annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

valy7674
Utente della Community
ciao, scusa ma non riesco proprio a capire una cosa e forse tu mi puoi aiutare:
ho aperto 3 controversie per merce non ricevuta, e-bay mi scrive in grassetto che serve una mia azione ma hosa vuole dire?
e come faccio?
ho bisogno dei dati dei venditori
mi puoi chiarire?
garzie mille e scusami
Messaggio 2121 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
vuol dire che il venditore deve aver risposto alla controversia, quindi ora tocca a te fare il prossimo passo...

vai nel Gestore delle Controversie (sulla sinistra ne 'il mio ebay') e vedi lì tutti i dettagli.

Gli unici dati dei venditori che ebay può darti li hai già di sicuro: nelle mail di fine asta.

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2122 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
quoto max, entra da qui:

http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewDisputeConsole ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2123 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

😮
Salve non capisco perche EBAY ha proibito la carta ricaricabile POST PAY è una carta, secondo il mio punto di vista decisamente sicura. Fin ad oggi ho sempre pagato i venditori, di qualsi voglia sito ricaricandogli le loro carte prepagate. Inoltre il costo minimo di tasse mi agevola decisamente nello sceglierla, anche perchè non si puo andare a pagare per un prezzo irrisorio 2,58 di tasse per un vaglia e via discorrendo.
A questo punto chiedo espressamente la riabilitazione dell'utilizzo di dette carte.

EVVIVA LA CARTA POST PAY! EVVIVA IL RISPARMIO DI SPESE!
:-D:-D:-D:-D
Messaggio 2124 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ma hai letto il tutto1 non ha proibito l'uso della carta ma ha proibito l'uso della ricarica in qualita' di pagamento perche' e' una ricarica!
capito?
sai che il bacnoposta ti permette di PAGARE in tempo reale a 52 centesimi di commissione? no?

mah.....

"BANCOPOSTA NO?? PSICOLOGIA SU SCELTA POSTEPAY!?..."

http://forums.ebay.it/thread.jspa?forumID=9&threadID=600020932 ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2125 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

giucast2005
Utente della Community
secondo me lunico vero motivo per cui ebay vieta le transazioni con poste pay e che non ne percepisce le commissioni, cosa che avviene invece con pay pal!
secondo me posta pay e tra i metodi migliori in quanto molto veloce e molto economico! basta sempre stare attenti a comprare SOLO da venditori affidabili che non hanno sicuramente intenzione di fare truffe! e comunque le truffe sono possibili anche pagando con pay pal o con vaglia o con qualsiasi altro metodo!!!
Messaggio 2126 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
anche tu a intelligenza un genio! un quoziente che rasenta il 20!
se fosse come dici tu si pagherebbe solo con paypal! ficcatelo in testa! RIPETO INFORMATI, HA VIETATO L'USO DI RICARICHE! CAPISCI? TU CON LA POSTEPAY PUOI PAGARE ANCHE FORNENDO L'AUTORIZZAZIONE ALL'ADDEBITO AI VENDITORI CHE HANNO UNA CONVENZIONE AD ESEMPIO CON BANCA SELLA! IN QUESTO CASO PAGHERESTI COME CARTA DI CREDITO NON RICARICHERESTI NULLA! ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2127 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

squaletto76
Utente della Community
ciao, se fai il bonifico bancario e non il venditore non ti invia la merce che possibilità hai di essere rimborsato o tutelato?? che passi bisogna fare oltre che aprire una controversia che comunque non viene risposta??
Messaggio 2128 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
la prassi e' una denuncia e/o un'azione legale civile---...leggi nella mia firma....

Saluti. ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2129 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

archeoraf
Utente della Community
Cara Ebay, ma secondo voi è possibile effettuare un operazione con postepay e poi far perdere le proprie tracce o non essere in grado, attraverso vie legali o forze dell'ordine, di verificare se pagamenti sono avvenuti o meno? ma chi ci crede!!
A questo punto mi viene da chiedermi come mai si spinge tanto a far utilizzare paypal che applica vere e proprie tangenti autorizzate?
Senza fare nessuna polemica, questa e sporca politica, a nostre spese ma lo è!!

amici del forum su paypal, di proprietà di Ebay dal 2002, nel 2005 sono state fatte operazioni per 28 miliardi di dollari!!!!!!! Facciamoci due conti e capiremo cose che spinge ad eliminare la cara PostePay.
Messaggio 2130 di 4.019
Ultima risposta