annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

salve amici. visto l’interesse di tanti di ho pensato di aprire questo 3d che spero duri nel tempo...
per dare la possibilità di inserire ricette culinarie di tutti i tipi e nazioni. almeno, per una volta, davanti ad un buon piatto… tutti amici.
poche regole ma essenziali:
a) VIETATO POSARE ricette banali (es. uova al tegamino…);:-(
b) VIETATO POSARE ricette inesistenti (es. mofa alle erbette…) sappiamo tutti che l’ingrediente principale NON è commestibile per non dire VELENOSO!:^O
c) VIETATO POSARE ricette con ingredienti… che possano mai dare dei problemi (es. … con aggiunta di qualche goccia di GUTTALAX…)! Ci potrebbero essere dei problemi nel ns. prossimo!:_|
d) VIETATO infine richiamare eventuali errori grammaticali o di sintassi… almeno su questo 3d… lasciate perdere!:-)

bene… tutto chiaro?

EVENTUALI TRASGRESSORI SARRANO IMMEDIATAMENTE RICHIAMATI ALL’ORDINE; TRASMESSO IL LORO NOMINATIVO AL CENTRO ASSISTENZA PER ESSERE BANNATI; NONCHE’ PASSIBILI DI ESSERE PERSEGUITI A TERMINE DI LEGGE! ]:)

A voi cominciare e vista l’ora… Buon Appetito. :-D:-x

Ps. dimenticavo… per non far scadere il 3d… richiamatelo quando è il caso…magari con la scritta “Gentilmente una ricetta di..” ciao ciao.
Messaggio 1 di 3.877
Ultima risposta
3.876 RISPOSTE 3.876

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

wolf1_*
Utente della Community

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

vonbalden
Utente della Community

Ed ecco la mia ricetta per i tre Blasi, il wolf1,le ragazze di D&R, e naturalmente anche per le due carnivore del ricettario.


Sfiziose, semplici, gustosissime, adatte per buoni palati  e...anche rapide. Naturalmente non adatte a chi mangia ancora come si mangiava nell'immediato dopoguerra 😄



ZUCCHINE AL GRATIN !



Prendete tre belle zucchine scure (lombarde) non sono adatte le zucchine chiare della liguria. Tagliatele a fette sottili per il lungo eh ! Le posizionate vicino l'una all'altra con la parte scura di sotto, in un bel piatto Crisp, le cospargete di pane grattugiato, di pepe bianco in polvere, di aglio in polvere, e di origano oppure maggiorana  a vostra preferenza.  Ricoprite con delle belle fettine di emmenthal bavarese tagliato a fette sottili ( sono già confezionate ) è di vitale importanza l'emmenthal, NIENTE sottilette fila e fondi, mi raccomando !! Poi mettete il vostro piatto nel microonde per 14 minuti, con la funzione Crisp impostata. Potrete poi travasarle prima di servirle a tavola in un bel piatto rettangolare di ceramica di medie dimensioni, suscitando curiosità e..acquolina in bocca, anche per le parti tostate dell'emmenthal che emanano profumo tipicissimo. Allora guten appetit, e.. alla prossima ricetta. 😉

Messaggio 3432 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

itreblasi
Utente della Community

@ Lady


Anche questa tua minestra deve essere ottima. Voglio acquistare il necessario e provare a cucinarla, una sola sciocca domanda, non ho molta pratica nel cucinare le trippe, tu scrivi trippa faiolo (centopelli) ed io da perfetta incompetente chiedo, ma è una varietà particolare o cosa? Non metterti a ridere, ma, lo ripeto, sono incompetente al massimo, la poche volte che ho cucinato le trippe ho fatto disastri... (ma mi piacciono tanto e ogni tanto ci provo...)


A quanto ho potuto leggere tu invece sei molto brava. Consigli?

CIAO

Messaggio 3433 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

wolf1_*
Utente della Community

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

cattivissimo_io
Utente della Community

Minestra di hircus rosolata in brodo di carota.



Non mi ricordo come si fà, anzi non l'ho mai saputo.


La faceva mia trisnonna, era bravissima.


Che sia da mangiare calda, o fredda non lo ricordo, mia trisnonna non me la cucina più, è scappata con Kriminal.


Cercherete voi cuoche di postare un esempio di ricetta .


Come pasta usava dei mazzacani di grano duro.



Attendo la ricetta, vorrei cucinarla e risentire i sapori di una volta prima possibile.



Mettete pure le quantita per 10 persone io mangio per 12.



Non dimenticate il peperoncino, il pecorino romano e il bitto.


Sono sicuro che per ragione di polisterolo non usava il burro.



Per il resto ho proprio un buco di memoria.



Fatemi contento che per Natale vi farò un mazzo


di carotine di Bagnacavallo, come regalo.


(non pensiate che siano piccole, c'è nè una per mazzo)



Non prendetemi in giro che sia quella originale che cucinava la mia trisnonnina Lucrezia  orgia.


Invece la sua nonna faceva del ciambello con portuso alato, questa è un'altra storia.




Buon pomeriggio belle e cuoc_e.(meglio essere ruffiano) 😄










:-B

tantum illud vos can operor
miser stultus
Messaggio 3435 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

itreblasi
Utente della Community


La domanda è a cosa serva una donna che non sa cucinare?




CIAO

Messaggio 3436 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

Allora,Gloria,io,purtroppo  non conosco i nomi in "italiano "delle parti della trippa....credo però che "foiolo" o foglietto sia in italiano,noi a Genova la chiamiamo "centopelli" ed è la parte della trippa più sottile e morbida quella che si trova  più in basso nello stomaco del bovino.


Ma,qualsiasi trippaio (e anche macellaio)saprà servirti sicuramente!


Poi a Genova c'è la "drua"che è appunto la più dura e si trova nella prima parte dello stomaco,la "cuffia"che è il reticolo e la "castagnetta"che è la vagina della mucca ottima da mangire cruda,tagliata sottile e condita con olio,limone e sale (anche come antipasto-come ad esempio i nervetti in gelatina o la testina di vitello)


--Invidiare la felicità altrui è follia,non si sarebbe capaci di servirsene.La felicità è su misura!--
Messaggio 3437 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

itreblasi
Utente della Community

Ok, grazie Lady, ho capito quel che devo chiedere al macellaio. Penso proprio che la tua minestra me la farò in settimana, poi ti dirò come mi è venuta. A me piace molto cucinare, mi piace inventare e provare cose nuove. Però sempre attenta a che, ciò che preparo, possa andare bene anche alle bimbe. Però qualche volta per loro posso anche fare qualcosa di diverso e sbizzarrirmi.


Ieri mattina abbiamo fatto una montagna di frolline di S.Lucia da portare alla festicciola, abbiamo ridotto la cucina un macello, ma ne valeva la pena...


Ciao

CIAO

Messaggio 3438 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

E credimi,Cioke è davvero ottima!


Io uso i testicoli del bovino (granelli) nei ripieni ad esempio in quello dei ravioli,nella cima.Mio marito,ad esempio li mangia anche bolliti,tagliati sottili e conditi con olio,limone e sale!

--Invidiare la felicità altrui è follia,non si sarebbe capaci di servirsene.La felicità è su misura!--
Messaggio 3439 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

cioke-v
Utente della Community

Si si... non ho dubbi Ladi! Dalle mie parti so che detti testicoli sono difficili da reperire poichè solitamente i macellai (essendo una prelibatezza) se li tengono per sè ^__^


Mio marito li ha mangiati e dice che sono ottimi... io no, ma ora mi sovviene quel che voleva dire un paio di settimane fa VON: io adoro la carne d'asino... anche Tu mi sembra d'aver capito?!

Chi non mi ama non mi merita

http://www.youtube.com/watch?v=bbuKubgm1Hk
Messaggio 3440 di 3.877
Ultima risposta