annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

salve amici. visto l’interesse di tanti di ho pensato di aprire questo 3d che spero duri nel tempo...
per dare la possibilità di inserire ricette culinarie di tutti i tipi e nazioni. almeno, per una volta, davanti ad un buon piatto… tutti amici.
poche regole ma essenziali:
a) VIETATO POSARE ricette banali (es. uova al tegamino…);:-(
b) VIETATO POSARE ricette inesistenti (es. mofa alle erbette…) sappiamo tutti che l’ingrediente principale NON è commestibile per non dire VELENOSO!:^O
c) VIETATO POSARE ricette con ingredienti… che possano mai dare dei problemi (es. … con aggiunta di qualche goccia di GUTTALAX…)! Ci potrebbero essere dei problemi nel ns. prossimo!:_|
d) VIETATO infine richiamare eventuali errori grammaticali o di sintassi… almeno su questo 3d… lasciate perdere!:-)

bene… tutto chiaro?

EVENTUALI TRASGRESSORI SARRANO IMMEDIATAMENTE RICHIAMATI ALL’ORDINE; TRASMESSO IL LORO NOMINATIVO AL CENTRO ASSISTENZA PER ESSERE BANNATI; NONCHE’ PASSIBILI DI ESSERE PERSEGUITI A TERMINE DI LEGGE! ]:)

A voi cominciare e vista l’ora… Buon Appetito. :-D:-x

Ps. dimenticavo… per non far scadere il 3d… richiamatelo quando è il caso…magari con la scritta “Gentilmente una ricetta di..” ciao ciao.
Messaggio 1 di 3.877
Ultima risposta
3.876 RISPOSTE 3.876

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

vonbalden
Utente della Community
..letto e già fatto. Parlavo solo di cibo! Promessa mantenuta...ricambio.

Ed ecco a grande richiesta, una ricettina dal gusto inimitabile:

SPAGHETTI CON CACIO E PEPE

600gr. di spaghetti MEDI, 120gr. di cacio grattuggiato, una chcchiaiatina di pepe pestato nel mortaio, sale.
Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua bollente e leggermente salata. Sgocciolarli al dente,metterli in un gran piatto di servizio e cospargerli col cacio grattugiato e con il pepe. Versarvi qualche cucchiaio della loro acqua di cottura per poterli amalgamare e sciogliere bene. Mescolare, e servire subito.

..daniela non confonderti troppo. Per postare a mio nome, basta il mio nick e la password di ebay. Prova gli spaghettini, e sappici dire.
Messaggio 131 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

melf_it
Utente della Community
Ora passiamo al sughetto di sogliola.

Sugo di sogliola

Ingredienti:

Pomodori san marzano (in mancanza, sugo in bottiglia e lattina di pomodori pelati a pezzettini)
2 sogliole
sedano
carota
cipolla
1 spicchio di aglio
olio evo
mezzo bicchiere di vino bianco
foglie di basilico

Preparazione:

mettere in un tegame un filo di olio (fino a quando l'intero fondo è coperto), il sedano, la carota (per intero), la cipolla (tagliata a metà), le due sogliole pulite ed eviscerate e per ultimo il vino. Fuoco lentissimo e tegame coperto, fino a quando il vino non è quasi tutto evaporato (non arrivare al punto di fare friggere le sogliole). Togliere le sogliole, leggermente lessate e non sfatte, pulirle da lisca, testa, pelle e spine e mettere le carni da parte.

Prendere la testa, le lische e la pelle e rimetterle nel tegame di prima con l'aggiunta di un bicchiere colmo di acqua e fare cucinare fino a quando il brodo sarà leggermente tirato.

Dopo, filtrare il brodo e buttare tutto il resto.

Nel tegame, mettere il brodo, la scatola di pomodori pelati a pezzettini ed altrettanto di sugo (l'ideale sarebbe utiizzare il sugo e i pezzetti di pomodori san marzano freschi, precedentemente lessati e passati o spezzettati...), lo spicchio di aglio schiacciato e salare a piacere.

Lasciare cuocere fino alla densità voluta e comunque non meno di 20 minuti a fuoco basso.

Un minuto (e dico solo un minuto) prima di spegnere, buttare nel sugo la carne delle sogliole e il basilico.

Non di più di un minuto, perchè altrimenti non troverete più niente delle sogliole.

Condite le tagliatelle scolate al dente con metà sugo e fate mantecare un minuto a fuoco basso.
Servite completando il piatto con un ulteriore cucchiaiata di sugo in cima, decorato con una foglia di basilico fresco e per chi vuole una spolverata di pepe nero.

Buon appetito. _______________________________________________________________________________

Photobucket

"(°x°)" ...All'erta sto...
Ci sono dei bambini?! ...Certo!!
...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!
Messaggio 132 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

melf_it sei UN AMORE meriti non uno ma 1000 baci...

von invece... ha una nipote TROPPO CARINA... comincio ad essere gelosa! X-(

per il resto... siete due angeli... ?:|

con voi non si può dire... IL PIATTO PIANGE :^O
Messaggio 133 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

melf_it
Utente della Community
melf_it sei UN AMORE meriti non uno ma 1000 baci...

Grazie daniela e ricambio i baci.

Onestamente, letto il tuo post, ti dico che ho cominciato a
sciogliermi come una noce di burro in padella...

:^O _______________________________________________________________________________

Photobucket

"(°x°)" ...All'erta sto...
Ci sono dei bambini?! ...Certo!!
...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!
Messaggio 134 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

sciogliermi come una noce di burro in padella... scommetto che pensi a qualche altro gustoso sughetto... 😉
Messaggio 135 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

missionenoproblem
Utente della Community
si... ma a parte i salamelecchi...
manca qualcuno all'appello...
dove sei Wolf?

sento la tua mancanza.
Messaggio 136 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

sento la tua mancanza.
...di quello che hai posato al #103

qualche lume lo potevi dare 🙂
Messaggio 137 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

DA NON DIMENTICARE

tfogliaolio

Apple Pie

Ingredienti per 6 Persone:
1,5 kg di mele
100 gr zucchero in polvere
160 gr di farina
2 bustine di zucchero vanigliato
1 tuorlo
2 cucchiai di latte
150 gr di burro
2 cucchiaini di cannella
sale q.b.

Dentro un'insalatiera, versa la farina setacciata. Aggiungi lo zucchero, 120g di burro tagliato a cubetti, un tuorlo d'uovo e un pizzico di sale. Mescola con le dita senza impastarle, aggiungi il latte, fai una palla. Avvolgila in uno straccio e mettila in frigo per 1 ora e mezza.
Riscalda il forno a 180°C. Pela le mele e tagliale a piccoli cubetti.
Insaporiscile con lo zucchero vanigliato, la cannella e spruzzale con il burro rimanente. Poi prendi 2/3 della pasta e stendili in una tortiera imburrata e infarinata. Versa le mele e con il resto della pasta copri il tutto, unendo bene i bordi. Prima di metterla in forno fai qualche foro con la forchetta. Fai cuocere per 40 minuti.
Servi la torta tiepida cosparsa con un pò di zucchero.



matteo_gribaldi_mofa

Pecan pie
Ingredients

2 eggs, slightly beaten
1 cup light corn syrup
1/4 cup brown sugar
1 Tbsp molasses
2 Tbsp melted butter
2 Tbsp flour
1/4 teaspoon salt
1 teaspoon vanilla
1 1/4 cups pecans, coarsely chopped

1 9-inch pie shell, chilled for an hour if freshly made, defrosted for 10 minutes if frozen. (See pie crust recipes.)
Method

1 Preheat oven to 375°F. Spread pecans along the bottom of the pie shell. Mix the remaining ingredients and pour over pecans. The pecans will rise to the surface of the pie.

2 Bake at 375°F for 45-50 minutes until the filling has set. About 20 minutes into the cooking you may want to use a pie crust protector, or tent the edges of the pie crust with aluminum foil to prevent the pie crust edges from burning.

3 Remove from oven and let cool completely.
Messaggio 138 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

DA NON DIMENTICARE


blauereiter50

a me le prugne secche piacciono così, penso sia una ricetta veneta...occhio a non mangiarne troppe...

Involtini di prugne e bacon

Ingredienti per 6 persone:

24 prugne secche snocciolate

8-10 fette di bacon tagliato sottile

foglie di menta fresca

Preparazione:

Fate rinvenire in acqua per 15 minuti le prugne e asciugatele bene. Eliminate le eventuali presenze di cartilagini dal bacon e tagliatelo a striscioline, dividento ogni fetta in due o tre parti di dimensioni uguali.

Avvolgete ogni prugna nelle listarelle di bacon e fermate gli involtini con uno stecchino.

Foderate con un foglio di alluminio una placca, disponete sopra gli involtini e mettete tutto in forno caldo a 180°. Lasciate cuocere per 10 minuti, estraete dal forno e servite immediatamente.

Per adornare il piatto infilate qualche fogliolina di menta nello stecchino


Piccola alternativa per i vegetariani...
stesso procedimento ma mettendo dentro la prugna un gheriglio di noce
Messaggio 139 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

vonbalden
Utente della Community
DON'T FORGET!

Che per degustare un buon piatto, oltre alla materia prima di qualità, è indispensabile l'atmosfera. O meglio una certa scenografia di sfondo. Ad esempio, per l'abbinamento con una fetta di pecan pie di piccole proporzioni, mia nipote suggerirebbe un locale areato, con ampi archi a volta, da cui si intravede all'esterno il mare di notte, e si distingue lo sciacquio di sfondo delle onde. Lunghe tende di batista si agitano dagli archi, mosse dalla brezza notturna, e la luna bianchissima, illumina parzialmente i volti dei due commensali. Mentre lei allunga piano la piccola porzione di torta verso le labbra di lui, e la brezza le scompiglia dolcemente i capelli, si dovrebbe di sfondo, sentire celine dion che canta: when my heart will go on, il tema del Titanic...bella, in effetti l'atmosfera, no?
Forse un tantino, eccessiva..
Messaggio 140 di 3.877
Ultima risposta