Cartoccio rustico di trota
trota 1 a testa
pane bruscato
1 spicchio di aglio a testa
1 piccolo rametto di rosmarino a testa
1 foglia di salvia a testa
1 bacca di ginepro a testa
olio di oliva di frantoio
carta oleata da forno
un ricciolo di burro per ogni trota
Squamare ed eviscerare attentamente la trota ponendola su un foglio di carta oleata da forno .
Togliere le foglie dal rametto di rosmarino
Prendere l'aglio , le foglie di rosmarino , la salvia , la bacca di ginepro ed il pane bruscato e passarli brevissimamente in un frullatore fino a ridurli ad un ripieno grossolano .
Riempire la trota pulita della farcitura grossolana ed aggiungere un ricciolo di burro al suo interno .
Un modesto giro d'olio di frantoio sulla trota .
Chiudere la carta oleata in modo da formare una specie di cartoccio in cui restino imprigionati i profumi e l'essenza della trota stessa .
Mettere in un forno , scaldato precedentemente , i cartocci a temperatura media ( a seconda del forno usato variano i tempi di cottura ) per un tempo dettatovi dalla conoscenza del forno che usate ( mediamente 20 - 30 minuti circa )
Servire i cartocci direttamente nel piatto lasciando ai commensali la cura di aprire questo scrigno di profumi ( ricordate di apparecchiare un secondo piatto per i cartocci , la pelle , la testa e la coda ed infine le lische e le spine )
Occorrendo un vino bianco profumato ma molto delicato e di non esagerata gradazione suggerirei un Bianchello del Metauro o un più deciso ma elegante Gavi di Gavi .
Buona giornata
-----------------------------------------------------------------------------
L' esperienza ci insegna che gli uomini non imparano mai niente dall'esperienza .
( George Bernard Shaw )
L' esperienza ci insegna che gli uomini non imparano mai niente dall'esperienza. ( George Bernard Shaw )