annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

salve amici. visto l’interesse di tanti di ho pensato di aprire questo 3d che spero duri nel tempo...
per dare la possibilità di inserire ricette culinarie di tutti i tipi e nazioni. almeno, per una volta, davanti ad un buon piatto… tutti amici.
poche regole ma essenziali:
a) VIETATO POSARE ricette banali (es. uova al tegamino…);:-(
b) VIETATO POSARE ricette inesistenti (es. mofa alle erbette…) sappiamo tutti che l’ingrediente principale NON è commestibile per non dire VELENOSO!:^O
c) VIETATO POSARE ricette con ingredienti… che possano mai dare dei problemi (es. … con aggiunta di qualche goccia di GUTTALAX…)! Ci potrebbero essere dei problemi nel ns. prossimo!:_|
d) VIETATO infine richiamare eventuali errori grammaticali o di sintassi… almeno su questo 3d… lasciate perdere!:-)

bene… tutto chiaro?

EVENTUALI TRASGRESSORI SARRANO IMMEDIATAMENTE RICHIAMATI ALL’ORDINE; TRASMESSO IL LORO NOMINATIVO AL CENTRO ASSISTENZA PER ESSERE BANNATI; NONCHE’ PASSIBILI DI ESSERE PERSEGUITI A TERMINE DI LEGGE! ]:)

A voi cominciare e vista l’ora… Buon Appetito. :-D:-x

Ps. dimenticavo… per non far scadere il 3d… richiamatelo quando è il caso…magari con la scritta “Gentilmente una ricetta di..” ciao ciao.
Messaggio 1 di 3.877
Ultima risposta
3.876 RISPOSTE 3.876

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

Mettere nel boccale ( del bimby) l’olio, la pancetta per 5 min. 100° vel. 1.( velocità 1 del bimby) Dopo 2 min. unire a vel. 5 il sedano, la cipolla e la carota. Terminare la cottura a vel. 3. Posizionare la farfalla( è un attrezzo che si mette sopra le lame del boccale e poi si fa andare a velocità di solo rimescolamento e magari antioraria), unire la carne e i fegatini tagliati a tocchetti, rosolare per 2 min. 100° vel. 1, bagnare con il vino, lasciare evaporare. Aggiungere la salsa di pomodoro e una misura di brodo: 10 min. 100°( 100à del bimby fra le varie temperature in opzione) vel. 1. Unire il riso ed il rimanente brodo: 7 min. 100° vel. 1, lasciare 10 min. in autocottura( a bimby spento e con temperatura in lenta regressione). Versare nella risottiera unendo il burro ed il parmigiano.


OK?;-) Image and video hosting by TinyPic
http://blogs.ebay.it/blauereiter50
Messaggio 521 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

okomis
Utente della Community
Ach !

la vecchia e sana e annerita pentola di chorba, legata alla catena nel camino !

Col mestolo di legno.
Messaggio 522 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

pane con la farina di mais

430 grammmi di farina di mais
200 grammi di farina 00
320 grammi di acqua
25 grammi di lievito di birra
1 pizzico di sale

sciogliere il lievito nell’acqua tiepida. disporre su una spianatoia le due farine mescolate insieme al sale e unire poco alla volta il liquido, impastando con le dita fino ad ottenere un composto omogeneo. proseguire lavorando a lungo la pasta con le mani. formare una palla, che andrà posta in un recipiente coperta con un canovaccio, e lasciare lievitare in luogo caldo per quaranta minuti.
trascorso questo tempo, lavorare per ancora qualche istante la pasta, trasferirla su una teglia dandole la forma di un filone.
effettuare dei tagli con un coltello sulla superficie e lasciar lievitare ancora per 30 minuti.
cuocere in forno caldo a 200 gradi per 25 minuti.

panini alle noci

500 grammi di farina integrale
3 uova
25 grammi di lievito di birra
100 grammi di strutto
100 grammi di acqua
100 grammi di latte
100 grammi di noci sgusciate
20 grammi di zucchero
sale qb

tritare grossolanamente le noci e metterle da parte. far sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida; disporre sulla spianatoia la farina a fontana e incorporare due uova intere, lo strutto, lo zucchero, il sale. amalgamare il tutto, aggiungendo un po’ alla volta l’acqua tiepida con il lievito sciolto e il latte appena scaldato. Impastare bene, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. formare una palla, porla in una ciotola dopo aver fatto un taglio a croce e far lievitare in luogo caldo e lontano da correnti d’aria per 30 minuti.
riprendere la palla e impastare ancora per qualche minuto. stenderla quindi con il matterello in modo da ottenere un rettangolo, porvi al centro e verso i lati le noci tritate, arrotolare come per formare un grosso cilindro e tagliare dei panetti della lunghezza di 3-4 centimetri. porli sulla leccarda e far lievitare ancora per un'ora.
prima di infornare, spennellare i panini con un uovo sbattuto e cuocere poi in forno già caldo a 200 gradi per 30 minuti.

:-x buon appetito .
Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 523 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

vittoria6850
Utente della Community
CIAO,
OGGI PER I MIEI BAMBINI E AMICHETTI HO FATTO LE GRAFFE NAPOLETANE.......A ME PIACCIONO TANTO

GRAFFE
1 Kg Farina
20 g Sale
30 g Zucchero
500 g Acqua o latte (circa)
50 g Lievito di Birra
100 g Burro
2 uova intere


Preparazione
Sciogliere il lievito e lo zucchero nell'acqua, unire la farina e iniziare l'impasto. Miscela il sale con le uova, aggiungerli gradatamente all'impasto. Quindi incorporare il burro, la pasta deve risultare tenera e asciutta, lasciare lievitare un ora,
lavorarla piuttosto giovane. Suddividere la pasta in ciambelle.
Disporre su teglia e lasciare lievitare ma non affondo.
Friggerli in olio bollente. Durante la cottura, capovolgerli due o tre volte in modo da ottenere una cottura regolare.
Ancora calde passarle nello zucchero semolato e servirle.
Messaggio 524 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

okomis
Utente della Community
Brava Dani,

adoro le ricette per preparare il pane.
Ti riportano all'essenza delle cose e alla filosofia del cibo-simbolo, oltre a dimostrare con quanta fatica e quanta inventiva si riusciva a trasformare l'amore in cibo.

Anche quando gli ingredienti più semplici non bastavano.

Per la verità adoro anche le frittelle,
anche se contesto la napoletanità delle "graffe" !

Mi si consenta (ooops !) ma senza neppure lontanamente mettere in dubbio la abilità in cucina delle discendenti di Partenope, ci sono almeno due elementi che ne riportano la paternità de "'i graff " al mondo "noddico". La prima è l'inequivocabile addomesticamento della parola "krapfen", titolare del geniale bombolo, la seconda è la pressocché obbligatoria cottura nello strutto, la cui incomparabile leggerezza, non è raggiungiibile con il pur prezioso olio del nostro meridione, dove la consuetudine di "struggere" il lardo di maiale non era granché seguita.

Restituiamo alla mensa edl Kaiser la squisita e superproteica "bomba" e

Largo invece alla sfogliatella !


liscia (frolla) o riccia, che sia, ancella incomparabile di sua altezza 'o babbà



So’ doje sore: ‘a riccia e a frolla.

Miez’a strada, fann’a folla.

Chella riccia è chiù sciarmante:

veste d’oro, ed è croccante,

caura, doce e profumata.

L’ata, 'a frolla, è na pupata.

E’ chiù tonna, e chiù modesta,

ma si’ a guarde, è già na festa!

Quann’e ncontre ncopp’o corso

t’e vulesse magnà a muorze.

E sti ssore accussì belle

sai chi so’? So’ ‘e sfugliatelle!


per la non facilissima ricette vale la pena dare un'occhiata qui:

http://images.google.it/images?hl=it&source=hp&q=sfogliatella&um=1&ie=UTF-8&ei=jfYDS-3sGJH1_Aagkf3hDQ&sa=X&oi=image_result_group&ct=title&resnum=1&ved=0CBAQsAQwAA
Messaggio 525 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

vonbalden
Utente della Community
..ma mi vourisi sapè, se tuti i donn che passen na ricetta, in tutt spusàa con quater o cinq fioulett che giren in cà, o no! Ma se in del televisur, se veden davant al PC i tusan de desdott an e basta? Ma se ghè la mia visina che la laùra al computer, e la ghà a dir tant trent'an? Ma mi su nò..
Messaggio 526 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

annalorenza
Utente della Community
ciao a tutti, arrivo in ritardo visto che la ricetta dello tzaziki l'avete già postata.
Volevo solo dire che a me piace da impazzire lo tzaziki anche se in effetti è parecchio potentino, comunque, avendo molti amici greci, me ero fatta dare la ricetta dalla mamma di uno di questi per essere sicura di avere proprio "the real" tzaziki.
Non voglio essere ridondante e non la incollerò perchè è comunque molto simile a quella che ha scritto okomis.

Inoltre volevo dire a okomis che ho letto per caso un thread oggi e lui è diventato il mio personale mito.
Messaggio 527 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

annalorenza
Utente della Community
ah, per gli amanti della cucina greca, mi son scordata di dire, che poi era il motivo del mio intervento, che sto attendendo (dal mio amico greco) la ricetta di un'altra salsa mitica che è il tyrokafteria.
Piccante e caprino.
Appena ce l'ho la posto
Messaggio 528 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

personale a okomis e von

"se posate in lingue strane... come posso tradurre??? già mi è difficile l'italiano... figuriamoci i dialetti!!!" :-D:^O


personale a vittoria6850 e annalorenza

finalmente FORZE NUOVE...
sti vecchietti del salotto...
pane e cipolle.... cipolle e pane.... non son più i Buon____gustai di una volta!!!
o Dio... qualche amico va anche a fagioli!!! :^O:^O:^O .
Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 529 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

annalorenza
Utente della Community
nao nao
scrivo poco ma leggo sempre

magari proprio nuova no, diciamo "tenuta bene" (dormo in frigo)
Messaggio 530 di 3.877
Ultima risposta