annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

salve amici. visto l’interesse di tanti di ho pensato di aprire questo 3d che spero duri nel tempo...
per dare la possibilità di inserire ricette culinarie di tutti i tipi e nazioni. almeno, per una volta, davanti ad un buon piatto… tutti amici.
poche regole ma essenziali:
a) VIETATO POSARE ricette banali (es. uova al tegamino…);:-(
b) VIETATO POSARE ricette inesistenti (es. mofa alle erbette…) sappiamo tutti che l’ingrediente principale NON è commestibile per non dire VELENOSO!:^O
c) VIETATO POSARE ricette con ingredienti… che possano mai dare dei problemi (es. … con aggiunta di qualche goccia di GUTTALAX…)! Ci potrebbero essere dei problemi nel ns. prossimo!:_|
d) VIETATO infine richiamare eventuali errori grammaticali o di sintassi… almeno su questo 3d… lasciate perdere!:-)

bene… tutto chiaro?

EVENTUALI TRASGRESSORI SARRANO IMMEDIATAMENTE RICHIAMATI ALL’ORDINE; TRASMESSO IL LORO NOMINATIVO AL CENTRO ASSISTENZA PER ESSERE BANNATI; NONCHE’ PASSIBILI DI ESSERE PERSEGUITI A TERMINE DI LEGGE! ]:)

A voi cominciare e vista l’ora… Buon Appetito. :-D:-x

Ps. dimenticavo… per non far scadere il 3d… richiamatelo quando è il caso…magari con la scritta “Gentilmente una ricetta di..” ciao ciao.
Messaggio 1 di 3.877
Ultima risposta
3.876 RISPOSTE 3.876

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

Ci sarebbe anche la proposta più seria e madre di quella degli avanzi...
Panettone farcito:
tagliare a fette alte un paio di dita ed in orizzontale il panettone, irrorarlo bene di amaretto diluito e farcirlo per ogni strato di marmellata di castagne e di panna montata. Alla chiusura dell'ultima fetta e cappello coprirlo tutto di panna montata e decorarlo a fantasia con una pioggia di scagliette di zucchero colorato e palline argentate...due ore in frigo e servire.
Il giorno dopo è perfino migliore anche se va ritoccato qua e là nell'estetica.
Gli avanzi sono ottimi e messi in coppetta e ridecorati con nuova panna o pasticcera fanno la loro figura^_* 

Messaggio 2531 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

Insalata di rinforzo
piatto tipico napoletano della vigilia, ma che va bene sempre.Pare si chiami così perchè man mano che si esaurisce la si rinforza con nuovi ingredienti o perchè serve da rinforzo della cena di magro a base di pesce che si usa in meridione alla vigilia di Natale, comunque i pareri son discordi e non mi metto in polemica che è buona lo stesso:-p
La base è il cavolfiore lessato,fagiolini, olive di Gaeta, olive verdi, cipolline, cetriolini, sottaceti vari tipo giardiniera, le papacelle che sono peperoni piccoli corti carnosi ed un po' piccanti tipicamente campani anche loro sotto aceto,acciughe sott'olio o sottosale. Condire tutto con olio, aceto e ...rinforzare man mano che va esaurendosi con gli stessi ingredienti. Non ha da finì insomma;-) 
Le proporzioni ad occhio: 1 kg di cavolfiore, 400 g di papacelle,300 g di olive,200 o più di altre verdure( a seconda dei gusti personali ed anche di quel che si ha),3 acciughe, olio e aceto q.b.,aggiustare di sale all'occorrenza.



 

Messaggio 2532 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

okomis
Utente della Community

E i capperi ?



Io ci voglio i capperi.



Oh capperi !




Messaggio 2533 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|


E i capperi ?



Io ci voglio i capperi.



Oh capperi !







capperi ??? ;\

capperi !!! 😮

e che capperi vuoi !!! X-(

no... dico... B-)

Oltre ad essere conosciuto per i suoi frutti (bacche oblunghe) questa pianta è anche molto apprezzata per il suo aspetto decorativo, ha foglie caduche, rotondeggianti a margine intero di un bel verde lucido, i fusti sono legnosi alla base ed erbacei alle estremità. La coltivazione di questa pianta è molto difficile, comprende 250 specie circa di piante sufruticose, arbustive: la più diffusa è il C. spinosa rupestris, alta 1,5-2 m, con chioma fitta e portamento ascendente nella parte finale dei rami. La specie C. spinosa inermis non possiede spine. La sua fama è dovuta alla raccolta dei boccioli fiorali ancora chiusi, chiamati comunemente capperi che sono piccoli, duri, verdi e molto gustosi, dall'aroma intenso, forte, penetrante.

no so se mi sono spiegata... 250 specie !!! B-)

e tu... tranquillo tranquillo... scrivi che vuoi i capperi !!! B-)

cerchiamo di essere più precisi... ]:)

:^O:^O:^O

Messaggio 2534 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

ma mica son vietati i capperi!:^O mettine quanti ne vuoi;-)

Messaggio 2535 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

okomis
Utente della Community


ma mica son vietati i capperi!:^O mettine quanti ne vuoi;-)





Capperi!



allora ne approfitto:



uno per ogni qualità.......oops oggi si dice cultivar......




comunque opterei per quelli pugliesi spontanei, quelli che crescono sulle costruzioni in pietra di Trani: il colore dorato raccoglie meglio il sole........




Messaggio 2536 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|




Capperi!



allora ne approfitto:



uno per ogni qualità.......oops oggi si dice cultivar......




comunque opterei per quelli pugliesi spontanei, quelli che crescono sulle costruzioni in pietra di Trani: il colore dorato raccoglie meglio il sole........







sarà lui ??? o non sarà lui ???



io ce lo metto và...



ImageShack, share photos, pictures, free image hosting, free video hosting, image hosting, video hosting, photo image hosting site, video hosting site




e me lo maggno !!! 😛



:^O

Messaggio 2537 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|


Molto...trandy
la patata è quella francese, della zona della Picardia, è ricca di elementi antiossidanti antivecchiaia e anticancro,gli stessi che le danno la colorazione violetta è una patata antica, non modificata e pare fosse la preferita di Dumas, quello dei 3 moschettieri e loro sì che se ne intendevano...:-p
difficile da reperire, piuttosto cara,ma in Francia ci sono le chips nei sacchetti. Nelle preparazioni si consiglia di mischiarla alle altre per via della consistenza un po' farinosa.Ottima per purè e gnocchi.
quindi...
Gnocchi di patate
1Kg di patate
300 g di farina
Far bollire le patate, farle raffreddare, pelarle e mischiarle alla farina. Formare cilindri di un dito, tagliarli in pezzetti di 2/3 cm,passare ogni pezzetto sui rebbi di una forchetta.
Cuocere in abbondante acqua salata, scolarli appena salgono in superficie e condirli come si vuole però visto il colore è preferibile una salsa bianca a base di formaggio.
Dicono che il sapore ricorda un po' la castagna...:-) 

Messaggio 2538 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

Una fra le tante salse al gorgonzola per condire gnocchi e pasta...
100g di gorgonzola piccante e 50 g di quello dolce, 20 g di burro o se si preferisce due cucchiai di extravergine,3 cucchiai di latte per amalgamare e una spruzzata di cognac, q.b a gusto personale ma occhio a non coprire il gusto del formaggio.
Amalgamare il tutto in una ciotola e mettere in un pentolino antiaderente a fuoco bassissimo mescolando con un cucchiaio di legno.
Verso la fine cottura aggiungere il cognac e far evaporare.
Io preferisco fare il tutto a bagno maria e per una volta prediligo il burro che si lega meglio ai formaggi ed al latte.
Buon appetito!:-)   

Messaggio 2539 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

gabalimsang
Utente della Community

quando si tratta di patata nn posso che uppare...
..
.
uppareeeee'''
uppapppo'ooooo'''
..
.
.
chegab in 😄

Messaggio 2540 di 3.877
Ultima risposta