in data 24-08-2005 12:33
in data 08-06-2007 19:43
in data 08-06-2007 20:17
in data 09-06-2007 11:21
in data 09-06-2007 12:34
in data 09-06-2007 15:17
in data 09-06-2007 17:19
in data 11-06-2007 20:02
in data 11-06-2007 22:17
in data 12-06-2007 15:54
Dov'è Mago? (post 2676 di vale).
Eccolo qui! 🙂
Salve a tutti e scusate l'assenza prolungata. Sono andato in ferie e non ho voluto avere nulla a che fare con internet ed eBay.
Ho letto con attenzione i vari messaggi lasciati da tutti e, tirando le dovute conclusioni, ritengo che:
1) I moderatori (se tali si ritengono di essere) del sito devono intervenire, ammettendo che ogni invito fino ad ora volto a diffidare dal fare ricariche a carte Postepay hanno solamente comportato una spropositata pubblicità al suddetto servizio postale (e facendo venire a galla i non pochi difetti di paypal nel fare i dovuti paragoni!).
2) La verità è che nessuno può vietarti nulla (parlo della ricarica, ma non solo), specie se non esiste una base legale a cui fare riferimento (infatti non esiste alcun provvedimento penale o civile in merito che possa avvalorare quanto affermato da Max o da Punto). Se altresì esiste, prego chiunque di citare il provvedimento penale o civile in questione presso questo forum. Comunque non esiste alcuna comunicazione da parte dell'ufficio stampa di Visa che interessi la ricarica Postepay o che ne sconsigli l'utilizzo (ne sul sito globale, ne su quello italiano).
3) A prescindere dal media prescelto per effettuare una vendita (o televendita), non mi pare di conoscere limitazioni in merito al fatto che un individuo privato non possa essere autorizzato ad usufruire di un mezzo di comunicazione di massa per i suoi fini di lucro (basta pagare lo spazio pubblicitario ed attenersi al codice del buon senso!); ne tanto meno conosco limitazioni in merito a metodi di trasferimento di denaro vietati o meno.
4) Chiedere ed ottenere una "Ricevuta per quietanza" dal venditore privato è comunque sinonimo di una sua maggiore onestà. E' inoltre consigliabile domandare sempre ai venditori quali siano le varie opzioni di pagamento accettate prima della fine dell'asta! 😉
5) Quoto Punto per quanto riguarda l'utilizzo di Moneybookers al posto di PayPal; infatti a parità di servizio reso, Moneybookers è molto meno esoso e molto più flessibile rispetto a Paypal!
Concludo facendo i migliori auguri di buone ferie a tutti, con la speranza di ritrovarvi presto nelle mie prossime aste!
Cordialmente,
Silvano (gruppo Mago_ok).
in data 12-06-2007 17:26