annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

salve amici. visto l’interesse di tanti di ho pensato di aprire questo 3d che spero duri nel tempo...
per dare la possibilità di inserire ricette culinarie di tutti i tipi e nazioni. almeno, per una volta, davanti ad un buon piatto… tutti amici.
poche regole ma essenziali:
a) VIETATO POSARE ricette banali (es. uova al tegamino…);:-(
b) VIETATO POSARE ricette inesistenti (es. mofa alle erbette…) sappiamo tutti che l’ingrediente principale NON è commestibile per non dire VELENOSO!:^O
c) VIETATO POSARE ricette con ingredienti… che possano mai dare dei problemi (es. … con aggiunta di qualche goccia di GUTTALAX…)! Ci potrebbero essere dei problemi nel ns. prossimo!:_|
d) VIETATO infine richiamare eventuali errori grammaticali o di sintassi… almeno su questo 3d… lasciate perdere!:-)

bene… tutto chiaro?

EVENTUALI TRASGRESSORI SARRANO IMMEDIATAMENTE RICHIAMATI ALL’ORDINE; TRASMESSO IL LORO NOMINATIVO AL CENTRO ASSISTENZA PER ESSERE BANNATI; NONCHE’ PASSIBILI DI ESSERE PERSEGUITI A TERMINE DI LEGGE! ]:)

A voi cominciare e vista l’ora… Buon Appetito. :-D:-x

Ps. dimenticavo… per non far scadere il 3d… richiamatelo quando è il caso…magari con la scritta “Gentilmente una ricetta di..” ciao ciao.
Messaggio 1 di 3.877
Ultima risposta
3.876 RISPOSTE 3.876

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

Ti t’adesciàe ‘nsce l’èndegu du matin
ch’à luxe a l’à ‘n pè ‘n tera e l’àtru in mà
ti t’ammiàe a ou spègiu dà ruzà
ti mettiàe ou brùgu rèdennu’nte ‘n cantùn
che se d’à cappa a sgùggia ‘n cuxin-a stria
a xeùa de cuntà ‘e pàgge che ghe sùn
‘a cimma a l’è za pinn-a a l’è za cùxia




--Invidiare la felicità altrui è follia,non si sarebbe capaci di servirsene.La felicità è su misura!--
Messaggio 3391 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|


Cima di vitello alla Genovese(io la preferisco di b.a.)




Per 4 persone
Ingredienti:

- una tasca di vitello del peso di circa 750 g preparata dal macellaio
- un etto di polpa di vitello,
-  150 g di cervello
-  150 g di animelle
-  3 uova 
- uno spicchio d’aglio,
- qualche foglia di maggiorana
- una manciata di funghi secchi
- g 50 di burro,
- g 25 di pinoli
-  una grossa manciata di grana padano
-  noce moscata q.b.
-  pepe q.b
- una manciata di piselli
-  5 o 6 foglie di lattuga tagliata a listarelle
- 2 litri di brodo vegetale di peso (acqua, cipolla, carota, sedano, pomodoro maturo prezzemolo, poco sale)


Tempo di preparazione: - tre  quarti d’ora    
Tempo di cottura: - un’ora  mezza (nella pentola a pressione la metà)




Fatevi preparare dal macellaio una pancia di vitello con la sacca già pronta.
Lavatela, fatela sgocciolare e asciugatela.
Rosolate nel burro tutte le carni aggiungendo solo alla fine la cervella e l’animella liberata dalla pellicina esterna.
Scolatele e mettetele sul tagliere: tritate finemente la poppa, l’animella e la polpa, il resto va tagliato a pezzetti.
Versate tutto in una bacinella aggiungendovi i piselli, i granelli (testicoli), 50 g di lattuga, i pinoli, lo spicchio d’aglio schiacciato, la maggiorana, qualche manciata di grana e i funghi ammollati in acqua tiepida, strizzati e tritati grossolanamente.
Sbattete a dovere le uova con il formaggio grattugiato e uniteli al composto insaporendo con sale una munciatadi funghi secchi e un pizzico di spezie.
Mescolate bene e dolcemente fin quando gli ingredienti saranno ben legati fra loro.
Riempite la sacca per i due terzi della sua capienza, considi derando che durante la cottura la carne si ritira e il ripieno maggiorana tritatsi gonfia.
Cucite l’apertura della tasca, poi avvolgetele intorno una pezzuola di tela bianca fermandola con una legatura.
Pungete la cima da entrambi i lati con un ago una dozzina di volte.
In una pentola preparate il brodo vegetale in quantità tale da ricoprire la cima, introducetevela e iniziate la cottura.
Al termine lasciate intiepidire, togliete la cima, levate il tovagliolo e mettetela tra due piatti pressata da due o tre chili
Servitela fredda, tagliata a fette di medio spessore.



Si consiglia 1 uovo per ogni etto di pancia.

--Invidiare la felicità altrui è follia,non si sarebbe capaci di servirsene.La felicità è su misura!--
Messaggio 3392 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

cattivissimo_io
Utente della Community

Neanche un uovo sodo ho imparato a cucinare.


Il ristorante mi ospita 3 volte al giorno.


Però mi diverte ascoltare questa.


up_diavoloinin.



http://www.youtube.com/watch?v=fmYG7BNh5UE&feature=related



tantum illud vos can operor
miser stultus
Messaggio 3393 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

settenaniebiancaneve
Utente della Community

Come si cucina?

Messaggio 3394 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

vonbalden
Utente della Community

Avviso cortesemente gli interessati a questo ricettario di prendere con beneficio d'inventario le ricettine della ladytwilight.


Sono tutti preparati che utilizzano unicamente parti animali che possono destare perplessità gastronomica e...molti interrogativi.


Non voglio disquisire su questi 'manicaretti' ma pare che tutte le ricette di casa siano preparate esclusivamente dalla Lady che si fornisce direttamente...da certo Truculentis Orcu. Uno dei suoi troll più amati.che inizialmente portava le carcasse di animali uccisi nella sua grotta nelle lande nordiche. In cambio poi delle prelibate ricette del troll, lei stessa invitò al caldo dei termosifoni il truce personaggio, che da allora gusta solo specialità liguri di tutt'altra natura. Ma non voglio passare per guastafeste: annotatevi per il prossimo Natale queste ricettine e con un rullo di tamburi presentatele in tavola ! B-)

Messaggio 3395 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

vonbalden
Utente della Community

Ed ecco una ricettina semplice, naturale e gustosissima, capace di soddisfare i palati più esigenti :


 


TEMPESTINA ALLA VONBALDEN


 


fate cuocere una confezione di 500gr.di tempestine all'uovo nel brodo vegetale con zucchine e carote tagliate a piccoli frammenti.


Salate con sale di Cervia senza glutammato. Verso le festività Natalizie potrete aggiungere un uovo in ciscun piatto e versarvi sopra un mestolo di pastina col brodo.


Spolverate con una manciata di pepe e Grana Padano grattugiato.


Il piatto decisamente gustoso,è particolarmente facile e alla portata di tutti i cuochi principianti. Ed è assolutamente sano esente da rischi per la salute.  Guten appetit !

Messaggio 3396 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|



Ma no,generale,sbagli!Il mio troll preferito si chiama Felice ed è vegetariano.

--Invidiare la felicità altrui è follia,non si sarebbe capaci di servirsene.La felicità è su misura!--
Messaggio 3397 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

jlunarossa
Utente della Community

l'epoca è propizia   😉



Semi di zucca al forno



Quando cucinate la zucca non gettate i semi, puliteli bene dai residui di polpa, lavateli accuratamente in un setaccio, poi fateli bollire in acqua salata per 15 minuti


Scolateli, asciugateli sommariamente con un canovaccio e disponeteli su una teglia sulla quale avete già steso carta da forno cosparsa di sale fino


abbiate cure di evitare che si impilino, cospargete ancora con sale fino e distribuiteli in modo uniforme


passateli in forno caldo a 160 gradi per 25 minuti;


quando li servite sarà utile sfregarli un poco tra loro per rimuovere eventuali accumuli eccessivi di sale



sono un ottimo stuzzichino !




dovrete comperare la zucca perchè nonostante qui dentro sia pieno di "zucche" esse sono vuote  e sterili



degustateli mentre rispondete e scrivete qui in salotto


così almeno vi entrerà un po' di sale in zucca ^___^  e se la cosa per voi fosse, come temo, impossibile,


magari vi vengono delle risposte "salate"




p.s.


per chi non li conosce già e non sa come degustarli posso spiegare dettagliatamente il metodo di apertura del seme ...




Messaggio 3398 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

da altro 3d.... una bella o meglio.... BUONA ricetta 😉


 


Pasta dolce con le noci


 


Ingredienti:
400 g di reginelle o maccheroni
300 g di cioccolato fondente
400 gr di noci sgusciate
1 bustina di cannella
100 g di zucchero


Procedimento:
Sgusciare le noci, sbollentarle per eliminarne la pellicina, asciugarle al forno e tritarle.
In un’altra terrina unire zucchero, cannella e cioccolata fondente grattugiata.
Cuocere abbastanza a lungo i maccheroni in acqua salata affinché risultino un po’ “scotti”. Con un forchettone estrarre alcuni maccheroni senza scolarli troppo e porli in una terrina fonda o in un piatto di portata capiente e condirli con una parte delle noci tritate fatte cadere a pioggia su di essi. Amalgamarli bene e risistemarli bene sul fondo cospargendoli con il composto al cioccolato, zucchero e cannella. Ripetere l’operazione con altri strati di ingredienti, fino ad esaurimento dei maccheroni. Pigiare bene ogni strato.
Si può arricchire il dolce con una spruzzata di alchermes veg e con dei pezzetti di frutta candita.


Ingredienti:
400 g di reginelle o maccheroni
300 g di cioccolato fondente
400 gr di noci sgusciate
1 bustina di cannella
100 g di zucchero


Procedimento:
Sgusciare le noci, sbollentarle per eliminarne la pellicina, asciugarle al forno e tritarle.
In un’altra terrina unire zucchero, cannella e cioccolata fondente grattugiata.
Cuocere abbastanza a lungo i maccheroni in acqua salata affinché risultino un po’ “scotti”. Con un forchettone estrarre alcuni maccheroni senza scolarli troppo e porli in una terrina fonda o in un piatto di portata capiente e condirli con una parte delle noci tritate fatte cadere a pioggia su di essi. Amalgamarli bene e risistemarli bene sul fondo cospargendoli con il composto al cioccolato, zucchero e cannella. Ripetere l’operazione con altri strati di ingredienti, fino ad esaurimento dei maccheroni. Pigiare bene ogni strato.
Si può arricchire il dolce con una spruzzata di alchermes veg e con dei pezzetti di frutta candita.

Messaggio 3399 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|


Avviso cortesemente gli interessati a questo ricettario di prendere con beneficio d'inventario le ricettine della ladytwilight.


Sono tutti preparati che utilizzano unicamente parti animali che possono destare perplessità gastronomica e...molti interrogativi.


Non voglio disquisire su questi 'manicaretti' ma pare che tutte le ricette di casa siano preparate esclusivamente dalla Lady che si fornisce direttamente...da certo Truculentis Orcu. Uno dei suoi troll più amati.che inizialmente portava le carcasse di animali uccisi nella sua grotta nelle lande nordiche. In cambio poi delle prelibate ricette del troll, lei stessa invitò al caldo dei termosifoni il truce personaggio, che da allora gusta solo specialità liguri di tutt'altra natura. Ma non voglio passare per guastafeste: annotatevi per il prossimo Natale queste ricettine e con un rullo di tamburi presentatele in tavola ! B-)



 


X-(


 


ce ne fossero della Lady ;\;-)


 


🙂


 

Messaggio 3400 di 3.877
Ultima risposta