annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
LASCIA PARLARE CHI NE SA PIù DI TE...

c'è una marea di gente (nel mondo del big business e non solo) che non vedrebbe l'ora di inchiappettare eBay (come si fa con Bill Gates)... ma si vede che non ne sanno quanto te.

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3171 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

beh max...con quello che ho detto non significa che nessuno agisce legalmente nei confronti di ebay.

pensa che c'è gente che si è fatta risarcire dal ENEL per quel famoso blackout di qualche anno fa che blocco tutta l'italia....solo perchè quella sera guardava la tv e ha addotto la richiesta di risarcimento per danni morali,perchè non è riuscito e vedere il suo programma preferito.

la tanto auspicata class action mira proprio a questo a tutelare l'interesse dei piccoli consumatori nei confronti dei poteri forti
Messaggio 3172 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
mercante tu sei molto saccente, non sapiente! devi convincere qualcuno? credo che manco te riesci a convincere...fatti ricaricare...che problema c'e'!?!?!:-) nessuno vuole rovinarti gli affari caro mio!

tu non hai dimostrato nulla! di avvocato non hai nulla, hai ripetuto come un galletto quanto ho gia' detto io! non sei un avvocato o se lo sei, Dio scampi chiunque da farsi rappresentare da te! 😉

senza rancore, ma sei ignorante in materia. ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3173 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ultima cosa, non rederti mercante, scrivi minuscolo, che le tue fesserie si leggono comunque e ti ri ricordo che la tutela di cui parli , l'ho detta anni fa, prima di te! non ripetere cose assodate, la ricarica non e' pagamento, questo lo puoi ripetere e scrivere 10 volte alla lavagna! 😉

Ciao ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3174 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
le class actions si faranno ma non certo per far si che ebay accetti di far si che si possa pagare con fiches o le figurine! ;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3175 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
pensa che c'è gente che si è fatta risarcire dal ENEL per quel famoso blackout...

e che c'azzecca?

hai fatto delle affermazioni CATEGORICHE riguardo a EBAY, ma si dà il caso che (almeno per ora) per quelle cose di cui sei tanto sicuro: a) nessuno s'è mosso ; b) qualcuno s'è mosso, ma l'ha presa nei denti.

Scegli l'opzione che ti pare, ma il risultato non cambia.

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3176 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pipporicci
Utente della Community
Ed ecco che la storia si ripete.
Max arriva in soccorso di punto incominciano a offendere a destra e sinistra e finisce tutto a tarallucci e vino.

Se qualcuno non ha fatto ancora il culo ad Ebay è perchè non è certo semplice affrontare certi colossi.

Non vorrei andare fuori tema,e annoiarvi, ma per fare un esempio, ho avuto un contensioso con quell'associazione a delinquere che risponde al nome di telecom italia, ecco io avevo ragione al 200% credetemi, mi hanno lasciato senza telefono per 7 mesi in attesa di un tecnico. Alla fine non mi hanno rimborsato una pippa anche se è previsto dal contratto, adducendo false motivazioni. Dopo mille fax, chiamate, raccomandate, Io avrei dovuto andare al corecom a Firenze ecc ecc. Ho mandato tutto a putt... per sfinimento.

E così Ebay: come diceva Sordi nel Marchese del Grillo: "io sono io, e voi non siete un cazzo".
Messaggio 3177 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
FUMO: CASSAZIONE CONFERMA CONDANNA DELLE SIGARETTE LIGHT E LA LEGITTIMITA’ DELLE DENUNCE E PRIME VITTORIE DI NOICONSUMATORI.IT CONTRO MULTINAZIONALI TABACCO, DICITURA LIGHTS E’ INGANNEVOLE. SODDISFATTO L’AVV. ANGELO PISANI FINALMENTE GIUSTIZIA, ORA MIGLIAIA DI CAUSE CONTRO MULTINAZIOALI DEL TABACCO CHE PER ANNI HANNO LUCRATO SULLA BUONA FEDE DEI FUMATORI INGANANDOLI E DANNEGGIANDOLI, CHIEDEREMO UN MAXI RISARCIMENTO DI 100 MILIONI DI EURO
ovviamente questo è un estremo...


estremo? fuori luogo e senza senso...ora parliamo del tuo colore preferito...dai...

il_mercante_in_fiera0579 (148 ) Vedi le inserzioni del venditore 11-mar-08 20:10 CET 3186 di 3188
caro puntoinformatico....premesso che fin'ora non hai detto nulla... solo ripetuto + volte che in sostanza non conviene effettuare una ricarica su carta prepagata....meglio utilizzare altri metodi...

beh ti ripeto che la ricarica può essere tutelata tranquillamente...perciò chi effettua ricariche può sentirsi sicuro che una tutela giuridica ce l'ha.


fai pena! copione....ne ho gia' parlato io! perche' devi metterti sul piedistallo usando la mia SAGGEZZA?? usa la tua saccenza e non copiare le frasi altrui....a che gioco stiamo giocando?

sei un avvocato? dimmi la verita'....sicuro? laureato+ praticantato di due anni,+ esame di Stato+ iscrizione all'ordine? ma ne sei proprio sicuro? mi diresti per caso anche l'ordine provinciale dove sei iscritto?
;-)

la gente non e' ignorante, tu nemmeno, stai solo facendo una campagna denigratoria e cotnraria alla verita'! mi domando: oltre a far cio' perche' vuoi essere ricaricato dai tuoi acquirenti, hai altri fini?

io non capisco come mai le stesse poste, e te lo ho dimostrato, dicono ai loro clienti di non ricaricare carte altrui nella convinzione di pagare! le poste riescono a dire la verita' nonostante la postepay sia loro! an vedi che cretini anche quelli delle poste....


pippo, max non viene in mio soccorso, ma ci mancherebbe, dice la verita'e non capisco perche' se uno dice la verit'a deve essere taciato di soccorritore altrui.
pippo usa altri mezzucci se vuoi tu andare in soccorso "all'avvocato" 😉

caro mercante, finche non hai offeso, andava bene, finche' non hai osato diffamare la gente, o screditarla, andava bene, ora che inizi anche ad affermare che cio' che ho scritto sulla postepay, non e' di mia testa, VA MALE! COME CAZZO TI PERMETTI?

VAI A FARE LA CACCA ALTROVE!

CHIUSO.
FAI PENA, NON SEI CAPACE DI PORTARE AVANTI UN DISCORSO SENZA DIFFAMARE, SCREDITARE ED INVETARTI CAVOLATE.

VAI CON DIO...

io non faccio interessi su paypal ed ebay, in quanto se mi conoscessi e leggessi i topic capiresti che' e' invece il contrario, son disgustato. ma tu sei un gradasso senza cervello.
lo hai dimostrato con la tua frase:


CHI SA QUALI INTERESSI HAI....E SOPRATTUTTO CHISSA SE SONO DAVVERO I TUOI!!!

TUTTE RUBRICHE COPIATE E RICOPIATE...PER CONVINCERE LA GENTE DI NON EFFETTUARE RICARICHE MA DI UTILIZZARE I MEZZI PREVISTI DA EBAY...


beh, hai solo dimostrato che pezzetto di individuo sei...
stai solo facendo vedere alla gente come si puo' scendere in basso per avere acclamazione coluta, e foga nella scia di chi non puoi raggiungere manco da lontano...

ritorna a vendere se ti riesce, e ritorna a farti ricaricare la tua cara carta...
io a questo punto penso, dal momento che tu ti inventi quanto vuoi su di me e sei capace di diffamare, io ritengo CHE TU VOGLIA CONVINCERE LA GENTE A RICARICARTI PERCHE' SAI BENE CHE IN CERTI CASI LA FARESTI MAGARI FRANCA!
SENCONDO ME TI STAI PREPARANDO A QUALCOSA.....CHI VUOLE INTENDERE INTENDA...DIFFIDATE DAL MERCANTE SIGNORI ACQUIRENTI...DIFFIDATE!

p.s. non ti arrabbiare, ho inserito nella frase "magari"..... 😉

Ciao- ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3178 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

luana3423
Utente della Community
CIAO MAGO,
CARO PUNTO VEDO CHE CONTINUI AD OFFENDERE LE PERSONE INVECE DI DIALOGARE IN MODO CIVILE:
MI HAI DATO DELLA IGNORANTE E STOLTA...MICA TI HO MAI OFFESO...
SEI UNA PERSONA VOLGARE..INCIVILE!!

1)IL FATTO CHE SU'EBAY NON E' CONSENTITO ACCETTARE PAGAMENTI CON MONEYBOKERS,NON L'HO CERTAMENTE PENSATO IO,
MA E' LA RISPOSTA CHE MI HA INVIATO IL CENTRO ASSISTENZA EBAY!!!!ALLA MIA DOMANDA SE,SU' EBAY ERANO ACCETTATI PAGAMENTI TRAMITE MONEYBOKERS?

2)LA RISPOSTA DEL CENTRO ASSISTENZA E' STATA QUESTA:
SU EBAY NON E' CONSENTITO ACCETTARE PAGAMENTI CON MONEYBOKERS.

3)X QUESTO MI SONO PERMESSA DI SCRIVERE CIO' CHE AVETE LETTO,NON E' CHE MI SVEGLIO LA MATTINA E INVENTO STRONZ...

QUINDI :
A) L'ASSISTENTE HA SBAGLIATO A RISPONDERMI(OPPURE E'
MALE INFORMATA)

B)EBAY HA CAMBIATO LE REGOLE PERCHE' SU' MONEYBOOKERS NON CI MAGNA,COME FA'SU'PAYPAL?

C)L'ASSISTENTE HA RAGIONE,HA SBAGLIATO EBAY AD INSERIRE MONEYBOOKERS SU' I PAGAMENTI ACCETTATI.

D)HANNO RISPOSTO COSI' X NON DIVULGARE LA NOTIZIA,PKE' ALTRIMENTI PERDEREBBERO GLI UTENTI ISCRITTI A PAYPAL?

CMQ HO NUOVAMENTE INVIATO UN'ALTRA EMAIL AL CENTRO ASSISTENZA,VOGLIO VEDERE COSA MI RISPONDONO QUESTA VOLTA!!!!

PKE' PENSAVO DI USARLO ANCH'IO MONEYBOOKERS,
MA NON VORREI CHE SE LO INSERISCO COME METODO DI PAGAMENTO TRA QUELLI ACCETTATI,EBAY MI ANNULLA L'INSERZIONI,
O ADDIRITTURA MI CANCELLA IL MIO ACCOUNT.....VISTO CHE NON SI TROVANO D'ACCORDO NEANCHE TRA DI LORO!!!

AH..DIMENTICAVO: X MERCANTE

NON PREOCCUPARTI...MERCANTE,POSTEPAY TANTO CONTINUAMO AD USARLO.

MOLTO SPESSO SONO I CLIENTI CHE MI CHIEDONO QUESTO TIPO DI PAGAMENTO DATO CHE "NON ACCETTO PAGAMENTI PAYPAL"
E VEDO CHE NESSUNO SI E' MAI LAMENTATO,ANZI....
"VEDI I MIEI FEEDBACK",SE IL VENDITORE E' DOC,PKE' NON USARE POSTEPAY ?

I FEEDBACK PARLANO DA SOLI (NON QUELLI DA POCHI CENTESIMI),BASTA SAPERLI DISTINGUERE,NON ESSERE SUPERFICIALI,E TUTTO ANDRA' BENE !!!

IN CASI DI DUBBIO SUL VENDITORE,NON CONSIGLIEREI NEANCHE IO DI PAGARE CON POSTEPAY,MA PERSONALMENTE NON ACQUISTEREI NIENTE DA QUESTO VENDITORE NEANCHE CON ALTRI TIPI DI PAGAMENTO!!!

BY LULY
Messaggio 3179 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
LA RICARICA POSTEPAY è TUTELATA!!!RIPETO SI CONFIGURA COME MANDATO!!!

lo si sa benissimo, e nessuno lo mette in dubbio.

il problema è che si presta comunque molto bene a mettere in atto delle truffe. Un'ottima 'scorciatoia', con una molto eventuale azione penale dai tempi biblici e connessi travasi di bile (per la vittima, of course) quale unica controindicazione per i furbastri. E la quasi assoluta certezza di non pagare comunque mai dazio, alla fine della canzone.

Per cui eBay, forte delle norme sulla sicurezza che in tutto il mondo regolano il settore delle Carte di Credito, ha deciso che sul suo sito non è consentito proporla quale soluzione di pagamento sulle inserzioni che accetta di ospitare.

Lo può fare benissimo, e QUALSIASI argomentazione e/o convinzione si è rotta, si rompe, e sempre si romperà i denti contro tale 'atto di prevenzione' sacrosanto.

Tutto il resto è fuffa.

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3180 di 4.019
Ultima risposta