Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-08-2005 12:33
Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.
Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.
Rischi per chi riceve denaro:
Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
- usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati
- usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.
Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html
eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.
Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-06-2009 17:33
preferisco astenermi da dar da mangiare a te caro troll...tanto non si finira' mai con te ....hai dato la tua opinione a tuo vantaggio o a tuo puro utilizzo positivo...io ho scritto cose non di opinione personale, ma reali! punto e basta! ora puoi continuare pure a decantare o meglio, a pubblicizzare la tua onniscenza! divertiti! 😉 ciao...
p.s. non avrai altre risposte da parte mia.....come al solito le discussioni si rovinano per il solo fatto che qualcuno da "corda" a soggetti come te....
parla meno e agisci di piu'! dammi retta!
poi se pensi che qualche sprovveduto possa darti credito...certamente....qui su ebay e' pieno di polli e spovveduti! non ci son dubbi per questo!
A ri Ciao! ----------------------------------
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI
PuntoInformatico1975.
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI
PuntoInformatico1975.
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-06-2009 18:38
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-06-2009 19:04
parla meno e agisci di piu'! dammi retta!
Se mai SCRIVI MENO...!
Ma l'italiano nelle tue somme verità è gran poca cosa, sei molto scarso nell'esprimerti... se fossi in te guarderei anche la grammatica e la sintassi in quello che scrivi!
Ma ancora una volta DEVO DARTI RAGIONE... "....qui su ebay e' pieno di polli e spovveduti! non ci son dubbi per questo!" I TUOI CLENTI? Certo che li consideri bene!
Restituisco quindi tutto al mittente con la speranza di non averti più a sentire e/o incontrare.
DIMENTICAVO... si scrive ONNISCIENZA e non ONNISCENZA... a te caro troll... Vulgare amici nomen, sed rara est fides!
----------------------------------------------------------------------------------------------
E' impossibile avere la meglio su un uomo ignorante in una discussione
(William G. Mc Adoo)
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-06-2009 19:38
Tu Paypolli
Egli Paypolla
Noi Paypolliamo
Voi Paypolliate
Essi PaypollannoB-)
NON C'E' DUBBIO... E' UN VERBO.... INFORMATICO!:-D Vulgare amici nomen, sed rara est fides!
----------------------------------------------------------------------------------------------
E' impossibile avere la meglio su un uomo ignorante in una discussione
(William G. Mc Adoo)
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-06-2009 20:04
Loro Paypollano....
suona meglio e..sempre con rispetto ai polli. Non ci sono polli ma furbi..ci sono onesti e disonesti: poi con qualsiasi metodo di pagamento uno riesce a fregare un altro. Ora sembra che alcune cose siano cambiate o cambieranno su Ebay (ho letto velocemente alcune email). Credo che puntoinf., che ne sa più di mè, possa chiarire qualcosa di più su queste novità...vedasi:
"Dal 1° luglio 2009 ai venditori con un Punteggio di feedback inferiore a 50 verrà richiesto di offrire PayPal come opzione di pagamento per tutte le inserzioni. A chi ha uno scarso Punteggio di valutazione dettagliata del venditore è stato già richiesto di inserire PayPal come opzione di pagamento per tutte le inserzioni.
Richiedendo ad alcuni venditori di offrire PayPal forniamo agli acquirenti la possibilità di usufruire del Programma PayPal di protezione degli acquirenti che consentirà di acquistare su eBay con maggiore fiducia. Le Regole sui pagamenti consentiti verranno adattate in modo da riflettere queste modifiche.
Blocco del pagamento per gli oggetti eBay
Per assicurare che in ogni vendita tramite eBay l'acquirente sia soddisfatto e continui a tornare per fare nuovi acquisti, PayPal sta individuando una piccola percentuale di transazioni a rischio per gli acquirenti. Dal 1° luglio 2009, PayPal potrà trattenere alcuni di questi pagamenti per assicurare che le transazioni avvengano correttamente e garantire la soddisfazione dei clienti."
Saluti
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-06-2009 20:24
Ciao. ----------------------------------
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI
PuntoInformatico1975.
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI
PuntoInformatico1975.
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-06-2009 00:01
Loro Paypollano....
Si... in effetti... miglior fonetica.
Ma visto non tanto i polli ma la gente, che credo la maggioranza, in buona fede acquista su eBay...
Visto, purtroppo, che altri in malafede ci marciano alla grande sulla piattaforma....
Il problema lo si vuole risolvere a monte o a valle?
La logica direbbe a MONTE! A valle la truffa è gia in atto! Se si capita nelle mani di un DIVERSAMENTE ONESTO... questi lo fa di mestiere... e purtroppo chi ci rimette è sempre la persona in buona fede!
A cosa serve il messaggio iniziale? A limitare i danni??? nutro MOLTE PERPLESSITA'!!! sembra più... NON FARE COSI' ma FAI COSA' che "noi" guadagnamo meglio!
Se diamo un'occhiata ebayabuse o antiebayabuse o antiantiebayabuse, ecc. c'è da aver paura!!!
E la piattaforma??? NON FARE COSI' ma FAI COSA'???]:)]:)]:) postepay (IL DIAVOLO!) paypal (L'ACQUA SANTA?)
Così il problema NON SI RISOLVE... SI INGRASSANO SEMPRE e SOLO I SOLITI!
Ciao (anche a chi mi considera un troll...!) Vulgare amici nomen, sed rara est fides!
----------------------------------------------------------------------------------------------
E' impossibile avere la meglio su un uomo ignorante in una discussione
(William G. Mc Adoo)
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-06-2009 02:25
Non so quanto piccola. Certamente può essere utile nelle truffe più palesi. Ma ci sono altre truffe...più sottili...ai limiti della decenza! E mi riferisco ad aggettivi un pò furbeschi che vengono usati AL LIMITE DELLA ONESTA' INTELETTUALE...
E sono tanti i venditori, che pur di vendere, ingannano alla grande i potenziali clienti.
Se vendi un'oggetto per NUOVO e invece manco lo si ha provato o ancor più è stato usato alla grande....
SE vendi un'oggetto per NON TESTATO, sapendo benissimo che è ROTTAME... ma si fa credere che forse...
Certo, la lingua italiana è una, ma se ci fosse più chiarezza... sarebbe meglio.
Ciao Vulgare amici nomen, sed rara est fides!
----------------------------------------------------------------------------------------------
E' impossibile avere la meglio su un uomo ignorante in una discussione
(William G. Mc Adoo)
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-06-2009 10:00
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-06-2009 12:37
Ciao.
Potresti essere più chiaro?
Penso che potrebbe interessare a molti. Vulgare amici nomen, sed rara est fides!
----------------------------------------------------------------------------------------------
E' impossibile avere la meglio su un uomo ignorante in una discussione
(William G. Mc Adoo)

