Ora passiamo al sughetto di sogliola.
Sugo di sogliola
Ingredienti:
Pomodori san marzano (in mancanza, sugo in bottiglia e lattina di pomodori pelati a pezzettini)
2 sogliole
sedano
carota
cipolla
1 spicchio di aglio
olio evo
mezzo bicchiere di vino bianco
foglie di basilico
Preparazione:
mettere in un tegame un filo di olio (fino a quando l'intero fondo è coperto), il sedano, la carota (per intero), la cipolla (tagliata a metà), le due sogliole pulite ed eviscerate e per ultimo il vino. Fuoco lentissimo e tegame coperto, fino a quando il vino non è quasi tutto evaporato (non arrivare al punto di fare friggere le sogliole). Togliere le sogliole, leggermente lessate e non sfatte, pulirle da lisca, testa, pelle e spine e mettere le carni da parte.
Prendere la testa, le lische e la pelle e rimetterle nel tegame di prima con l'aggiunta di un bicchiere colmo di acqua e fare cucinare fino a quando il brodo sarà leggermente tirato.
Dopo, filtrare il brodo e buttare tutto il resto.
Nel tegame, mettere il brodo, la scatola di pomodori pelati a pezzettini ed altrettanto di sugo (l'ideale sarebbe utiizzare il sugo e i pezzetti di pomodori san marzano freschi, precedentemente lessati e passati o spezzettati...), lo spicchio di aglio schiacciato e salare a piacere.
Lasciare cuocere fino alla densità voluta e comunque non meno di 20 minuti a fuoco basso.
Un minuto (e dico solo un minuto) prima di spegnere, buttare nel sugo la carne delle sogliole e il basilico.
Non di più di un minuto, perchè altrimenti non troverete più niente delle sogliole.
Condite le tagliatelle scolate al dente con metà sugo e fate mantecare un minuto a fuoco basso.
Servite completando il piatto con un ulteriore cucchiaiata di sugo in cima, decorato con una foglia di basilico fresco e per chi vuole una spolverata di pepe nero.
Buon appetito.
_______________________________________________________________________________

"(°x°)" ...All'erta sto...
Ci sono dei bambini?! ...Certo!!
...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!