annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

salve amici. visto l’interesse di tanti di ho pensato di aprire questo 3d che spero duri nel tempo...
per dare la possibilità di inserire ricette culinarie di tutti i tipi e nazioni. almeno, per una volta, davanti ad un buon piatto… tutti amici.
poche regole ma essenziali:
a) VIETATO POSARE ricette banali (es. uova al tegamino…);:-(
b) VIETATO POSARE ricette inesistenti (es. mofa alle erbette…) sappiamo tutti che l’ingrediente principale NON è commestibile per non dire VELENOSO!:^O
c) VIETATO POSARE ricette con ingredienti… che possano mai dare dei problemi (es. … con aggiunta di qualche goccia di GUTTALAX…)! Ci potrebbero essere dei problemi nel ns. prossimo!:_|
d) VIETATO infine richiamare eventuali errori grammaticali o di sintassi… almeno su questo 3d… lasciate perdere!:-)

bene… tutto chiaro?

EVENTUALI TRASGRESSORI SARRANO IMMEDIATAMENTE RICHIAMATI ALL’ORDINE; TRASMESSO IL LORO NOMINATIVO AL CENTRO ASSISTENZA PER ESSERE BANNATI; NONCHE’ PASSIBILI DI ESSERE PERSEGUITI A TERMINE DI LEGGE! ]:)

A voi cominciare e vista l’ora… Buon Appetito. :-D:-x

Ps. dimenticavo… per non far scadere il 3d… richiamatelo quando è il caso…magari con la scritta “Gentilmente una ricetta di..” ciao ciao.
Messaggio 1 di 3.877
Ultima risposta
3.876 RISPOSTE 3.876

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

insomma...c'è tutto qui;-)
http://www.giallozafferano.it/ingredienti-cat/Carni-conservate-insaccati Image and video hosting by TinyPic
http://blogs.ebay.it/blauereiter50
Messaggio 371 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

Bagna caoda
Sapori d'Italia - Piemonte


Ingrediente principale della ricetta
Le Acciughe (alici)

« Le sue RicetteDifficoltà: Media
Cottura: 40 min
Preparazione: 60 min
Dosi per 4 persone
La bagna caoda è una preparazione tipica del Piemonte preparata con acciughe, olio e burro ed utilizzata come intingolo per le verdure fresche della stagione autunnale.
Per la sua pesantezza, solitamente, viene considerato un piatto unico ma talvolta può anche essere servito come antipasto durante una cena tra amici.
Infatti, anticamente, era proprio durante i ritrovi e le cene tra amici che si preparava questo piatto che col tempo è diventato il simbolo dell'amicizia e dell'allegria.
Le origini della bagna caoda sono in realtà per metà avvolte nel mistero poichè non si sa precisamente quando, dove e chi abbia inventato questo piatto, che infatti non ha neppure una città di residenza, ma si sa invece che i vignaioli del tardo Medioevo adottarono questa ricetta per festeggiare un evento importantissimo come poteva essere la spillatura del vino nuovo.
Per moltissimo tempo, la bagna caoda, è rimasta solo il piatto dei poveri e dei contadini in quanto gli arstocratici la aborrivano per la presenza dell'aglio che faceva puzzare l'alito.
Col passare del tempo, questo piatto è stato invece rivalutato e, al giorno d'oggi, sono molte le trattorie e i ristoranti, sopratutto in Piemonte, che propongono nel loro menù la bagna caoda.
Per quanto riguarda l'origine del nome, sappiamo che bagna caoda deriva dai due termini, "bagna" che in Piemontese significa salsa o sugo, e "caoda" che sta invece per calda: quindi salsa calda.
Ed è proprio per questo motivo che la bagna caoda viene servita nei "fujot", particolari recipienti in terracotta o rame con sotto una fiammella che tiene caldo l'intingolo.

Ingredienti
Acciughe (alici)
spagnole 100 g
Aglio
7 spicchi
Burro
50 g
Latte
1/2 bicchiere
Olio
1/2 bicchiere
Vino
rosso 1 bicchiere Image and video hosting by TinyPic
http://blogs.ebay.it/blauereiter50
Messaggio 372 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

Preparazione:

Tritare finemente l’aglio e immergerlo per 1 ora nel latte ( ne facilita la digestione), quindi metterlo in un tegame di cotto (mai d’alluminio) insieme alle acciughe dissalate e diliscate a pezzetti, coprendo il tutto con olio e facendo cuocere a fuoco lento, senza che l’aglio prenda colore né l’olio bolla.

Mescolare piano e in continuazione con un cucchiaio di legno per ridurre tutto in poltiglia e lasciar cuocere, sempre lentamente, per 10 minuti circa; poi unire il burro, mescolare sempre e, dopo altri 10 minuti di lenta cottura, portare in tavola il tegame.

Vini consigliati : vino giovane di vendemmia.

verdure : cardi (lavati in acqua acidulata con limone), peperoni a pezzi, sedano, cavoli, finocchi,

patate bollite, cipolle bollite, ecc...

- pane casereccio e crostini

Dopo le fatiche della vendemmia e della vinificazione, vignaioli, contadini, famigliari e amici sedevano attorno al desco con al centro la "scionfetta" (stufetta alla brace) e sopra il "dianet" (recipiente di terracotta) entro il quale stava al caldo – senza mai bollire!- la "bagna", ed in cui ogni commensale intingeva ("as poncia") ogni tipo di ortaggio, soprattutto cardi di Nizza e i peperoni, poi pane o crostini.
Va consumata sempre caldissima. Image and video hosting by TinyPic
http://blogs.ebay.it/blauereiter50
Messaggio 373 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

L'aglio è una vera e propria farmacia ambulante.
Risulta essere il più potente anti-ipertensivo in commercio.
Ha attività antibiotiche,riduce gli zuccheri nel sangue,aiuta nel controllo del colesterolo e rende più elastiche le arterie.
Ha solo un fattore negativo,quello di lasciare un alito non proprio profumato.
Esistono però alcuni metodi che risolvono questo problema:

1.Bere subito dopo un bicchiere di latte aromatizzato con qualche foglia di salvia.
2.Unire all'aglio un trito di prezzemolo,le cui foglie assorbono gli odori.
3.Masticare qualche foglia di prezzemolo o chiodo di garofano.
4.Masticare un chicco di caffè.
5.Far macerare qualche foglie di menta nel vino bianco per 2 giorni,filtrare ed aggiungere dell'essenza di menta.Utilizzarlo come colluttorio Image and video hosting by TinyPic
http://blogs.ebay.it/blauereiter50
Messaggio 374 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

L'aglio è una vera e propria farmacia ambulante.
blau è VERISSIMO...
ma ti sei dimenticata la maniera più genuina per togliere l'olezzo dell'aglio dalla bocca. olezzo... olezzo poi per chi non l'apprezza!!!
mangiare una decina di cipollotti appena raccolti e voila... l'odor dell'aglio non si sente più. :^O

e si... i rimedi degli anziani sono sempre i migliori... :^O:^O:^O .
Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 375 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

A.A.A.A.A.A.
cercasi URGENTEMENTE ricetta per torta per FESTA BAMBINI... no cioccolato. grazie. :-D .
Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 376 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

stellavadicorsa
Utente della Community
Daniè, c'ho mia sorella che è una maga per le torte 😄

intanto ti linko il sito dove va a spulciare 😉

http://www.cookaround.com/cucina/nuovidolci/index.php

stasera se faccio in tempo ti posto foto di torte fatte da lei 😄


ciao a dopo


L'imbecille cade sulla schiena e si sbuccia il naso

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza

Messaggio 377 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

gru-nt
Utente della Community
A torte non me la cavo per niente...Pero' Una crema di mascarpone coi biscottini potrebbe essere una buona idea.. .



****ACFE Member 777****

"Se hai la seta, fai una cravatta. Se hai il cotone, fai una camicia”.
(Giovanni Trapattoni)
.



****ACFE Member 777****

"Se hai la seta, fai una cravatta. Se hai il cotone, fai una camicia”.
(Giovanni Trapattoni)
Messaggio 378 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

qualche cosa per bambini...
si fa una festa a scuola e io e altre tre mamme dobbiamo portare una torta ma senza cioccolato (alcuni bambini hanno dei problemi) tutte le idee sono buone :-D:-x .
Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 379 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

gru-nt
Utente della Community
Perche non una torta alla Zucca, cvisto che e' halloween? .



****ACFE Member 777****

"Se hai la seta, fai una cravatta. Se hai il cotone, fai una camicia”.
(Giovanni Trapattoni)
.



****ACFE Member 777****

"Se hai la seta, fai una cravatta. Se hai il cotone, fai una camicia”.
(Giovanni Trapattoni)
Messaggio 380 di 3.877
Ultima risposta