in data 30-01-2013 12:41
Salve a tutti.
La settimana scorsa sono stato vittima di una truffa sul sito Ebay Annunci. Il venditore truffaldino proponeva un Hard Disk SSD Corsair da 240 GB a 120 euro. L'annuncio era molto dettagliato , con foto e specifiche . Insomma niente che mi facesse insospettire tra l'altro il prezzo era conveniente ma non esageratamente basso rispetto al valore di mercato. Quindi decido di contattare il venditore che mi risponde con le caratteristiche precise dell'oggetto e deonta una competenza tecnica molto elevata. Allora io per tutelarmi chiedo di poter pagare con Paypal e lui accetta ma... ed è qui che sono stato fregato... mi propone di effettuare l'accredito utilizzando la modalita REGALO ad amico e non acquisto di oggetto, adducendo la scusa che così non avremmo pagato commissioni nè io nè lui. Non ci ho pensato troppo ed ho fatto l'accredito. Dopo due giorni non aveva ancora spedito e quando mi disse che per problemi di salute non poteva ancora spedire ho capito di essere stato vittima di truffa. Niente paura ho pensato: ci pensa Paypal. Quando sono andato per la contestazione della transazione sorpresa: non potevo procedere con un reclamo in quanto la modalità Regalo ad amici non era coperta dalla protezione!! Avete capito sì??
Mi hanno consigliato di denunciare il tutto alla polizia postale (cosa che ho regolarmente fatto) ed in più ho denunciato la truffa alla mia banca.
Attualmente però non ho ricevuto indietro nemmeno 1 euro.
Se un moderatore mi autorizza metto on-line le email del truffatore ed il suo account paypal.
Spero che questo mio post sia utile a qualcun altro al fine di evitare di cadere in trappola come me.
in data 14-11-2019 20:23
Sei grande, bravo e sai tutto....ma non hai capito proprio niente di quello che era il mio obiettivo.
Non cerco la solidarietà di nessuno. Ho voluto condividere la mia esperienza per mettere sull'avviso altri e questo dovrebbe essere l'obiettivo di questo "salotto".
Ogni tanto rinuncia ad un po' del tuo smisurato ego, ti farà bene!
in data 22-11-2019 09:24
in data 22-11-2019 09:38
@byqu_5 ha scritto:
Non ho capito è talmente plateale la truffa che bisogna addirittura tutelare la privacy del truffatore? È come dire che io eseguo un arresto e il giudice lo lascia andare per non lenire la sua immagine!!!
Paragone irricevibile, questo Forum non è equiparabile ad un Tribunale, nessuno di noi è Giudice o Funzionario di Polizia, non si possono pubblicare dati personali in un Forum per il semplice motivo che farlo potrebbe nuocere a persone innocenti e magari ignare.
Se io conoscessi la tua identità e la pubblicassi qui collegandola ad un reato come la truffa sarebbe per me lecito farlo solo perchè qui si parla di truffe?
23-11-2019 23:16 - modificato 23-11-2019 23:20
Ignorantia legis non excusat
in data 14-01-2020 12:02
in data 18-01-2020 23:50
Segnalo il sig. Cracchiolo Pietro
di Palermo
Cell. 3512986699 mi ha venduto 4 profumi falsi (YSL Opium Black, Chanel Miss Dior Cherie Blooming & Dior Coco Madamoiselle) , promette di rimborsarmi ma naturalmente sparisce nel nulla . Vende calzature false McQueen .
Lo trovate su Kijii , Subito.it ebay con il nome Newprice.2019 . Ho anche il suo indirizzo , codice fiscale e numero di Postepay . Denunciare non serve a nulla viste esperienze passate ma almeno spero che qualcuno eviti di acquistare da lui .
https://www.ebay.it/usr/newprice.2019
in data 29-02-2020 20:17
in data 29-02-2020 22:18
@fransalv-20 ha scritto:
Anche io sto per fare un acquisto su eBay, mi sono reso conto che vi sono delle truffe per acquisti su eBay - Chiedo ad eBay di voler pagare la merce in due rate.. Un pagamento alla consegna ed un'altro dopo aver controllato la merce - Se accettano - Come posso regolarmi per non essere TRUFFATO ? In attesa un grazie sentito
Questa modalità NON esiste e francamente non ha alcun senso.
Mettiamo che tu voglia comprare un oggetto del valore di 300 euro, quindi paghi la prima rata da 150 in anticipo in attesa di ricevere la merce per controllarla ed eventualmente pagare il saldo.
Ma se dopo aver incassato l'anticipo il venditore sparisce? e come lo pagheresti questo anticipo?
Ti do un'altra informazione, anche il contrassegno non garantisce nulla, o meglio ti garantisce al massimo la ricezione di un pacco, ma cosa contenga ed in quali condizioni è lo potrai scoprire solo dopo aver dato i soldi al corriere e quindi dopo aver pagato.
Sinceramente?
La prudenza è un buon istinto, gli acquisti online hanno sempre un margine di rischio, ci sono metodi di pagamento sicuri (PayPal) ed altri assolutamente da evitare (tutti gli altri), devi decidere se sei fatto per questo tipo di gioco oppure no, una terza via non c'è.
Ciao
in data 24-05-2020 09:54
FATE ATTENZIONE:ho sgenalato parecchi truffatori ad ebay in tutti i modi possibili,ho portato anche le fotografie ed i siti dai quali erano state copiate le inserzioni!!!!!!!!! alla fine a me hanno chiesto copia dei documenti!!! ed i ladri sono ancora li!!!!! chi lavora per ebay o é UN TRUFFATORE; oppure sono una manica di comleti idioti!!!!
in data 29-05-2020 17:41