annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

...a questo punto (minuscolo)sò per certo che sono accettati (da alcuni negozi) anche i buoni-pasto (i vari blu/ticket): come si configurerà il buono/pasto in termini legali?
Poi Punto sà bene che, pur riproponendo il vaglia come "pagamento" in quanto trova spazio nel modulo la dicitura "causale" (alchè posso scrivere cose ben diverse o improprie sorte da un contratto di compra/vendita), cito "l'assegno" che stranemente non porta la "causale" per cui viene emesso..ma trova spazio il "beneficiario": sorge il dubbio che l'assegno non sia un pagamento (va da sè che tale titolo è un ordine di pagamento dato ad una Banca, indipendentemente da qualsivoglia causale o motivo)!?
Sorge spontaneo chiedersi la differenza fra il termine 1)"pagamento" e 2)"metodi di pagamento":
1)è un accordo fra le parti per definre una situazione giuridica patrimoniale;
2)è una condizione vincolante dell'accordo fra le parti, stabilito per soddisfare il "pagamento" (alchè viene stabilito il tipo di pagamento accettato: in natura,con Paypal, con Postepay, con conchiglie, ecc). e' del tutto ininfluente la "causale scritta" ma si deve fare riferimento al sorgere del rapporto giuridico fra le parti. Nel caso in specie: asta Ebay-aggiudicazione-email varie, pagamento, metodo di pagamento (e qui sorgono i vincoli di sicurezza..che Paypal non è un pagamento, ecc....)
:-)..un salutone
Messaggio 2881 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
buono pasto? semplice consuetudine, nulla di piu'!

consuetudine e' una sorta di uso o costume! non certo nulla di paragonabile ad un pagamento disciplinato da normativa di rango superiore...

l'assegno e' un pagamento in quanto ne conosci anche la definizione prevista dal diritto ....in questo caso diritto bancario, Legge sull'assegno...ecc....
il pagamento e' l'assolvimento ad un'obbligazione di dare o pecuniaria che fa si che tale obbligaizone venga estinta! in caso di contrasto, conflitto ecc, si necessita di prova legale! una quietanza, e' prova legale! una ricarica no!

ora hai capito?
ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2882 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

L'ASSEGNO NON E' UNA PROVA DI PAGAMENTO IN QUANTO CHI LO RICEVE PUO' ANCHE DECIDERE DI NON INCASSARLO (CI SONO STATI SFRATTI PER MOROSITA' PER SITUAZIONI ANALOGHE)PERCIO' NON E' NEMMENO AFFIDABILE. -PRO POSTEPAY SSSSSICURAMENTE SI DA QUANDO SULLE MIE INSERZIONI HO SCRITTO LA SCELTA è DELL'ACQUIRENTE ACCETTO DI TUTTO ANCHE ONLINE.NON MI HANNO PIU' CHIUSO UN'INSERZIONE!!! QUASI QUASI CAMBIEREI IL MIO NOME SU EBAY CON IL NUMERO DELLA POSTEPAY ....
Messaggio 2883 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

L'ASSEGNO NON E' UNA PROVA DI PAGAMENTO IN QUANTO CHI LO RICEVE PUO' ANCHE DECIDERE DI NON INCASSARLO (CI SONO STATI SFRATTI PER MOROSITA' PER SITUAZIONI ANALOGHE)PERCIO' NON E' NEMMENO AFFIDABILE. -PRO POSTEPAY SSSSSICURAMENTE SI DA QUANDO SULLE MIE INSERZIONI HO SCRITTO LA SCELTA è DELL'ACQUIRENTE ACCETTO DI TUTTO ANCHE ONLINE.NON MI HANNO PIU' CHIUSO UN'INSERZIONE!!! QUASI QUASI CAMBIEREI IL MIO NOME SU EBAY CON IL NUMERO DELLA POSTEPAY ....
Messaggio 2884 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

scusate se l'ho inviato 2 volte il pc era bloccato
Messaggio 2885 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
loscribadiramses (1379 ) Vedi le inserzioni del venditore 21-nov-07 15:49 CET 2883 di 2885
L'ASSEGNO NON E' UNA PROVA DI PAGAMENTO IN QUANTO CHI LO RICEVE PUO' ANCHE DECIDERE DI NON INCASSARLO (CI SONO STATI SFRATTI PER MOROSITA' PER SITUAZIONI ANALOGHE)PERCIO' NON E' NEMMENO AFFIDABILE. -PRO POSTEPAY SSSSSICURAMENTE SI DA QUANDO SULLE MIE INSERZIONI HO SCRITTO LA SCELTA è DELL'ACQUIRENTE ACCETTO DI TUTTO ANCHE ONLINE.NON MI HANNO PIU' CHIUSO UN'INSERZIONE!!! QUASI QUASI CAMBIEREI IL MIO NOME SU EBAY CON IL NUMERO DELLA POSTEPAY ....


sbagli! e' pagamento in quanto se intestato regolarmente alla persona, si puo' non incassarlo, ma e' stato emesso! per rifiutarlo e non incassarlo deve per l'appunto non essere incassato! e' pagamento in quanto se uno lo emette non lo emette per "sport" ma perche' deve pagare qualcosa.
Saluti.

p.s. hanno fatto bene a chiuderti l'inserzione in quanto se stai in ebay o accetti il regolamento o vai via! non sei a casa tua!

Ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2886 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:-D..e' pagamento in quanto se uno lo emette non lo emette per "sport" ma perche' deve pagare qualcosa.

..alchè rimangono seri dubbi! Se lo emetto i motivi sono vari (data l'assenza della causale): per regalia o donazione, pagare un bene o una prestazione , a titolo di caparra, per scommessa, deposito cauzionale, a mè stesso.
Chi lo riceve può: incassarlo, girarlo a terzi, tenerlo nel portafoglio,..alla fine il mio assegno potrebbe soddisfare svariate persone e diverse situazioni..non necessariamente legate al mio acquisto su Ebay (salvo il non trasferibile). . p.es. ho avuto occasione di vedere un assegno con oltre 15 girate: dal nord è finito al sud e ritorno!
Saluti
Vale
Messaggio 2887 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
a me stesso? ho detto intestato regolarmente! a fronte di un assegno c''e un documento! mai pagato una fattura con assegno? stesso importo della fattura al medesimo fornitore e' quietanza valida! non ri iniziamo a voler per forza giustificare opinioni che non sono! la legge sull'assegno,. il diritto bancario parla chiaro! guairdati la definizione di assegno!

la girata sai cosa e'? e' ilt rasferimento del titolo!
io pago te con assegno, sono soldi ora tuoi! tu paghi il tuo fornitore con lo stesso assegno, mediante girata, quindi con i soldi tuoi! inoltre al momento della girata si ha accettazione dell'assegno! non ravanare in cose che non c'entrano!
per favore.
Ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2888 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
cioè, al limite, venendo al sodo, nella misura in cui...

---------------------


"PostePay non è una carta anonima ormai.
Se cosi fosse, non si potrebbe pagare se non con un POS."

(Utonto mod. 'Lapalisse')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2889 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

valinaa
Utente della Community
confesso....non ci sto capendo niente con i pagamenti ho fatto la mia prima vendita,postpay era tra i metodi di pagamento tanto che nella registrazione mi è stato richiesto il numero della carta ( io ho sempre pagato o ricaricato che dir si voglia con postpay mai avuto problemi) mi è stato addebbitato il pagamento con paypal ignoro come fare per riscuoterlo ,mi domando: volendo prelevare questo pagamento cosa uso adesso????le mie idee sono molto confuse
Messaggio 2890 di 4.019
Ultima risposta