti Ebaioti)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto.

(Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1822 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
sveglia realmente e cerca una mia guida sul mio profilo, raggiri della postepay!!!

oppure chiedi ad un qualsiasi carabiniere....

ma non entra in testa quindi che una ricarica e' sempre un mandato dato dal titolare per fare una ricarica non un pagamento?? e chissa' a chi arriva???

c'e' gente che ha 10 postepay! magari acquistate da terzi che son magari extracomunitari!!!

ci si rende conto?
Saluti.

PuntoInformatico1975.
Messaggio 1823 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

wwwfitshopit
Utente della Community
mi hanno sospeso una vendita dove tra i pagamenti inserivo anche postapay ,tra i vari pagamenti per me è comoda so subito se ho pagato e il cliente spende 1 euro è vero che certi ne abusano! ma non sospendono paypal visto addirittura ne pubblcizzano un'immagine!!!!
Messaggio 1824 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
da un anno la ricarica non la puoi usare su ebay!

PuntoInformatico1975.
Messaggio 1825 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

stellarossa1985
Utente della Community
scusalo ma wwwfitshopit era troppo impegnato a comprare immaginette da 1 centesimo per aumentare i suoi feedback!!
Messaggio 1826 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Il problema è che esistono carte registrate a nome di Manzoni Alessandro, Marconi Guglielmo e Bonaparte Napoleone...

Cotal problema, se esiste, mi domando dove trovi il codice fiscale di Napoleone Bonaparte, Guglielmo Marconi, Alessandro Manzoni (abbinato al relativo documento d'identità - carta d'identità o patente)
Invero ti riferisci ai Libretti al Portatore intestati a nomi fittizzi...in Banca li conoscono molto bene!.
Il problema Rischi con l'utilizzo delle carte pre-pagate, è dell'1 per mille uguale a quello sull'utilizzo di Paypal...scartiamo, per ipotesi, Paypal e Postepay: rimane: vaglia-bonifico (alchè nascono altri dubbi sul nome dell'intestatario del conto)..nemmeno i contanti sono sicuri (se li spedisci potrebbero perdersi)...ma allora uno si chiede: ma come fanno le aziende a vendere accettando RI.BA. - pagamenti a 3.4.5 mesi - assegni post.datati o quant'altro, se poi il compratore non paga!
Ma siamo al punto che non è tanto la colpa di Postepay o altro...ma dell'onestà di chi partecipa a queste aste..Poco conta l'affermazione che Postepay Non è un metodo di pagamento, ancorchè utilizzto da..quasi tutti, non è vietato(se non da Ebay), è legale. (questo è un dato di fatto e non è poca cosa). Rimando una cosa precedentemente detta: quando io faccio un bonifico(es. dal mio conto) non è come se ricaricassi un altro Conto?
Prova a mettere al posto di Ricarica..Bonifico di un conto Postepay..beh suona meglio!
Un saluto da Valentino
Messaggio 1827 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Vale, evitiamo di far delle punte fuori luogo...

Alessandro Manzoni & C. eran solo esempi paradossali per dire che esistono (è accertato) PostePay intestate ad identità che NON corrispondono a quella di colui che se le è fatta intestare. Basta un documento contraffatto intestato a qualcuno di cui si è riusciti a carpire luogo e data di nascita (per ricostruirne facilmente il codice fiscale).

Fattelo spiegare dalla PolPost come ci siano bande specializzate in questo genere di lavoretti...

quando io faccio un bonifico(es. dal mio conto) non è come se ricaricassi un altro Conto?

la differenza sta nel fatto che intestare un conto corrente ad un'identità rubata o falsa è un po' più complicato. Anzi, praticamente impossibile.

Prova ad aprire un conto corrente in banca, e vedi se la radiografia che ti fanno assomiglia anche solo lontanamente alla richiesta di una PostePay in Posta...

-------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fancazzisti Ebaioti)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto.

(Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1828 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
uno si chiede: ma come fanno le aziende a vendere accettando RI.BA. - pagamenti a 3.4.5 mesi - assegni post.datati o quant'altro, se poi il compratore non paga!

forse perché non esiste commercio che non comporti l'assunzione di rischi... e forse anche perché, in genere, quel tipo di facilitazioni vengono accordate a qualcuno che si conosce bene, da tempo. Certamente non al primo che ti manda una email.

-------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fancazzisti Ebaioti)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto.

(Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1829 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Ma siamo al punto che non è tanto la colpa di Postepay o altro...ma dell'onestà di chi partecipa a queste aste..Poco conta l'affermazione che Postepay Non è un metodo di pagamento, ancorchè utilizzto da..quasi tutti, non è vietato(se non da Ebay), è legale

le querele per truffa su internet soprattutto sono aumentate dal 2004 del 1500% rispetto alla media!
fatti un po' i conti e dati da solo i motivi!

L'AFFERMAZIONE CHE POSTEPAY NON E' UN PAGAMENTO E' CREATA ORA DA TE IN QUANTO SEI COSI' PUNTIGLIOSA PER NAPOLEONE E MANZONI MA NON LO SEI PER CIO' CHE TI FA MENO COMODO FORSE!!!

LA RICARICA NON E' PAGAMENTO NON E' NATA COME TALE E NON LO E' IN QUANTO DA CONTRATTO E' SOLO RICARICA FATTA IN NOME E PER CONTO DEL TITOLARE DA CHIUNQUE SIA FATTA PER APPROVVIGIONARE LA RISERVA FONDI!

INOLTRE E CIO' LO DICE LA LEGGE, E' PAGAMENTO OGNI METODO CHE COMPORTA L'EMISSIONE DI UNA QUIETANZA CHE ABBIA DETERMINATI REQUISIT DI LEGGE TRA CUI LA CAUSALE CONTABILE, COSA CHE LA RICARICA NON HA!

fai prima a dire che sei a favore della ricarica ma almeno e' bello fare chiarezza e dire le cose come stanno!

quoto max per il resto!

Saluti.

PuntoInformatico1975.
Messaggio 1830 di 4.019
Ultima risposta