* * * Sicurezza del tuo account * * *
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-09-2003 11:12
eBay ha ricevuto notizia di alcune email non autorizzate inviate agli utenti che vengono rappresentate come provenienti da eBay e possono contenere un link ad una pagina molto simile a quelle del nostro sito.
Le email che affermano che "eBay ha perso le tue informazioni" o "È necessario verificare il tuo account eBay" hanno lo scopo di attirare la tua attenzione e poi appropriarsi della tua password di eBay, dei dati della carta di credito o di altre informazioni personali.
Nel caso avessi dei dubbi sulla validità di un'email proveniente da eBay, vai direttamente su www.ebay.it ed accedi dall'homepage per aggiornare le informazioni o le tue attività.
Se sospetti di aver ricevuto un'email del tipo descritto sopra e temi di aver fornito delle informazioni personali ad un sito non autorizzato contatta immediatamente eBay inoltrando l'intera email ricevuta all'indirizzo spoof@ebay.it
Puoi leggere ulteriori informazioni per comprare e vendere in sicurezza alla seguente pagina:
http://pages.ebay.it/services/buyandsell/hints.html
Grazie, a presto.
Matteo.
* * * Sicurezza del tuo account * * *
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-01-2007 19:35
Come si fa a riempire di medicine questi che comprano e non pagano 100 cose al giorno e hanno fino a 100 feedback negativi, ma risultano sempre attivi?
* * * Sicurezza del tuo account * * *
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-01-2007 14:39
* * * Sicurezza del tuo account * * *
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-01-2007 09:08
Non sono molto pratico di vendite su eBay e per questo vi chiedo aiuto se potete:
1) Come si fa a contattare direttamente l'assistenza eBay, ho provato varie strade ma non vi sono riuscito.
2) Giorni fa, un acquirente molto "LOSCO" mi ha acquistato un compralo subito. Ho mandato messaggi ed informazioni per le procedure di pagamento. Successivamente L'acquirente accaunt è stato prima sospeso e poi cancellato da eBay. Non posso così concludere la transazione. Ho aspettato qualche giorno e poi ho rimesso in vendita l'oggetto. Ho fatto bene?, devo fare qualcosaltro?, Devo avvertire eBay? se si, come?
Grazie per la collaborazione
Berna236
* * * Sicurezza del tuo account * * *
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-01-2007 04:03
http://pages.ebay.it/help/contact_inline/report_problem.html
poi fai la procedura oggetto non pagato per farti riaccreditare le commissioni di vendita se non lo hai gia' fatto:
http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?CreateDispute
Saluti. ----------------------------------
I Raggiri più comuni delle PostePay!
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
PuntoInformatico1975.
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI
PuntoInformatico1975.
* * * Sicurezza del tuo account * * *
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-01-2007 22:04
* * * Sicurezza del tuo account * * *
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-01-2007 04:53
I Raggiri più comuni delle PostePay!
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
PuntoInformatico1975.
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI
PuntoInformatico1975.
* * * Sicurezza del tuo account * * *
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-02-2007 21:58
L'onesta' è la migliore di tutte le virtu'.
Non ricordarci sempre quello che fanno gli altri.......
GLI ALTRI si ricorderanno di quello che hai fatto TU !
M. Piero
* * * Sicurezza del tuo account * * *
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-02-2007 03:50
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI
PuntoInformatico1975.
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI
PuntoInformatico1975.
* * * Sicurezza del tuo account * * *
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-02-2007 22:52
Non ricordarci sempre quello che fanno gli altri.......
GLI ALTRI si ricorderanno di quello che hai fatto TU !
M. Piero
L'onesta' è la migliore di tutte le virtu'.
Non ricordarci sempre quello che fanno gli altri.......
GLI ALTRI si ricorderanno di quello che hai fatto TU !
M. Piero
* * * Sicurezza del tuo account * * *
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-02-2007 20:21



