Qualche settimana fa su un gruppo Facebook di usato musicale, metto un annuncio per la ricerca di uno strumento musicale. Badate bene che si tratta di un oggetto fuori produzione e oggi abbastanza ricercato, il cui prezzo solitamente varia tra i 500€ e i 750€.
Ieri mi contatta in privato un ragazzo....buona lettura! 😉
- Ciao ti interessa ancora?
- Si potrebbe interessarmi a seconda del prezzo. A quanto lo vendi e di dove sei?
- Sono di (città a 80Km da me), 100€ più eventuale spedizione a parte. Ora sono a lavoro. Dopo ti mando le foto
- Beh, se sei di (città a 80Km da me) potrei anche venirlo a ritirare di persona considerata la delicatezza dell'oggetto, così da vederlo anche in funzione.
- Adesso sono a (città a 1000Km da me), dovresti venire qui <<e mi manda la posizione esatta sulla mappa>>
- Pensavo fossi a (città a 80Km da me), quando torni?
- Si, io sono originario lì, ma adesso sono qui per lavoro. Torno a dicembre
- Capisco...quindi 100€ + spedizione a parte? E per il pagamento?
- Non ho paypal ma il pagamento in caso avviene attraverso ricarica di sysal payal tabacchino e non appena ho il bonifico sepdisco ovviamente ti mando documenti numero di telefono e qualsiasi altra garanazia tu voglia
- Non mando soldi a nessuno attraverso ricariche postepay, mai fatto e mai lo farò. Posso anche aspettare che ritorni, di progetti musicali da portare avanti ne ho a volontà. Non è che senza questo strumento mi fermo e rimango con le mani in mano
- Allora ci vedremo a dicembre
- Ok. Prezzo confermato, 100€
- Ok
Vincitore assoluto!