annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

salve amici. visto l’interesse di tanti di ho pensato di aprire questo 3d che spero duri nel tempo...
per dare la possibilità di inserire ricette culinarie di tutti i tipi e nazioni. almeno, per una volta, davanti ad un buon piatto… tutti amici.
poche regole ma essenziali:
a) VIETATO POSARE ricette banali (es. uova al tegamino…);:-(
b) VIETATO POSARE ricette inesistenti (es. mofa alle erbette…) sappiamo tutti che l’ingrediente principale NON è commestibile per non dire VELENOSO!:^O
c) VIETATO POSARE ricette con ingredienti… che possano mai dare dei problemi (es. … con aggiunta di qualche goccia di GUTTALAX…)! Ci potrebbero essere dei problemi nel ns. prossimo!:_|
d) VIETATO infine richiamare eventuali errori grammaticali o di sintassi… almeno su questo 3d… lasciate perdere!:-)

bene… tutto chiaro?

EVENTUALI TRASGRESSORI SARRANO IMMEDIATAMENTE RICHIAMATI ALL’ORDINE; TRASMESSO IL LORO NOMINATIVO AL CENTRO ASSISTENZA PER ESSERE BANNATI; NONCHE’ PASSIBILI DI ESSERE PERSEGUITI A TERMINE DI LEGGE! ]:)

A voi cominciare e vista l’ora… Buon Appetito. :-D:-x

Ps. dimenticavo… per non far scadere il 3d… richiamatelo quando è il caso…magari con la scritta “Gentilmente una ricetta di..” ciao ciao.
Messaggio 1 di 3.877
Ultima risposta
3.876 RISPOSTE 3.876

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

sabato e domenica si fa l'albero... il presepe... insomma tutti più buoni e bravi... 🙂

e... ma lo sapevate cosa è nato il 7 dicembre del 1851 ??? chi lo sà ??? B-) .
Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 621 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

albero e presepe? naaaaaaaaa...
andiamo di ricette afrodisiache che il wk è lungo...;-)

Ingredienti:
- 400 gr di asparagi, ben lavati e puliti
- 80 gr di ventresca di tonno
- 2 uova
- 2 cucchiai di olio
- 1 cucchiaiata di capperi
- succo di 1 limone
- sale
- un pizzico di paprika

Preparazione:
Cuocete gli asparagi al vapore e fateli raffreddare.Frullate i tuorli d'uovo con tutti gli ingredienti e aggiungete la crema ottenuta agli albumi che avete montato a neve ben ferma.Disponete gli asparagi su due piatti e ricopriteli con questa spuma.Ricordate che gli asparagi si mangiano con le mani o con le apposite pinzette. Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 622 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

quelli sopra erano gli asparagi alla Cupido...
Sin dall'antichità gli asparagi venivano considerati altamente afrodisiaci. I Greci addirittura consigliavano di mangiarli con moderazione per non incorrere in effetti secondari non molto piacevoli...insomma: il troppo stroppia;-) Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 623 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

poi due penne appassionate

Ingredienti per 4 persone:
450 gr di pennette
2 avocado
1 cipolla
2 pomodori molto maturi
1 bicchierino di olio di oliva
2 cucchiai di senape francese
sale qb.
Preparazione:
Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare per pochi minuti con l'olio di oliva, poi unite i pomodori appena schiacciati, nel frattempo sbucciate gli avocado e tagliateli a cubettini. Quando la salsa sarà ristretta aggiungete la senape e l'avocado, correggete di sale e cuocete ancora per qualche istante fino a quando l'avocado si sarà ridotto in un purè. Lessate le pennette e saltatele in un tegame con il sugo. Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 624 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

ed infine la mousse di Afrodite

Ingredienti
- 150 g di cioccolato fondente
- un cucchiaio di rhum o caffè forte
- due tuorli tre albumi d'uovo
- panna e cannella per decorare. Preparazione
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato, togliere dal fuoco e unire i tuorli e il rhum (o il caffè) mescolando velocemente. Lasciar raffreddare e aggiungere delicatamente gli albumi montati a neve ben ferma. Versare in coppette individuali e mettere in frigorifero per almeno quattro ore. Decorare a piacere con panna montata e cannella in polvere. Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 625 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

uauu blau... 😄
tutte ricette da provare... 😄
ma scommetto che nemmeno tu sapevi che il
7 dicembre 1851 nasceva

IL FRIGO !!!

aaaaa che invenzione spettacolare... :-p .
Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 626 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

vonbalden
Utente della Community
Il frigor! Ma cosa mi dite? Il 7 dicembre 1851 è nata la società di mutuo soccorso delle operaie di Torino! Il frigor era già stato inventato dagli eschimesi tempo prima senza bisogno di corrente elettrica! E il giorno 8, il famoso brevetto per curare i calli senza asporto. Merito dell'esimio chirurgo Oltho. Viva!
Messaggio 627 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

nane!!! :^O .
Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 628 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

vonbalden
Utente della Community
Anzi, spezzo una lancia in favore delle tre grandi invenzioni che hanno cambiato la faccia dell'umanita'! Eccole: il filo di ferro per tagliare il burro! (applausi grazie) la macchina per imballare il gas..corporale (viva) lo shampoo antiforfora ad azione prolungata, e la tovaglia che si sparecchia da sola! Questa ultima grande invenzione (frutto del mio studio) è ancora allo stadio sperimentale. Applausi, grazie.
Messaggio 629 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

okomis
Utente della Community
Mi pare di ricordare che, molto prima della ghiacciaia, ma quando avevo gia' una certa eta', usassimo fare un buco per terra che poi foderavamo con paglia e riempivamo di neve durante l'inverno, sopra ci costruivamo una capanna e poi ci mettevamo dentro i dinosauri fatti a pezzi. E li mangiavamo anche in piena estate.
Molto piu' tardi ci siamo accortiche scaldando l'ammoniaca........
Poi quando zio Alessandro.......
L'anello di Pacinotti....
Comunque in lapponia se ne fregano !:8}
Messaggio 630 di 3.877
Ultima risposta