annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
@parduzbay: non risolve nulla per il semplice motivo che a CHI VUOL TRUFFARE non costa nulla PROMETTERE una quietanza che non invierà MAI, alla pari dell'oggetto.

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Fetente anonimo)

"Prima che esistesse PayPal pagavamo tutti con la Postepay
con solo il costo di 1 € per la ricarica e nessuno mai si lamentava..."

(Volpino)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2461 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
è domenica, e ho anche altri impegni.
Ti leggo volentieri anche in settimana quando vuoi continuare l'elenco.

Vorrà dire che, probabilmente, per te avrebbero risolto COMPLETAMENTE i problemi riguardo la sicurezza degli utenti lasciando usare tranquillamente la ricarica...
No per me possono eliminare la ricarica ed affrontare seriamente allo stesso modo le altre problematiche. Io senza postepay vivo, ma con tko in media 3-4 al giorno e con feedback fasulli ed acquirenti che esistono solo sulla carta non riesco

problemi affrontati alla radice come postepay

ma quando mai, visto che continua ad essere usata tranquillamente da moltissimi e ad esser proposta alla luce del sole dalla maggioranza dei Power Seller senza che ne vedi uno sanzionato?
Metti postepay in una tua inserzione e vediamo quanto dura l'inerzione. Per i powerseller scrivi sul forum powerseller però se ti mandano a quel paese in decine e decine che hanno avuto inserzioni chiuse anche ingiustamente te la sei cercata...
Messaggio 2462 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
No per me possono eliminare la ricarica ed affrontare seriamente allo stesso modo le altre problematiche. Io senza postepay vivo, ma con tko in media 3-4 al giorno e con feedback fasulli ed acquirenti che esistono solo sulla carta non riesco

Ho l'impressione allora che tu abbia sbagliato 3d

Metti postepay in una tua inserzione e vediamo quanto dura l'inserzione

Io non sono né PS né venditore professionale

sul forum powerseller però se ti mandano a quel paese in decine e decine che hanno avuto inserzioni chiuse

non lo metto in dubbio, ma ci vuol coraggio a mettere in dubbio che per quelli abbian la mano molto più morbida...

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Fetente anonimo)

"Prima che esistesse PayPal pagavamo tutti con la Postepay
con solo il costo di 1 € per la ricarica e nessuno mai si lamentava..."

(Volpino)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2463 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
...(il che, quando si tratta di professionali che offrono quella possibilità ASSIEME a tante altre, lo trovo anche condivisibile)...

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Fetente anonimo)

"Prima che esistesse PayPal pagavamo tutti con la Postepay
con solo il costo di 1 € per la ricarica e nessuno mai si lamentava..."

(Volpino)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2464 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Ti assicuro che non gliene frega niente...
Non è il ps in sé per sé che fa il cocco di ebay: è il fatturato.
Ed in ogni caso non tutelano nemmeno i grandi venditori stanne certo.


Per la cronaca però se io ho sbagliato thread tu ti sei fossilizzato in una campagna sola per la salvezza dell'ebayer.
Ci sono molte altre cose da fare: la postepay è una battaglia vinta ora tutto il pochino è in molti altri hread:^O

Comunque in settimana quando hai tempo leggo volentieri tutti i miglioramenti per la mia sicurezza che mi son perso finora...
Messaggio 2465 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Io trovo che l'unico modo sia lasciar scegliere all'acquirente informandolo dei rischi.
Se su ebay non ci fossero truffatori i polli si farebbero spennare altrove;) (non dico non ci sarebbero perchè quelli non manca mai).

Io non vedo da parte di ebay questa strenua lotta ai truffatori: segnalati venditori di D&G tarocche e stanno ancora investigando... Ma son loro stessi a scrivere che non sono originali:^O
Messaggio 2466 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
tu ti sei fossilizzato in una campagna sola...

a parte che non è propriamente esatto, mica posso far campagne su cose che conosco poco o punto, non essendo né professionale, né PS, né venditore di articoli a forte concorrenza...
ad esempio, i tko manco so cosa siano, in tutta onestà.

Per sconsigliare ai newbies la ricarica basta invece il buon senso, oltre all'osservazione di quel che succede in giro.

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Fetente anonimo)

"Prima che esistesse PayPal pagavamo tutti con la Postepay
con solo il costo di 1 € per la ricarica e nessuno mai si lamentava..."

(Volpino)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2467 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
I tko sono in pratica merdine umane che rubano un account ad uno scemo di turno e fanno 100-1000 acquisti in compralo subito a raffica.

Quasi sempre ebay ridà le tariffe o dice di farlo nell'arco di poche ore ed invece non vengono riaccreditate le commissioni...

In più questi geniacci non mettono nemmeno l'utente per un pò come non registrato e cancellano tutte le inserzioni così non solo non rimane traccia del misfatto ma tu devi rifarla da capo senza rimettere in vendita.

Questo a me succede 3-4 volte al giorno purtroppo e ti assicuro che è irritante vedere come se vogliono agiscono ne se non vogliono si ingrassano anche con questi mezzucci...
Messaggio 2468 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

parduzbay
Utente della Community
Max:
la "formula" che ho in mente, e che ho scritto nel mio primo post, è da inviare PRIMA del pagamento, e DOPO la chiusura dell'asta:
qualunque "ricarica" sulla mia postepay effettuata dal vincitore è da intendersi come "pagamento" e non come "donazione".
Gliela mando, e DOPO lui paga. Non vedo (ma non ho la mente giusta per vederlo) come potrei truffarlo dopo... a meno che uno scritto del genere non abbia ALCUN valore in nessuna sede.
Se fin qui ha senso quello che dico, allora chiedo: E' risolto il problema?

PS:
cosa sono i tko?
Messaggio 2469 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
bjanene

Maxmas esempio di 10 secondi fa.
Calcola quanto ci smeno di tariffe...
Messaggio 2470 di 4.019
Ultima risposta