annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

salve amici. visto l’interesse di tanti di ho pensato di aprire questo 3d che spero duri nel tempo...
per dare la possibilità di inserire ricette culinarie di tutti i tipi e nazioni. almeno, per una volta, davanti ad un buon piatto… tutti amici.
poche regole ma essenziali:
a) VIETATO POSARE ricette banali (es. uova al tegamino…);:-(
b) VIETATO POSARE ricette inesistenti (es. mofa alle erbette…) sappiamo tutti che l’ingrediente principale NON è commestibile per non dire VELENOSO!:^O
c) VIETATO POSARE ricette con ingredienti… che possano mai dare dei problemi (es. … con aggiunta di qualche goccia di GUTTALAX…)! Ci potrebbero essere dei problemi nel ns. prossimo!:_|
d) VIETATO infine richiamare eventuali errori grammaticali o di sintassi… almeno su questo 3d… lasciate perdere!:-)

bene… tutto chiaro?

EVENTUALI TRASGRESSORI SARRANO IMMEDIATAMENTE RICHIAMATI ALL’ORDINE; TRASMESSO IL LORO NOMINATIVO AL CENTRO ASSISTENZA PER ESSERE BANNATI; NONCHE’ PASSIBILI DI ESSERE PERSEGUITI A TERMINE DI LEGGE! ]:)

A voi cominciare e vista l’ora… Buon Appetito. :-D:-x

Ps. dimenticavo… per non far scadere il 3d… richiamatelo quando è il caso…magari con la scritta “Gentilmente una ricetta di..” ciao ciao.
Messaggio 1 di 3.877
Ultima risposta
3.876 RISPOSTE 3.876

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

no no NO NO
non lo faccio più... :-(:_|

forse... :-p:-D .
Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 481 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

blau, gli esperimenti in cucina... 🙂

MI FANNO IMPAZZIRE... :^O .
Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 482 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

okomis
Utente della Community
Blau,
insisto (oggi ce l'ho con te :-x)

nella raccolta di ricette dell'Artusi, le ricette con la panna sono numerosissime e a lui (classe 1820) si attribuisce la classica ricetta del pollo con la panna.
Addirittura teorizza la panna con l'aggiunta di farine, praticamente una besciamella italiana.

Comunque hai ragione per l'importazione d'oltralpe, ma va anticipata al 700-ottocento e circoscritta alle elaborazioni "leganti", ma l'uso della panna mescolata ai cibi, specialmente di quella acida, tale per ovvi motivi di temperatura, è arrivato molto prima, sui carri dei bufali che trasportarono i longobardi attraverso i valichi dall'est europa. E parliamo di quasi millecinquecento anni fa.
Te lo assicuro, io c'ero !:^O:^O

E con la panna arrivò anche l'antenata della tanto apprezzata mozzarella di bufala campana........

che sia per quello che si dice "una bufala" ? 😮
Messaggio 483 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

tutti presi dal calcio e dalla politica...

o è tempo di ramadan ??? :^O

PIATTO PIANGE buon...gustai! :^O .
Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 484 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

per domani di magro...
una bella e buona...

TROTA SALMONATA AL SALE

trota da 1kg
sale grosso 2 kg

prendete la trote e svisceratele, lavatele e asciugatele. prendete una teglia e riempitela di 1cm di sale, posatece sopra successivamente la trota ripiena di rosmarino e salvia. ricoprire il tutto di sale e lasciate per un'ora in forno a 220° preriscaldato. togliete dal forno e rompete la crosta di sale che si sarà formnato (con attenzione perchè i pezzi di sale hanno acquistato un'alta temperatura), poi pulite la trota come per fare dei filetti (tagliatela sulla schiena in due, delicatamente senza staccare le lische togliete la carne dividendola in due porzioni). presentate in un vassoio con maionese e un pizzico di limone, di contorno insalatina di stagione e patate bollite con un ciuffo di prezzemolo a parte.

e Buon Appetito. :-x .
Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 485 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

okomis
Utente della Community
Brodetto alla Vastarola maniera.


uno dei più segreti piatti della tradizione costiera abruzzese.

700 grammi di pesce assortito freschissimo, 3oo gr. tra vongole e cicale di mare o pannocchie o canocchie. 250 grammi di pelati o di pomodori freschi maturi, un bicchiere d'olio extra vergine e due spicchi di aglio (vero, italiano e profumato), un peperone corno dolce, rosso o verde, basilico e sale.


Pulire e lavare il pesce che, per la buona riuscita del brodetto deve essere composto almeno da un merluzzo, una triglia, una sogliola o meglio zanchetta, uno scorfano (evitare di usare la suocera che non va bene), un calamaro e una tracina a testa. Tagliare a pezzi i pesci più grossi e lasciare intieri i piccoli, prestando la massima attenzione adeliminare e a non farsi male con la pinna dorsale della tracina, non per nulla chiamata "viperis".
Utilizzare un tegame basso di terra da fuoco smaltata nel quale versare l'olio, il peperone a grosse falde, il pomodoro al quale avrete unito un ciuffo di prezzemolo, il basilico l'aglio e il sale. Aggiungete i crostacei e i pesci meno teneri e fare cuocere a fuoco lento per cinque minuti. aggiungete gli altri pesci e in ultimo le vongole. Cuocete per altri dieci, dodici minuti a tegame coperto senza assolutamente spostare i pesci e servire caldissimo accompagnato da fette di pane di grano duro a bruschetta, condito con poco olio.
Scoperchiate solo a tavola: la pentola di coccio continuerà a bollire per un paio di minuti, confermando il detto che "anche l'occhio vuole la sua parte",
(come sanno tutti coloro che bevono il martini senza levare lo stecchino con l'oliva).

:8}
Messaggio 486 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

Bicerin (la ricetta dello storico locale non l'avrete mai nemmeno sotto tortura, intanto ci si arrangia così...)


Ingredienti: 1/3 di cioccolato caldo, 1/3 caffè caldo zuccherato, 1/3 panna montata
Preparazione: Versare il caffe' zuccherato in un bicchiere, meglio se a calice in vetro spesso. Aggiungere la cioccolata calda e completare con la panna montata.
Mi raccomando: non mescolate, va a strati che s'infiltrano da sè l'uno con l'altro, voi andate solo di raccolta del liquido col cucchiaino e/o di bevuta;-)
Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic
http://blogs.ebay.it/blauereiter50
Messaggio 487 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

questa invece per la merenda dei bimbi

CREMA DI LATTE
½ lt. Latte
100 gr. Zucchero a velo
30 gr. Amido
1 buccia di limone non trattato intera
1 bustina di vaniglina

Scaldare il latte con la vaniglina, con la buccia di limone e lo zucchero fino a quando quest’ultimo si sarà sciolto senza far bollire, aggiungere il latte nell’amido a filo senza fare grumi, lasciare cuocere a fuoco bassissimo sempre mescolando senza far bollire fino a quando la crema prende consistenza. Togliete la buccia del limone prima di mangiarla.

un'altra variante siciliana per i bimbi in fase di svezzamento(ma non solo) è quella di mettere in un pentolino che non faccia attaccare, l'equivalente dell'amido in farina e di farla tostare leggermente (appena appena imbiondita)sul fuoco e a secco, aggiungere poi a filo il latte tiepido e lo zucchero fino a quando si raddensa il tutto. Se è per svezzare evitare vaniglia e buccia di limone;-) Image and video hosting by TinyPic
http://blogs.ebay.it/blauereiter50
Messaggio 488 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

blau...
nel BICEREIN 🙂
panna montata o panna liquida come nel IRISH COFFEE ? :| .
Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 489 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

okomis
Utente della Community
Ah, le scuole deviate di pensiero e la blasfemia !

Nell'Irish tassativamente liquida !

La panna montata è anatema !

Non confondiamo una vigorosa e corroborante bevanda in po' vaccara .....con un dolciastro giulebbe da latteria di periferia residenziale urbana !

X-(X-(
Messaggio 490 di 3.877
Ultima risposta